Riguardo alla vigorosa ribellione peruviana, credo sia essenziale sottolineare il ruolo decisivo dei popoli e delle loro lotte politiche e sociali nella gestazione e nell’avanzamento dei governi progressisti. Allo stesso modo in cui questo progresso è stato essenziale nella generazione di un’architettura di organizzazioni regionali o subregionali, tra cui la CELAC, che cercavano l’unità e l’integrazione dell’America Latina e dei Caraibi.
Tag Archives: VII Vertice CELAC
Il Vertice CELAC ha chiesto l’integrazione e la sovranità dei popoli
A 200 anni dalla proclamazione della Dottrina Monroe, i leader e le organizzazioni sociali della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC) hanno risposto in Argentina con un appello all’integrazione e al rispetto della sovranità dei popoli.
Continue reading “Il Vertice CELAC ha chiesto l’integrazione e la sovranità dei popoli” »
Lula contro il blocco
Maduro spiega la sua decisione
¿Por qué el presidente *Nicolás Maduro no vino a la Cumbre de la CELAC*? Escuchá este breve audio en donde *él mismo te lo explica*. 👇🏾👇🏾👇🏾👇🏾 pic.twitter.com/uDifxVWULV
— Atilio Boron (@atilioboron) January 24, 2023
Discorso Diaz-Canel (CELAC)
Discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, al VII Vertice della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC). Buenos Aires, Argentina, 24 gennaio 2023.
Perché il Presidente Maduro ha cancellato la sua presenza al VII Vertice CELAC
Per molti è stata una totale sorpresa che il Presidente Nicolás Maduro non si sia recato a Buenos Aires per partecipare al VII Vertice CELAC. È un evento importante e tale organismo è stato promosso principalmente dal Venezuela, dai suoi inizi ad oggi, per cui la rappresentanza governativa è fondamentale in un contesto di sfide verso l’integrazione regionale.
Continue reading “Perché il Presidente Maduro ha cancellato la sua presenza al VII Vertice CELAC” »
Il destino inevitabile di Nostra America
L’America Latina ed i Caraibi ha vissuto secoli di dura formazione della propria identità regionale, lottando tra gli appetiti delle potenze coloniali e imperiali e le proprie legittime aspirazioni d’indipendenza e unità. Ha dovuto soffrire prima il dominio e il saccheggio delle nazioni europee: Spagna, Portogallo, Gran Bretagna, Francia, Olanda, e poi la presenza dominante e neocoloniale degli USA.
Continue reading “Il destino inevitabile di Nostra America” »