Tag Archives: Gustavo Petro

La Colombia “buona”

La Colombia “buona” che sterminò un partito di sinistra continuerà ad essere l'”alleato preferito” dell’Occidente?

Quando in Occidente si autoproclamano difensori dei diritti umani e dei valori democratici, con grande pomposità e suprematismo, ci sono una serie di governi o regimi, alleati occidentali, che con la loro mera esistenza annientano completamente questa narrazione. Poiché è impossibile difendere i diritti umani e i valori democratici mentre si rafforzano alleanze e vincoli commerciali, militari o politici con determinati governi o regimi. Il Marocco è uno di questi, in Nord Africa, e la Colombia è un altro di quei paesi maledetti del Sud America -o lo era fino alle ultime elezioni-.

Continue reading “La Colombia “buona”” »

Share Button

Il bene ed il male delVII Vertice CELAC

William Serafino

Più che per la sua dichiarazione finale, gli accordi raggiunti o gli interventi di presidenti e ministri degli Esteri, il valore specifico del VII Vertice della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC) a Buenos Aires è ricaduta sul fedele paesaggio che ha delineato sullo stato attuale dell’integrazione latinoamericana, con le sue sfide più pressanti. L’evento in sé, ciò che ha dimostrato, è la chiave fondamentale per ragionare sull’attuale scenario geopolitico, con la complessità che unisce e separa l’orizzonte della regione.

Continue reading “Il bene ed il male delVII Vertice CELAC” »

Share Button

Comunicato congiunto Venezuela-Colombia

Share Button

Perché la visita di Petro in Venezuela è di portata storica

lantidiplomatico.it

Qualche giorno fa a Caracas ha avuto luogo un evento assai simbolico e che avrà un forte impatto sull’intera regione sudamericana. Il presidente colombiano Petro è stato ricevuto dal suo omologo venezuelano Maduro a palazzo Miraflores. Quest’incontro segna la ripresa e la normalizzazione delle relazioni tra i due paesi dopo la triste parentesi di Ivan Duque che in tutti i modi ha cercato in combutta con gli Stati Uniti di rovesciare Maduro rendendo la Colombia la principale piattaforma per la destabilizzazione del vicino Venezuela.

Continue reading “Perché la visita di Petro in Venezuela è di portata storica” »

Share Button

Presidente Colombia: “Gli USA stanno rovinando tutte le economie del mondo”

Il leader colombiano ha anche accusato Washington di adottare misure lesive per salvaguardare se stessa, senza tener conto dell’effetto che hanno.

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha accusato mercoledì gli USA di rovinare “tutte le economie del mondo” adottando misure per proteggersi da un’eventuale crisi, indipendentemente da ciò che accade agli altri Paesi.

Continue reading “Presidente Colombia: “Gli USA stanno rovinando tutte le economie del mondo”” »

Share Button

Cuba e il terrorismo

 Luis Alberto Rodriguez Angeles

Davanti al segretario di Stato USA, Antony Blinken, il presidente colombiano, Gustavo Petro, ha pronunciato una scomoda verità sull’inclusione di Cuba nella lista – elaborata dalla Casa Bianca- dei paesi “patrocinatori del terrorismo”. Ha detto: “Quello che è successo con Cuba è un’ingiustizia. Questo si chiama ingiustizia, quindi, secondo me, non dipende da noi, deve essere corretto».

Continue reading “Cuba e il terrorismo” »

Share Button

Colombia: verso la pace con giustizia sociale

Angel Guerra Cabrera https://lapupilainsomne.wordpress.com

Il governo di Gustavo Petro-Francia Márquez ha iniziato, a buon ritmo, nella sua importantissima missione e esibisce saldi progressi, ad 11 giorni dal suo insediamento. Ha già registrato davanti al Congresso il suo provvedimento faro, la riforma fiscale, senza la cui approvazione non potrebbe realizzare i programmi sociali per attuare una riforma rurale integrale, fare dell’istruzione e della salute un diritto universale e combattere frontalmente la fame nel secondo paese più diseguale dell’America Latina.

Continue reading “Colombia: verso la pace con giustizia sociale” »

Share Button

Il presidente colombiano: “Guaidó è un’ombra, non esiste”

www.lantidiplomatico.it

Arriva l’ennesimo colpo alla residua credibilità del burattino golpista Juan Guaidò come presidente incaricato del Venezuela.

Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha definito “inesistente” il presunto leader dell’opposizione venezuelana Juan Guaidó, che si era autoproclamato presidente nel 2019. Il capo di Stato colombiano ha aggiunto che il golpista al soldo di Washingtn “non ha il controllo del Venezuela”.

Continue reading “Il presidente colombiano: “Guaidó è un’ombra, non esiste”” »

Share Button

La spada di Bolivar nella Colombia di Petro e Marquez

Geraldina Colotti

Con la statura politica che lo caratterizza e che ha dimostrato in quasi un decennio alla guida del paese, il presidente venezuelano, Nicolás Maduro, si è congratulato con il suo omologo Gustavo Petro, che il 7 agosto ha prestato giuramento come nuovo capo di Stato della Colombia, insieme alla sua vice Francia Marquez, per il periodo 2022-2026.

Continue reading “La spada di Bolivar nella Colombia di Petro e Marquez” »

Share Button

Colombia: il Presidente Petro dialoga con il governo del Venezuela

Il neo Presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha confermato di aver comunicato con il governo venezuelano per aprire la frontiera comune e ristabilire il pieno esercizio dei diritti umani lungo il confine.

Continue reading “Colombia: il Presidente Petro dialoga con il governo del Venezuela” »

Share Button

Colombia: le sfide che attendono Petro dopo la storica vittoria

Geraldina Colotti

Gustavo Petro è il nuovo presidente della Colombia, per il periodo 2022-2026. Il candidato della coalizione Pacto Historico è stato votato da 11.281.013 di persone, totalizzando il 50,44% delle preferenze, contro i 10.580.412 dello sfidante, Rodolfo Hernandez, che ha corso per l’alleanza Liga de Gobernantes Anticorrupción, ottenendo il 47,31%.

Continue reading “Colombia: le sfide che attendono Petro dopo la storica vittoria” »

Share Button

Colombia: il programma rivoluzionario di Petro e Márquez, la vittoria degli ultimi

“Il trionfo di oggi è un fatto storico per trasformare la Colombia. Andiamo insieme per la dignità, per la giustizia sociale e ambientale e per la nostra libertà. Riceviamo un impegno per l’integrità e la trasparenza. Una consegna del popolo per la vita.

Continue reading “Colombia: il programma rivoluzionario di Petro e Márquez, la vittoria degli ultimi” »

Share Button

Cuba – Colombia: congratulazioni x vittoria Gustavo Petro

Cuba si è congratulata oggi con il presidente colombiano eletto, Gustavo Petro, candidato del Patto Storico, vincitore del ballottaggio di domenica.

Nel suo account Twitter, il presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sancito la volontà di approfondire le relazioni tra le due nazioni.

Continue reading “Cuba – Colombia: congratulazioni x vittoria Gustavo Petro” »

Share Button

Intervista a Maria Fernanda Barreto

Oggi, 19 giugno, si svolge in Colombia il secondo turno delle elezioni presidenziali. Un appuntamento determinante che potrebbe dare la vittoria al candidato di sinistra, Gustavo Petro, rappresentante del Patto Storico, contro il secondo classificato al primo turno, l’imprenditore Rodolfo Hernández, che si candida per la Lega dei Governatori Anticorruzione. A questo proposito, abbiamo intervistato María Fernanda Barreto, analista internazionale colombiano-venezuelana, che ringraziamo per aver risposto alle nostre domande.

Continue reading “Intervista a Maria Fernanda Barreto” »

Share Button

La Colombia degli ultimi spera nel Pacto Histórico

Geraldina Colotti

La Colombia si prepara al secondo turno delle presidenziali, il prossimo 19 giugno. Al primo turno, che si è svolto il 29 maggio, hanno votato 21.146.287 aventi diritto. L’astensione è stata del 45,2%. Il più votato è stato Gustavo Petro, candidato del Pacto Historico, la coalizione che raccoglie forze di sinistra e progressiste. Ex senatore ed ex sindaco della capitale, Bogotà, Petro ha ottenuto 8.526.352 di voti, più del 40%. All’ex primo cittadino della città di Bucaramanga, Rodolfo Hernández, che si presentava come “indipendente”, sono andate 5.952.748 preferenze, poco più del 28%.

Continue reading “La Colombia degli ultimi spera nel Pacto Histórico” »

Share Button