Quello che irrita coloro che fanno questa campagna contro la collaborazione medica cubana, è l’esempio che siamo capaci di dare.
Tag Archives: internazionale
Peso geopolitico del gruppo di paesi che hanno riconosciuto la vittoria di Nicolás Maduro
Dopo le elezioni presidenziali del 28 luglio scorso, vari paesi nel mondo hanno riconosciuto la vittoria del presidente Nicolás Maduro.
Finora, tra questi ci sono 18 paesi del continente asiatico, come Cina, Vietnam e Indonesia, 17 dell’Africa, 12 dell’America Latina e dei Caraibi, 4 dell’Eurasia e 2 dell’Europa.
Nonostante il sabotaggio, Maduro rafforza la sua credibilità internazionale.
È ancora più rilevante guardare al livello internazionale per poter capire come si trova il governo oggi, forse nel suo periodo più stabile da quando Maduro è succeduto al comandante Hugo Chávez.
Il popolo venezuelano si è recato alle urne il 28 luglio con l’obiettivo di esprimere la propria volontà sovrana attraverso le elezioni. E, secondo la Costituzione, come ha dimostrato il Consiglio Elettorale Nazionale (CNE), Nicolás Maduro è stato il vincitore con il 51,95% dei voti.
Continue reading Nonostante il sabotaggio, Maduro rafforza la sua credibilità internazionale.
Cuba: nonostante le sfide e le aggressioni, va di vittoria in vittoria
Non dimentichiamo che non possiamo fare a meno di seguire gli sviluppi internazionali e gli sviluppi in patria.
C’è un insieme simultaneo di fattori che dobbiamo analizzare: innanzitutto, è un fatto riconosciuto che gli yankee sono già disperati per i cambiamenti in atto nella geopolitica mondiale.
Continue reading Cuba: nonostante le sfide e le aggressioni, va di vittoria in vittoria
In un momento decisivo della storia umana, difendere Cuba diventa un compito prioritario
Ci troviamo con ogni evidenza in un momento decisivo della storia umana. A un bivio decisivo da cui si diramano due possibili strade che portano in direzioni opposte. Una conduce alla fine della civiltà, l’altra a una nuova fase della società internazionale nella quale potranno trovare finalmente realizzazione le più sacrosante e fondamentali esigenze degli esseri umani.
La legge a favore delle multinazionali yankee
Entità di tutto il mondo sono state penalizzate per presunte violazioni dei controlli d’esportazione statunitense e per «agire contro la loro sicurezza nazionale», come dire contro i loro interessi.
Continue reading La legge a favore delle multinazionali yankee
Perché l’America latina è tornata a deludere all’Assemblea Generale dell’ONU?
Sebbene il dibattito annuale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) si presenti come l’attività principale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) e in essa intervengano i 193 Stati membri, le organizzazioni regionali non vi partecipano in quanto tali. Tuttavia, è logico che, essendo queste organizzazioni riflesso degli Stati che le compongono, vi sia una corrispondenza nel posizionamento dei paesi a livello regionale e mondiale.
Continue reading Perché l’America latina è tornata a deludere all’Assemblea Generale dell’ONU?
Intervención de Miguel Díaz-Canel Bermúdez
🎥| “El Grupo de los 77 y China espera que este diálogo fomente urgentemente la voluntad política para implementar lo que todos sabemos es necesario para sobrepasar una de las crisis más complejas de las que ha sido testigo la humanidad en la historia moderna”.#DíazCanelEnONU pic.twitter.com/RKh3ASlRBE
— Presidencia Cuba 🇨🇺 (@PresidenciaCuba) September 20, 2023
Intervención del presidente de la República de Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, en Diálogo de Alto Nivel sobre Financiamiento para el Desarrollo.
Cuba e il Gruppo dei 77 + Cina, con il Sud come bandiera
“Il momento presente non consente esitazioni o divisioni. È un momento di azione unitaria in difesa delle nostre care rivendicazioni. La Dichiarazione congiunta del 1964 ha individuato la centralità dell’unità di fronte ai problemi fondamentali dello sviluppo. Questa unità è stata il pilastro fondamentale delle conquiste del Sud negli ultimi sessant’anni. Alle soglie del nostro 60° anniversario, abbracciamo i principi fondanti che hanno dato vita a questo gruppo di nazioni diverse e rappresentative. Lavoriamo affinché, alla fine di quest’anno, siamo più forti e più uniti”.
Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez Parrilla, alla cerimonia di passaggio della presidenza del G77 più Cina, 12 gennaio 2023.
Continue reading Cuba e il Gruppo dei 77 + Cina, con il Sud come bandiera
Il nuovo mondo secondo gli USA
Un giorno e ogni giorno per la pace
In un periodo di intensificazione dei conflitti in varie regioni, la pace rimane l’aspirazione suprema di milioni di persone in tutto il mondo.
Per alcuni sembra un’utopia, partendo dal presupposto che gli scontri per cause diverse hanno segnato la storia del mondo.
La perdita di vite umane ogni anno (molte delle quali civili) è un ricordo permanente degli orrori della guerra.
Dall’Europa convocano a una maratona mediatica contro il blocco
Il 2 e il 3 aprile, dalle reti sociali come YouTube y Telegram, la radio, la televisione e i media alternativi, si realizzerà una maratona mediatica mondiale per condannare il blocco statunitense contro l’Isola.
Il canale Europa per Cuba, ha convocato a realizzare il 2 e 3 aprile una maratona mediatica mondiale per condannare per tutte le vie di comunicazione possibili, il blocco USA contro l’arcipelago.
Continue reading Dall’Europa convocano a una maratona mediatica contro il blocco
Nicaragua, il nuovo che avanza
Fabrizio Casari www.altrenotizie.org
Managua. Conclusesi le celebrazioni per l’insediamento del nuovo quinquennio di governo guidato dal suo Comandante, Daniel Ortega, l’iniziativa politica sandinista si misura sulla scena interna ed internazionale. Il tutto in uno scenario in parte inedito ma certamente più favorevole di quello nel quale si era votato il 7 Novembre scorso.
Congratulazioni per il 63esimo del trionfo della rivoluzione
Messaggi di saluto al popolo cubano, al suo governo e al suo Partito, arrivano nella Grande delle Antille in occasione del 63° anniversario del Trionfo della Rivoluzione e in riconoscimento delle imprese compiute per mantenere un progetto sociale attivo in mezzo all’ostilità imperiale.
Continue reading Congratulazioni per il 63esimo del trionfo della rivoluzione
USA: dalla leadership perduta alla nuova Guerra Fredda e oltre
Se parliamo di Guerra Fredda e di nuova Guerra Fredda, non possiamo ignorare Marx, quando, dal 18 Brumaio… ci ricorda: «Hegel nota in un passo delle sue opere che tutti i grandi fatti e i grandi personaggi della storia universale si presentano, per così dire, due volte. Ha dimenticato di aggiungere: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa»
Jorge Casals LLano www.granma.cu
Continue reading USA: dalla leadership perduta alla nuova Guerra Fredda e oltre