L’isteria contro la Rivoluzione Cubana continua ai più alti livelli negli Stati Uniti, dove i legislatori di quell’origine e la ricca gusanera che controlla la Florida continuano a difendere la loro mancanza di rispetto, soprattutto quando di tanto in tanto brandiscono quella dichiarazione della vicepresidente Kamala Harris secondo cui toglieranno il criminale blocco contro l’isola solo quando quegli elementi delinquenziali glielo permetteranno.
Tag Archives: Ted Cruz
Cuba, da Saviano al senatore Usa Ted Cruz
la propaganda finisce in farsa?
Angelo Brunetti www.lantidiplomatico.it
Ci sarebbe da ridere se non fosse in atto un tentativo di attacco contro Cuba socialista che potrebbe sfociare in una guerra come abbiamo visto negli ultimi 30 anni in Iraq, Jugoslavia Afghanistan, Libia, Siria
Però, allo stesso tempo, siamo ormai al ridicolo della propaganda. Una volta per smascherare le fake news ci voleva più impegno, invece siamo di fronte ad errori grossolani.
Continue reading “Cuba, da Saviano al senatore Usa Ted Cruz” »
Pretesti fabbricati per mantenere la politica contro Cuba
Arthur González https://heraldocubano.wordpress.com
Vergogna per una nazione che si auto definisce come un “paradiso della democrazia”, che meno di dieci persone possano incatenare la politica estera USA e gli impediscano di prendere decisioni sovrane nei confronti di Cuba, perché queste persone occupano posizioni rilevanti nel Congresso, grazie al denaro di gruppi di emigranti cubani che fanno della politica un fruttuoso affare.
Continue reading “Pretesti fabbricati per mantenere la politica contro Cuba” »
Bob Menendez: porre condizioni politiche a Cuba
Menendez, il nuovo presidente della commissione per le relazioni estere del Senato, è stato uno dei principali critici all’interno del Partito Democratico del riavvicinamento tra le due nazioni promosso dall’amministrazione di Barack Obama.
Continue reading “Bob Menendez: porre condizioni politiche a Cuba” »
Ted Cruz, ripudiato dai suoi concittadini
«Ted, il bugiardo», come lo ha chiamato Donald Trump, durante la campagna elettorale del 2016, è ripudiato sia dai democratici che dai membri del suo partito che lo considerano un opportunista senza scrupoli e si preprano a chiudergli le vie per il suo preteso cammino verso la Casa Bianca, nel 2024
Raúl Antonio Capote
Continue reading “Ted Cruz, ripudiato dai suoi concittadini” »
Trump e la brigata mercenaria 2506: La storia non raccontata
Rafael González Morales www.cubadebate.cu
Lo scorso mercoledì, il presidente USA, Donald Trump, accompagnato da diversi mercenari della brigata 2506 ha annunciato nuove misure contro Cuba dalla Casa Bianca. Queste dichiarazioni hanno un marcato proposito elettorale e sono dirette, particolarmente, agli elettori cubano-americani che difendono posizioni anti-cubane. Trump ed i suoi consiglieri ritengono che lo scontro e l’ostilità verso l’isola gli garantiranno la maggioranza dei voti di quegli elettori.
Continue reading “Trump e la brigata mercenaria 2506: La storia non raccontata” »
Diaz-Canel consiglia ai senatori USA di occuparsi del COVID-19
Il presidente cubano, Miguel Diaz-Canel, ha raccomandato ai senatori anti-cubani di occuparsi dei malati e dei morti per la pandemia di COVID-19 negli USA.
Continue reading “Diaz-Canel consiglia ai senatori USA di occuparsi del COVID-19” »
USA: disegno di legge x penalizzare paesi che ricevono medici cubani
Questo strumento giuridico propone che gli stati che ricevono aiuti cubani siano inclusi nell’elenco annuale della tratta di esseri umani negli USA.
Un gruppo di senatori repubblicani USA ha presentato un disegno di legge per penalizzare i paesi che hanno contratto i servizi del personale medico cubano.
Continue reading “USA: disegno di legge x penalizzare paesi che ricevono medici cubani” »
Bolivia è golpe con la complicità USA
Gli USA interverranno nelle elezioni boliviane?
Hugo Moldiz Mercado www.cubadebate.cu
Senza essere ancora della grandezza delle azioni intraprese contro le rivoluzioni venezuelana e nicaraguense, con una chiara enfasi posta sulla prima, gli USA hanno inviato segnali al presidente Evo Morales, attraverso varie vie, affinché desista dal presentarsi alle elezioni generali di quest’anno.
Continue reading “Gli USA interverranno nelle elezioni boliviane?” »
Salvador Allende: un promemoria ed un insegnamento
Atilio Borón http://www.cubadebate.cu/opinion
Giorni fa, il 4 settembre per la precisione, si sono compiuti 48 anni della vittoria di Salvador Allende nelle elezioni presidenziali in Cile, nel 1970. Col passare degli anni si comprova, con dolore, che la sua figura non ha raccolto la valutazione che si merita all’interno di alcuni settori della sinistra, dentro e fuori del Cile.
Continue reading “Salvador Allende: un promemoria ed un insegnamento” »
Nicaragua, Venezuela e Iran
Lo schema di “regime change” di Trump è identico a quello di Soros
https://www.lantidiplomatico.it
Ad ascoltare Donald Trump e i suoi sostenitori, il magnate miliardario degli hedge fund George Soros sarebbe il perno dello “stato profondo” che finanziava e dirigeva operazioni di “cambio di regime” in tutto il mondo e Trump colui che ha bloccato tutto questo. Nulla di più falso per il noto esperto di questioni internazionali Wesley Madsen nel suo ultimo articolo su the Strategic Culture.
L’assassinio di Kennedy e la famiglia di Ted Cruz
Fabián Escalante https://lapupilainsomne.wordpress.com
Durante la scorsa campagna elettorale, negli USA, l’attuale presidente Donald Trump ha accusato uno dei suoi avversari repubblicani, Ted Cruz, di essere un discendente di un soggetto -di origine cubana- Rafael Cruz, partecipante all’assassinio del presidente Kennedy.
Continue reading “L’assassinio di Kennedy e la famiglia di Ted Cruz” »
Le 7 proposte di Donald Trump che spiegano la sua vittoria
Il successo di Donald Trump (come la Brexit nel Regno Unito, o la vittoria del ‘no’ in Colombia) significa innanzitutto una nuova clamorosa sconfitta dei grandi mezzi di comunicazione e degli istituti di sondaggio.
Continue reading “Le 7 proposte di Donald Trump che spiegano la sua vittoria” »
Una Helms-Burton nicaraguense?
Iroel Sánchez https://lapupilainsomne.wordpress.com
Questa domenica, 6 ottobre, ci sono le elezioni in Nicaragua. Tutto sembra indicare che il candidato del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale, Daniel Ortega, vincerà con un indiscutibile vantaggio, nonostante le interferenze esterne che in vario modo hanno tentato di influire sui risultati, come dimostra, esaustivamente, il sito Nicaleaks.