Il Ministero degli Affari Esteri respinge con la massima fermezza il riferimento calunnioso contro Cuba del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti nel suo ultimo rapporto sul terrorismo, corrispondente all’anno 2022, pubblicato il 30 novembre 2023.
Tag Archives: minrex
MINREX (Palestina)
Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Cuba ribadisce la sua profonda preoccupazione per l’escalation di violenza tra Israele e Palestina, conseguenza di decenni di pratiche israeliane di occupazione e colonizzazione illegale, in flagrante violazione dei diritti inalienabili del popolo palestinese nel proprio territorio, nonché della prolungata mancanza di rispetto per gli scopi e i principi della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale, comprese numerose risoluzioni ONU pertinenti in materia.
Dichiarazione MINREX (Haiti)
Haití soffre una grave situazione umanitaria e di sicurezza che acuisce l’instabilità sociale e la povertà causata da secoli di saccheggio coloniale e neocoloniale, sottosviluppo e intervento straniero.
Dichiarazione MINREX (migranti)
Negli ultimi mesi e settimane, il flusso migratorio irregolare di cittadini cubani attraverso il corridoio centroamericano verso gli Stati Uniti ha conosciuto un’apparente crescita, che a sua volta aumenta la probabilità che si verifichino eventi deplorevoli, come il recente incidente stradale in territorio messicano, in cui hanno perso la vita diversi nostri cittadini, tra cui un minore.
Dichiarazione MINREX (attentato)
Nella notte del 24 settembre del 2023 è stato sferrato un attacco terrorista contro le installazioni dell’Ambasciata di Cuba negli Stati Uniti. Un individuo ha lanciato dal marciapiedi due bombe Moltov sulla cancellata perimetrale dell’installazione, che sono esplose sulla parte frontale di questa missione diplomatica. Non ci sono stati danni al personale che si trovava nella sede. Su richiesta della missine diplomatica cubana gli ufficiali del servizio segreto degli Stati Uniti si sono presentati nella sede ed hanno avuto accesso alle installazioni per constatare l’azione violenta perpetrata.
MINREX (mercenari)
Il Ministero degli Interni ha scoperto e lavora alla neutralizzazione di una rete di traffico di persone che opera dalla Russia per incorporare cittadini cubani qui radicati e anche alcuni provenienti da Cuba, alle forze militari che partecipano a operazioni di guerra in Ucraina.
MINREX (sottomarino USA)
11 luglio – Il Ministero degli Affari Esteri rifiuta categoricamente l’ingresso nella Baia di Guantánamo, il 5 luglio 2023, di un sottomarino a propulsione nucleare che fino all’8 luglio è rimasto nella base militare statunitense ivi situata, il che costituisce un’escalation provocatoria da parte degli Stati Uniti, di cui non si conoscono le motivazioni politiche o strategiche.
Dichiarazione del Ministero degli Esteri
Nei giorni scorsi, prestigiosi artisti e intellettuali cubani sono stati oggetto di aggressioni, incoraggiati, promossi e compiuti da elementi dell’estrema destra transnazionale in scenari di determinati paesi europei. Gli esempi più recenti sono stati le condannabili e impunite vessazioni contro il duo Buena Fe in alcuni spazi in Spagna e l’ignominiosa revoca dello status di presidentessa onoraria dell’evento Mercado de la Poesía in Francia alla famosa scrittrice Nancy Morejón.
Continue reading “Dichiarazione del Ministero degli Esteri” »
Cuba estende la validità dei passaporti ed elimina le proroghe
In risposta ai criteri dei cubani residenti all’estero, il Ministero degli Esteri cubano ha annunciato oggi misure che includono l’estensione della validità del passaporto, l’eliminazione delle proroghe e la riduzione del costo del documento.
Continue reading “Cuba estende la validità dei passaporti ed elimina le proroghe” »
MINREX
Il 19 marzo 2023, durante la partita di semifinale del V World Baseball Classic tra le squadre di Cuba e degli Stati Uniti, tenutasi allo stadio LoanDepot Park di Miami, in Florida, si sono verificati incidenti deplorevoli e pericolosi contro la squadra cubana partecipante alla competizione, che Cuba denuncia con forza.
Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri
Il 27 febbraio 2023, il Vice Ministro degli Affari Esteri, Carlos Fernández de Cossío, ha convocato l’Incaricato d’Affari degli Stati Uniti, Benjamin Ziff, presso il Ministero degli Affari Esteri per comunicare formalmente la forte protesta di Cuba contro la concessione dell’asilo politico al cittadino cubano Rubén Martínez Machado, autore del dirottamento di un aereo civile cubano il 21 ottobre 2022.
Continue reading “Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri” »
63esimo MINREX
Afectuosas felicitaciones a los trabajadores de @CubaMINREX y a todos los que en estos 63 años han sido partícipes de nuestras batallas.
La #DiplomaciaRevolucionaria reafirma el compromiso de servir con lealtad a la Patria y al heroico pueblo cubano y de defender su Revolución. pic.twitter.com/IBlXzmllRL
— Bruno Rodríguez P (@BrunoRguezP) December 23, 2022
Il ministro degli Esteri cubano Bruno Rodríguez ha affermato oggi che la diplomazia cubana rimane impegnata a difendere la Rivoluzione. Ha inviato un messaggio di congratulazioni su Twitter in occasione del 63° anniversario della fondazione del portafoglio ministeriale di cui è a capo.
Cuba chiarisce la decisione USA di fornire assistenza tecnica
La vice direttrice generale per gli Stati Uniti del Ministero degli Affari Esteri cubano (MINREX), Johana Tablada, ha chiarito oggi della decisione che hanno preso gli USA di fornire assistenza tecnica dopo l’incendio di Matanzas.
Secondo il funzionario del Ministero degli Esteri, l’isola ha richiesto l’aiuto internazionale dopo l’incendio alla base della superpetroliera nella città occidentale e Washington ha proposto solo la comunicazione telefonica con gli specialisti della più grande delle Antille.
Continue reading “Cuba chiarisce la decisione USA di fornire assistenza tecnica” »
MINREX (Cina)
Il Ministero delle Relazioni Estere della Repubblica di Cuba esprime la sua ferma condanna delle azioni incamminate a ledere l’integrità territoriale e la sovranità della Repubblica Popolare della Cina, condanna l’ingerenza nei suoi temi interni e rileva la sua preoccupazione per l’incremento delle tensioni e l’aggravamento della situazione attorno a Taiwán, come risultato diretto della politica aggressiva dell’elevata presenza militare degli Stati Uniti e dei loro alleati nello Stretto di Taiwán, dei contatti militari e le sistematiche vendite di armi , azioni che minacciano la pace e la sicurezza regionale e internazionale.