Tag Archives: pace

Fidel per la pace e la bellezza

Alpidio Alonso, ministro di Cultura, con altri dirigenti, ha guidato l’Incontro Mondiale dei Poeti in Difesa dell’Umanità, come parte del 29º Festival Internazionale di Poesia de L’Avana.

Continue reading “Fidel per la pace e la bellezza” »

Share Button

Il Terzo Ciclo dei Dialoghi di Pace tra il governo colombiano e il ELN

Cuba garantisce le condizioni per il Terzo Ciclo dei Dialoghi di Pace tra il Governo della Colombia e l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) la cui delegazione è giunta a L’Avana sabato 29 aprile.

Continue reading “Il Terzo Ciclo dei Dialoghi di Pace tra il governo colombiano e il ELN” »

Share Button

Cuba e il terrorismo

 Luis Alberto Rodriguez Angeles

Davanti al segretario di Stato USA, Antony Blinken, il presidente colombiano, Gustavo Petro, ha pronunciato una scomoda verità sull’inclusione di Cuba nella lista – elaborata dalla Casa Bianca- dei paesi “patrocinatori del terrorismo”. Ha detto: “Quello che è successo con Cuba è un’ingiustizia. Questo si chiama ingiustizia, quindi, secondo me, non dipende da noi, deve essere corretto».

Continue reading “Cuba e il terrorismo” »

Share Button

Canaglie!

Come chiamare chi inserisce unilateralmente Cuba nella cosiddetta lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo, accusandola di aver protetto, come previsto dai trattati internazionali, la delegazione dell’Esercito di Liberazione Nazionale Colombiano (ELN) che si trovava all’Avana per negoziare un accordo di pace con il governo colombiano, quando quest’ultimo ha deciso di interrompere i negoziati?

Continue reading “Canaglie!” »

Share Button

Colombia: riprende il dialogo con l’ELN

Avanza la “pace totale” nella Colombia di Petro e Francia Marquez

Geraldina Colotti

“La pace non è solo una questione militare, ma deve tener conto dell’equità e della giustizia sociale, della democratizzazione e del rispetto dei diritti umani. Altrimenti, se la pace si limita alla smobilitazione, si chiama pacificazione”. Così si è espresso Antonio Garcia, massimo dirigente dell’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) in una recente intervista.

Continue reading “Colombia: riprende il dialogo con l’ELN” »

Share Button

Cubainformacion: il costo della pace

L’altissimo costo, per il popolo cubano, della pace in Colombia

L’Avana: dopo mezzo secolo di conflitto armato e mezzo milione di morti, nel 2016 si firmava la pace tra il Governo della Colombia e la guerriglia delle FARC. È stato un processo in cui il Governo di Cuba, generoso e neutrale, ha svolto un ruolo essenziale.

Continue reading “Cubainformacion: il costo della pace” »

Share Button

Un giorno e ogni giorno per la pace

In un periodo di intensificazione dei conflitti in varie regioni, la pace rimane l’aspirazione suprema di milioni di persone in tutto il mondo.

Per alcuni sembra un’utopia, partendo dal presupposto che gli scontri per cause diverse hanno segnato la storia del mondo.

La perdita di vite umane ogni anno (molte delle quali civili) è un ricordo permanente degli orrori della guerra.

Continue reading “Un giorno e ogni giorno per la pace” »

Share Button

Prima analisi: il Venezuela accetta mediazione tra Petro e l’ELN

Franco Vielma  Misión Verdad

Il governo colombiano guidato dal presidente Gustavo Petro ha inviato una lettera richiedendo l’incorporazione del Venezuela come garante del processo di negoziazione e pace tra la sua amministrazione e l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN).

Continue reading “Prima analisi: il Venezuela accetta mediazione tra Petro e l’ELN” »

Share Button

Il Venezuela accetta d’essere garante degli accordi di pace in Colombia

Il presidente Nicolás Maduro Moros ha reso noto che il suo Governo ha accettato d’essere garante nei negoziati per gli accordi di pace della Colombia, dopo la richiesta dell’amministrazione di Gustavo Petro.

Continue reading “Il Venezuela accetta d’essere garante degli accordi di pace in Colombia” »

Share Button

Colombia: verso la pace con giustizia sociale

Angel Guerra Cabrera https://lapupilainsomne.wordpress.com

Il governo di Gustavo Petro-Francia Márquez ha iniziato, a buon ritmo, nella sua importantissima missione e esibisce saldi progressi, ad 11 giorni dal suo insediamento. Ha già registrato davanti al Congresso il suo provvedimento faro, la riforma fiscale, senza la cui approvazione non potrebbe realizzare i programmi sociali per attuare una riforma rurale integrale, fare dell’istruzione e della salute un diritto universale e combattere frontalmente la fame nel secondo paese più diseguale dell’America Latina.

Continue reading “Colombia: verso la pace con giustizia sociale” »

Share Button

Lottare per la pace è lottare per salvare l’Umanità,

Ogni 21 marzo si ricorda la consegna nel 1962 del Premio Lenin della Pace al leader della Rivoluzione. Il Premio Lenin della Pace tentava di formentare la pace tra i popoli ed era equivalente al Premio Nobel della Pace.

Continue reading “Lottare per la pace è lottare per salvare l’Umanità,” »

Share Button

A cinque anni dagli accordi tra le FARC-EP e lo stato colombiano

https://misionverdad.com

Sono trascorsi cinque anni dalla firma degli accordi di pace tra lo Stato colombiano e le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP), all’Avana (Cuba), dopo quattro anni di trattative.

Nonostante questo accordo sia stato firmato solo con quella che, allora, era  la più grande delle organizzazioni  guerrigliere, il discorso governativo e mediatico l’ha fatto sembrare come la fine della guerra in Colombia e ha iniziato a parlare di una nuova era di “post-conflitto”, come se con quella firma si fosse posto fine al conflitto sociale e armato in Colombia.

Continue reading “A cinque anni dagli accordi tra le FARC-EP e lo stato colombiano” »

Share Button

MINREX (Per la Pace in Colombia)

L’Ambasciata di Cuba in Colombia ha ricevuto un’informazione, di cui non era possibile valutare l’attendibilità, su un presunto attacco militare da parte del Fronte di Guerra Orientale dell’ELN da realizzarsi nei prossimi giorni a Bogotá.

Su questa informazione, è stata subito avvertita la Delegazione di Pace dell’ELN all’Avana, che ha espresso la totale non conoscenza al riguardo ed ha ribadito la garanzia di non aver alcun coinvolgimento nelle decisioni militari o operazioni dell’organizzazione.

Continue reading “MINREX (Per la Pace in Colombia)” »

Share Button

La politica della Colombia e la sua cecità nei confronti di Cuba

Nei giorni scorsi l’opposizione politica colombiana si è unita per chiedere al presidente Ivan Duque di fermare il deterioramento dei rapporti con Cuba, fragili a causa della cecità di un governo allineato con gli USA.

Continue reading “La politica della Colombia e la sua cecità nei confronti di Cuba” »

Share Button

Colombia: dopo 4 anni dall’accordo di pace

Francesco Cecchini  www.ancorafischiailvento.org

L’ accordo di pace tra governo e Farc-Ep fu firmato due volte. La prima volta il 26 settembre 2016, e dopo in  un referendum ottenne un NO, L ‘Accordo Finale fu firmato il 24 novembre al Teatro Colón di Bogotá, dopo l’inserimento di profonde modifiche suggerite dai promotori del NO nel Plebiscito per la Pace, ma da allora il cammino della pace è stato più di spine che di rose.

Continue reading “Colombia: dopo 4 anni dall’accordo di pace” »

Share Button