Settimane fa, la Casa Bianca ha pubblicato il suo tanto atteso documento sulla Strategia di Sicurezza Nazionale 2022 (SSN) che guiderà la politica estera dell’Amministrazione Biden.
Tag Archives: internazionale
Un giorno e ogni giorno per la pace
In un periodo di intensificazione dei conflitti in varie regioni, la pace rimane l’aspirazione suprema di milioni di persone in tutto il mondo.
Per alcuni sembra un’utopia, partendo dal presupposto che gli scontri per cause diverse hanno segnato la storia del mondo.
La perdita di vite umane ogni anno (molte delle quali civili) è un ricordo permanente degli orrori della guerra.
Dall’Europa convocano a una maratona mediatica contro il blocco
Il 2 e il 3 aprile, dalle reti sociali come YouTube y Telegram, la radio, la televisione e i media alternativi, si realizzerà una maratona mediatica mondiale per condannare il blocco statunitense contro l’Isola.
Il canale Europa per Cuba, ha convocato a realizzare il 2 e 3 aprile una maratona mediatica mondiale per condannare per tutte le vie di comunicazione possibili, il blocco USA contro l’arcipelago.
Continue reading “Dall’Europa convocano a una maratona mediatica contro il blocco” »
Nicaragua, il nuovo che avanza
Fabrizio Casari www.altrenotizie.org
Managua. Conclusesi le celebrazioni per l’insediamento del nuovo quinquennio di governo guidato dal suo Comandante, Daniel Ortega, l’iniziativa politica sandinista si misura sulla scena interna ed internazionale. Il tutto in uno scenario in parte inedito ma certamente più favorevole di quello nel quale si era votato il 7 Novembre scorso.
Congratulazioni per il 63esimo del trionfo della rivoluzione
Messaggi di saluto al popolo cubano, al suo governo e al suo Partito, arrivano nella Grande delle Antille in occasione del 63° anniversario del Trionfo della Rivoluzione e in riconoscimento delle imprese compiute per mantenere un progetto sociale attivo in mezzo all’ostilità imperiale.
Continue reading “Congratulazioni per il 63esimo del trionfo della rivoluzione” »
USA: dalla leadership perduta alla nuova Guerra Fredda e oltre
Se parliamo di Guerra Fredda e di nuova Guerra Fredda, non possiamo ignorare Marx, quando, dal 18 Brumaio… ci ricorda: «Hegel nota in un passo delle sue opere che tutti i grandi fatti e i grandi personaggi della storia universale si presentano, per così dire, due volte. Ha dimenticato di aggiungere: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa»
Jorge Casals LLano www.granma.cu
Continue reading “USA: dalla leadership perduta alla nuova Guerra Fredda e oltre” »
Grave offensiva imperiale
John Saxe-Fernandez www.jornada.com.mx
Biden dispiega un’offensiva imperiale contro Cuba e Venezuela che colpisce la regione ed il mondo, poiché è parte di un rischioso unilateralismo politico-militare che riprende l’infelice eredità del suo predecessore. In mezzo a questa grave aggressione, prospetta una “nuova guerra fredda” in una unilaterale lotta simile a quella di Trump, contro la Cina comprendendo la Russia, l’altra grande potenza che condivide, con gli USA, la gestione di poco più del 92% dell’arsenale nucleare, oggi in massima allerta.
Da Martí a Fidel: un partito per unire
Medici cubani: ragioni e non parole
In tutti i paesi in cui stanno, possano arrivare o arriveranno medici cubani in base ad accordi intergovernativi, si ripete, nelle reti sociali, lo stesso coro di voci conservatrici ed intolleranti e di “troll” anonimi che, iracondi, si pronunciano contro. E sta succedendo in Perù da quando è stata ufficialmente annunciata la firma di un accordo per ricevere questi cooperanti.
Manuel Robles Sosa www.granma.cu
Su “Internazionale” l’articolo vergogna sul Venezuela
http://www.lantidiplomatico.it
Qui di seguito la lettera che la redazione dell’ AntiDiplomatico ha inviato a l’Internazionale dopo la pubblicazione sulla sua rivista della traduzione dell’articolo vergogna di G. Dyer che ha compiuto un parallelo tra il regime dei Saud e il Venezuela. Attendiamo da giorni una risposta, di cui vi daremo notizia.
Continue reading “Su “Internazionale” l’articolo vergogna sul Venezuela” »