Tag Archives: bob menendez

Il discorso sullo stato dell’Unione e altri demoni

José Ramón Cabañas Rodríguez

Come ogni anno, si è appena svolto, nel Campidoglio USA, l’atto che si denomina come discorso presidenziale sullo Stato dell’Unione, esercizio che si realizza, pubblicamente e ininterrottamente, dal 1913 e il cui obiettivo è quello di fornire una sorta di bilancio sulla situazione del Paese e lo sviluppo dell’agenda del presidente che è al potere in quel momento. George Washington iniziò la pratica nel 1790, ma Thomas Jefferson la interruppe (la sessione pubblica) nel 1801.

Continue reading “Il discorso sullo stato dell’Unione e altri demoni” »

Share Button

La politica USA verso Cuba: un altro lancio di dadi?

Raphael Hernandez  www.cubadebate.cu

La politica spesso va a spintoni. Adotta misure perché non ha scelta, costretta dalle circostanze. Sembra più una nave in alto mare, che resiste alla tempesta e cerca di continuare senza mollare la zavorra, perché le costa.

Tutte le politiche hanno una premessa conservatrice, consistente nel seguire il corso che stavano conducendo. Tranne quando le turbolenze stanno arrivando, e non c’è modo di circumnavigarla, e si impongono cambi di rotta. A volte quei cambi di rotta fanno precipitare azioni che vanno oltre e che spingono la nave attraverso mari inaspettati.

Continue reading “La politica USA verso Cuba: un altro lancio di dadi?” »

Share Button

Vermi e altre flatulenze

L’isteria contro la Rivoluzione Cubana continua ai più alti livelli negli Stati Uniti, dove i legislatori di quell’origine e la ricca gusanera che controlla la Florida continuano a difendere la loro mancanza di rispetto, soprattutto quando di tanto in tanto brandiscono quella dichiarazione della vicepresidente Kamala Harris secondo cui toglieranno il criminale blocco contro l’isola solo quando quegli elementi delinquenziali glielo permetteranno.

Continue reading “Vermi e altre flatulenze” »

Share Button

Gli USA godono a far soffrire il popolo cubano

Arthur González  https://heraldocubano.wordpress.com

Consigliato da senatori anticubani, democratici e repubblicani, il presidente Joe Biden mantiene tutte le sanzioni applicate da Donald Trump contro Cuba e non rispetta le sue promesse dette nella sua campagna elettorale.

Continue reading “Gli USA godono a far soffrire il popolo cubano” »

Share Button

Il Congresso USA delinea nuovi attacchi al Nicaragua

Beb Norton, The Gray Zone 24 settembre 2021

Il Congresso USA ha invitato gli strateghi neoconservatori del cambio di regime a discutere la prossima fase della guerra ibrida al governo sandinista del Nicaragua, che probabilmente comporterà la creazione di un blocco economico, il rifiuto di riconoscere la legittimità del Presidente Daniel Ortega e le tattiche utilizzate dall’amministrazione Trump nel suo tentativo di golpe in Venezuela.

Continue reading “Il Congresso USA delinea nuovi attacchi al Nicaragua” »

Share Button

Post-terrorismo “pacifico”, le ultime tendenze di una vecchia moda machiavellica

Francisco Grass

Ogni volta che sento un cubano pro-imperialista parlare di libertà, mi viene in mente chi ha venduto l’anima all’impero romano e ha vissuto una vita di servitù con la testa bassa e sottomessa alla volontà dell’imperatore.

Continue reading “Post-terrorismo “pacifico”, le ultime tendenze di una vecchia moda machiavellica” »

Share Button

Cuba: esplosione sociale o psicosi digitale?

Joseph Steinsleger www.jornada.com.mx

Rosario, febbraio 1959. Al barbecue domenicale, i parenti parlano a voce alta ed i loro commenti ruotano attorno al personaggio che è sulla bocca di tutti. Il nonno filo-franchista, appena arrivato da Madrid, mette in risalto le radici spagnole di Fidel, e tende l’orecchio per ascoltare il nipote comunista che spiega sempre tutto benché nessuno capisca nulla.

Continue reading “Cuba: esplosione sociale o psicosi digitale?” »

Share Button

Pretesti fabbricati per mantenere la politica contro Cuba

Arthur González https://heraldocubano.wordpress.com

Vergogna per una nazione che si auto definisce come un “paradiso della democrazia”, che meno di dieci persone possano incatenare la politica estera USA e gli impediscano di prendere decisioni sovrane nei confronti di Cuba, perché queste persone occupano posizioni rilevanti nel Congresso, grazie al denaro di gruppi di emigranti cubani che fanno della politica un fruttuoso affare.

Continue reading “Pretesti fabbricati per mantenere la politica contro Cuba” »

Share Button

Il farisaismo yankee all’ONU

da Pedro Martínez Pírez

Il funzionario del Dipartimento di Stato Rodney Hunter, al quale il governo USA ha affidato la triste missione di difendere il blocco USA nell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, non deve essersi ancora ripreso dalla clamorosa sconfitta subita da Washington all’ONU il 23 giugno scorso.

Continue reading “Il farisaismo yankee all’ONU” »

Share Button

Illustri topolini di Miami

Il Nuevo Herald con sede a Miami, ha affermato che giovedì due legislatori USA, Bob Menendez e Marco Rubio, notoriamente nemici di Cuba, hanno introdotto un disegno di legge che colpirebbe Havana Club Rum.

Continue reading “Illustri topolini di Miami” »

Share Button

Cuba non sarà mai una minaccia, Bob Menéndez mente

Nonostante le campagne di discredito e le manovre USA, nel 2020 Cuba è stata eletta al Consiglio dei Diritti Umani, ai consigli esecutivi del PNUD, UNFPA e UNOPS, alla Commissione Popolazione e Sviluppo, al Comitato di Programma e Coordinamento dell’ECOSOC e al Comitato Esecutivo della OPS

 

Raúl Antonio Capote  www.granma.cu

La Rivoluzione cubana ha resistito a più di 60 anni di aggressioni da parte dei successivi governi USA. Senza traccia di compassione, hanno violato tutte le norme umane ed etiche nella loro ricerca di mettere in ginocchio ed umiliare un intero popolo. Più di 3000 vite e indicibili sofferenze sono costate le azioni criminali organizzate, sponsorizzate ed eseguite da quel paese contro Cuba.

Continue reading “Cuba non sarà mai una minaccia, Bob Menéndez mente” »

Share Button

Bob Menendez: porre condizioni politiche a Cuba

Menendez, il nuovo presidente della commissione per le relazioni estere del Senato, è stato uno dei principali critici all’interno del Partito Democratico del riavvicinamento tra le due nazioni promosso dall’amministrazione di Barack Obama.

Continue reading “Bob Menendez: porre condizioni politiche a Cuba” »

Share Button

Un nemico molto rancoroso di Biden

Angel Guerra Cabrera  www.cubadebate.cu

Robert Bob Menendez è un eminente senatore cubano-americano del Partito Democratico, ma la sua lealtà è con Donald Trump piuttosto che con il presidente Joe Biden.

Nel New Jersey, stato che rappresenta al Senato, gli esperti vedevano con stupore, alcuni mesi fa, il disinteresse mostrato per la campagna presidenziale del candidato del suo partito e da come dirottava fondi della essa per promuovere la rielezione alla Camera dei deputati del suo amico, anche lui cubano-americano e nemico giurato della Rivoluzione cubana, Albio Sires.

Continue reading “Un nemico molto rancoroso di Biden” »

Share Button

Bob Menedez: di nuovo la vecchia volpe contro Cuba

Di fronte alla crescente pressione dei gruppi statunitensi per rivedere la politica verso Cuba, settori dell’estrema destra stanno cercando di evitarlo.

Questo mercoledì, senatori di origine cubana e altri portavoce hanno partecipato a una conferenza a Miami con l’obiettivo di chiedere al presidente Joe Biden di condizionare i negoziati con Cuba.

Continue reading “Bob Menedez: di nuovo la vecchia volpe contro Cuba” »

Share Button

Il padre della creatura ha parlato

Se qualcuno aveva dei dubbi su chi c’è dietro il gruppo controrivoluzionario di San Isidro, e quegli “avvocati” che sono andati il 27 novembre ad appoggiarli davanti al Ministero della Cultura, ora hanno la risposta di chi è il vero padre di quella creatura, gli Stati Uniti, che sotto le vesti dell’arte, intendono formare un gruppo contro la Rivoluzione, come hanno fatto nei decenni precedenti.

Continue reading “Il padre della creatura ha parlato” »

Share Button