Il 26 febbraio 1982, l’allora presidente Ronald Reagan diede istruzioni al suo Segretario di Stato che includesse Cuba nella cosiddetta lista di paesi che sponsorizzavano il terrorismo, in corrispondenza con quanto stipulato in una legislazione approvata tre anni prima, chiamata Law Export Administration (Sezione 6).
Tag Archives: “Mike” Pompeo
Cubainformacion: Al Capone … Pompeo
Mike Pompeo: il gangster che voleva soffocare Cuba e Venezuela
Il Segretario di Stato sotto Donald Trump, ed in precedenza direttore della CIA, Mike Pompeo, ha appena pubblicato, con grande supporto mediatico, il suo libro di memorie “Never give an inch” (‘Mai cedere un millimetro’).
Mike Pompeo si confessa in un libro
Leggendo le memorie di Mike Pompeo -Never give an inch (Mai cedere un millimetro)- l’ex direttore della CIA e Segretario di Stato nell’amministrazione Trump, non ho potuto evitare il paragone con la figura e i tratti della personalità di un altro famoso italiano-statunitense: Al Capone. E non solo per una certa somiglianza fisica e per la comune ascendenza italiana di entrambi.
Confessione di Mike Pompeo
Rete Solidarietà Rivoluzione Bolivariana
L’ex segretario di Stato di Donald Trump, Mike Pompeo, ha pubblicato questa settimana il libro “Never Give An Inch” (Non mollare mai un centimetro), in cui fornisce dettagli sui piani orditi dall’allora consigliere per la sicurezza, John Bolton e dal presidente Trump per rovesciare il presidente socialista venezuelano Maduro attraverso una invasione militare e finanziamenti miliardari alla destra golpista di quel paese.
Perché l’oro venezuelano è ancora congelato nella Banca d’Inghilterra?

Alla fine di dicembre 2022, i principali partiti venezuelani hanno votato per destituire Juan Guaidó da “presidente ad interim” e dissolvere il suo governo parallelo.
Chiaramente questa non era la fine sperata dal governo del Regno Unito (RU).
Continue reading “Perché l’oro venezuelano è ancora congelato nella Banca d’Inghilterra?” »
Qual è lo scopo della provocazione davanti al MINCULT?
Arthur González https://heraldocubano.wordpress.com
Non è necessario essere molto esperti in politica per rendersi conto che l’unico scopo dietro la 2a provocazione di fronte al MINCULT, il 27 gennaio 2021, è avviare un movimento controrivoluzionario come quello prodotto dagli USA in Ucraina, Bielorussia, Russia o Hong Kong, qualcosa che le agenzie di intelligence yankee sanno fare bene, ma si sbagliano perché Cuba è diversa da quelle nazioni.
Continue reading “Qual è lo scopo della provocazione davanti al MINCULT?” »
Il candidato Andrés Arauz nel mirino dei gruppi dell’estrema destra USA
Il piano ha l’approvazione dell’ex segretario di Stato, il famigerato Mike Pompeo, che ha lasciato pronta la sua attuazione prima di lasciare l’incarico.
José A. Amesty R. www.alainet.org
Il prossimo 7 febbraio di quest’anno si terranno le elezioni presidenziali in Ecuador, i cui candidati per il Correismo saranno l’economista Andrés Arauz ed il comunicatore Carlos Rabascall, come candidati alla presidenza e vicepresidenza dell’Ecuador, attraverso la piattaforma elettorale “Unione per la Speranza”.
Continue reading “Il candidato Andrés Arauz nel mirino dei gruppi dell’estrema destra USA” »
Altro capitolo della saga interminabile delle ingiuste sanzioni contro Cuba
Un’altra ingiusta misura unilaterale contro Cuba è stata stabilita dal governo statunitense che ha sanzionato il ministro degli Interni, generale di brigata Lázaro Álvarez Casas, sostenendo presunte violazioni dei diritti umani commesse dall’organismo sotto la sua guida.
Continue reading “Altro capitolo della saga interminabile delle ingiuste sanzioni contro Cuba” »
Trump vs democrazia, Pompeo vs Cuba
Katu Arkonada www.cubadebate.cu
Mercoledì 6 gennaio, una turba incoraggiata da Donald Trump e composta da diversi settori dell’alt-right USA ha assaltato, con la forza, il Campidoglio e realizzato uno spettacolo che mostrava la decomposizione di un regime incapace di aggregare la comunità politica di un impero in declino.
Gli USA non hanno credibilità per condannare chicchessia
Arthur González https://heraldocubano.wordpress.com
Con tanti problemi interni che gli USA hanno, pretendono ancora condannare Cuba a dimostrazione dell’odio per la sua vittoriosa resistenza sopportando, per 62 anni, una guerra implacabile per distruggere la sua Rivoluzione.
L’11 gennaio 2021, il Dipartimento di Stato ha annunciato che è tornato ad inserire Cuba nella lista dei paesi “Patrocinatori del Terrorismo”, in cui è stata inclusa, nel 1982, dal presidente Ronald Reagan, e rimossa, nel 2015, da Barack Obama; denominazione ridicola e per niente credibile per i cittadini onesti di questo mondo.
Continue reading “Gli USA non hanno credibilità per condannare chicchessia” »
Gli USA annunciano nuove sanzioni unilaterali contro Cuba
A pochi giorni dalla fine dell’amministrazione del presidente Donald Trump, gli USA hanno annunciato oggi le sanzioni contro il Ministero dell’Interno (MININT) di Cuba, una delle misure unilaterali adottate recentemente contro l’isola.
Continue reading “Gli USA annunciano nuove sanzioni unilaterali contro Cuba” »
Chi sono i veri terroristi?
L’amministrazione Trump ha rimesso Cuba nella falsa e manipolata lista degli “stati sponsor del terrorismo”, un passo insolito pieno di cinismo.
Nonostante gli restino solo 6 giorni alla Casa Bianca, il magnate di New York non ha rinunciato alla sua ossessione anti-cubana, incoraggiato dal suo Segretario di Stato, Mike Pompeo (l’ex capo della CIA), e dalle forze anti-cubane al Congresso.
USA: respinti i piani x inserire Cuba nella lista nera del terrorismo
Un gruppo di chiese ed organizzazioni cristiane USA, in una lettera al Segretario di Stato USA Mike Pompeo, hanno respinto i piani per inserire Cuba in una lista degli stati patrocinatori del terrorismo.
“Secondo la stampa, lei sta pensando di aggiungere ancora una volta Cuba alla lista degli “stati sponsor del terrorismo”, e noi scriviamo per esprimere la nostra ferma opposizione”, affermano i firmatari nella loro epistola.
Continue reading “USA: respinti i piani x inserire Cuba nella lista nera del terrorismo” »
Cuba e gli spasimi dell’amministrazione Trump
Se si tiene conto delle ultime misure adottate dal governo USA contro Cuba, si potrebbe pensare che la piccola isola caraibica abbia un ruolo prioritario nella politica estera dell’amministrazione USA, che sta per finire.
Continue reading “Cuba e gli spasimi dell’amministrazione Trump” »
Perché agli USA preoccupa la recente legge approvata in Nicaragua?
Elson Concepcion Perez www.granma.cu
A solo pochi giorni da che il Segretario di Stato USA, Mike Pompeo, alzi i tacchi ed esca dalla Casa Bianca dopo Donald Trump, ha osato chiedere al presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, che “cambi rotta” nel suo paese, ed ha affermato che “Washington non tollererà le minacce alla democrazia del Nicaragua”.
Continue reading “Perché agli USA preoccupa la recente legge approvata in Nicaragua?” »