“Il trionfo di oggi è un fatto storico per trasformare la Colombia. Andiamo insieme per la dignità, per la giustizia sociale e ambientale e per la nostra libertà. Riceviamo un impegno per l’integrità e la trasparenza. Una consegna del popolo per la vita.
Tag Archives: Ivan Duque
Colombia: 300 firmatari degli accordi di pace sono stati assassinati
Con l’assassinio di Juvenal Ballén Gómez il numero dei firmatari degli accordi di pace del 2016 tra lo stato colombiano e le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC) uccisi raggiunge la cifra di 300 mentre la FAO denuncia una probabile crisi alimentare per il 2022 in Colombia.
Continue reading “Colombia: 300 firmatari degli accordi di pace sono stati assassinati” »
Venezuela contro il gioco sporco USA: il “rompo e mento”
Nel gioco del nemico, che identifica il capo della dirigenza bolivariana come zona di strike (colpo vincente), i bolazos (pallonate) hanno nomi perversi: assassinio, operazione Gedeon, interim presidenziale, sicariato o mercenarismo made in Colombia
José Llamos Camejo www.granma.cu
Continue reading “Venezuela contro il gioco sporco USA: il “rompo e mento”” »
La “libertà” che ci vogliono imporre
Due esempi niente di più. Uno da Miami e l’altro da Bogotà. In entrambi i casi, si tratta di luoghi in cui il sistema di governo imperante si afferra a porsi da esempio di “libertà e democrazia”. Benché, come è logico, ognuno può dare la propria lettura a quel concetto
Elson Concepción Pérez www.granma.cu
Piano Condor 2.0: Alex Saab viene estradato negli USA
Geraldina Colotti
Ingiustizia è fatta. Il diplomatico venezuelano Alex Saab è stato estradato negli Stati Uniti, con la complicità del governo di Capo Verde. Saab era stato sequestrato illegalmente sull’isola durante un rifornimento di carburante, a giugno de 2020, mentre era in transito per l’Iran. La Cia ha agito allora di concerto con i servizi segreti colombiani e con quelli locali per arrestare l’imprenditore di origine colombiana, accusato di violare le “sanzioni” nordamericane imposte al Venezuela, procurando alimenti al paese bolivariano.
Continue reading “Piano Condor 2.0: Alex Saab viene estradato negli USA” »
A cinque anni dagli accordi tra le FARC-EP e lo stato colombiano
Sono trascorsi cinque anni dalla firma degli accordi di pace tra lo Stato colombiano e le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP), all’Avana (Cuba), dopo quattro anni di trattative.
Nonostante questo accordo sia stato firmato solo con quella che, allora, era la più grande delle organizzazioni guerrigliere, il discorso governativo e mediatico l’ha fatto sembrare come la fine della guerra in Colombia e ha iniziato a parlare di una nuova era di “post-conflitto”, come se con quella firma si fosse posto fine al conflitto sociale e armato in Colombia.
Continue reading “A cinque anni dagli accordi tra le FARC-EP e lo stato colombiano” »
La pace: un sogno frustrato in Colombia
Cinque anni dopo la sua firma, solo il 28% dei suoi obiettivi è stato raggiunto o sono in corso. Più di 246 ex combattenti delle FARC sono stati assassinati e sono più di 1000 i dirigenti sociali che hanno sofferto la stessa sorte
Elson Concepción Pérez www.granma.cu
Continue reading “La pace: un sogno frustrato in Colombia” »
Le autorità venezuelane respingono le dichiarazioni di Iván Duque
Venezuelana di Televisione ha informato che la vice presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Delcy Rodríguez, ha respinto le dichiarazioni del presidente della Colombia, Iván Duque, nel suo account nella rete sociale Twitter, in relazione al processo dei negoziati che il Governo venezuelano realizza con le opposizioni in Messico.
Continue reading “Le autorità venezuelane respingono le dichiarazioni di Iván Duque” »
Guerra di accuse tra Venezuela e Colombia
Marcela Heredia, PortalALBA
In un terreno politico minato dal Pentagono, Venezuela e Colombia intensificano scambi di accuse che scaturiscono dall’accusa al Presidente Nicolás Maduro di essere responsabile dell’attentato al presidente colombiano Iván Duque con la risposta dell’autorità militare venezuelana che denunciava la Colombia per violazione dello spazio aereo venezuelano. Nell’ultima settimana si sviluppava una sorta di diplomazia, twitter portava le due nazioni a fare gravi accuse. Quest’ultima è la richiesta sulle reti sociali del presidente colombiano affinché gli USA dichiarino il governo del Venezuela promotore del terrorismo.
Continue reading “Guerra di accuse tra Venezuela e Colombia” »
Colombia: tra l’ansia di Biden e la perturbazione di Uribe
Sergio Rodriguez Gelfenstein https://misionverdad.com
Il Dipartimento di Stato USA sta osservando con somma preoccupazione che in America Latina hanno iniziato a prodursi movimenti che sfuggono dal suo controllo e che potrebbero danneggiare il suo sistema di dominio regionale.
Continue reading “Colombia: tra l’ansia di Biden e la perturbazione di Uribe” »
Latina Assassin-Nation-Una tragedia neoliberista in Colombia
Presentiamo un lungo articolo che fotografa lo “Stato dell’arte” in Colombia, una delle situazioni più complicate dal punto di vista geopolitico latinoamericano. L’analisi è di uno dei maggiori studiosi del tema
di Oliver Boyd-Barret* https://amicuba.altervista.org
Continue reading “Latina Assassin-Nation-Una tragedia neoliberista in Colombia” »
Domande necessarie ad Almagro e al Parlamento Europeo
L’assalto delle ultime settimane contro il cosiddetto “asse del male” – come il governo USA e i suoi accoliti della destra regionale hanno nominato Cuba, Venezuela e Nicaragua – ha raggiunto proporzioni inimmaginabili, anche se forse a questo punto nulla dovrebbe più sorprenderci.
Continue reading “Domande necessarie ad Almagro e al Parlamento Europeo” »
Il ruolo israeliano nel genocidio colombiano
Dan Cohen, Mision Verdad
Il 6 aprile 1984, un gruppo di uomini travestiti da poliziotti arrivò a casa di Milcíades Contento nella città di Viotá, in Colombia. Contento era un contadino, comunista e membro dell’Unione Patriottica (UP), nuovo partito politico nato nel 1985 durante i negoziati di pace tra il presidente conservatore Belisario Betancur e i guerriglieri delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (FARC). Gli uomini presero Contento, lo legarono e lo portarono via. Il giorno dopo il suo corpo fu ritrovato in un villaggio vicino. L’assassinio di Milcíades Contento segnò l’inizio di una campagna di sterminio che durò due decenni.
Continue reading “Il ruolo israeliano nel genocidio colombiano” »
Colombia: 13 morti per la repressione in un altro fine settimana tragico
pagina12.com.ar (*); 30.5.2021
Gli organismi sui Diritti Umani allertano sull’uso indebito della forza da parte della polizia durante le mobilitazioni, che ha fatto almeno 63 morti per la repressione confermati, più di 2.000 arresti arbitrari, 866 civili feriti dei quali almeno 50 hanno sofferto lesioni oculari per gli spari della polizia.
Continue reading “Colombia: 13 morti per la repressione in un altro fine settimana tragico” »
L’immoralità dello Stato colombiano
Marcos Roitman Rosenmann, Orinoco Tribune
Mentre i dirigenti sindacali, i difensori dei diritti umani, i dirigenti contadini e indigeni vengono assassinati, lo Stato colombiano si è completamente arreso alla controinsurrezione progettata dagli USA per la regione.