Tag Archives: Henry Kissinger

Cile: i segreti che il governo USA continua ad occultare

Peter Kornbluh

Cinquant’anni dopo il golpe militare che rovesciò Salvador Allende e instaurò la dittatura di Pinochet, esistono ancora documenti top secret sul ruolo degli USA che devono essere declassificati.

Il 25 agosto, la CIA ha pubblicato, discretamente, sul suo sito web due documenti sul golpe militare in Cile, tenuti segreti per mezzo secolo: il President’s Daily Brief (PDB – rapporto quotidiano del presidente) della mattina dell’11 settembre 1973 (il giorno del golpe) e dell’8 settembre 1973, quando l’esercito cileno stava finalizzando i suoi piani per rovesciare il governo democraticamente eletto di Salvador Allende.

Continue reading “Cile: i segreti che il governo USA continua ad occultare” »

Share Button

Contras e talebani

di Jorge Maifud (*); da: rebelion.org; 21.8.2021

Dopo la sconfitta in Vietnam, l’ex segretario di Stato Henry Kissinger e l’ex socialista e futuro falco della destra del governo di Reagan, Jeane Kirkpatrick, affermarono che, per recuperare il prestigio perduto, gli Stati Uniti dovevano inventare qualche guerra che si potesse vincere.

Continue reading “Contras e talebani” »

Share Button

«Nerón» l’agente cubano che burlò la CIA

«Nerón» el agente cubano que burlo a la CIA

L’Agente dei Servizi Operativi della Sicurezza dello Stato di Cuba, Nicolas Alberto Sirgado Ros, che stette, sotto lo pseudonimo di NERÓN per quell’organismo, per più di 10 anni si infiltrò e burlò la Central Intelligence Agency USA nelle sue azioni di sovversione contro Cuba, che lo considerava un uomo dia sua più completa ed assoluta fiducia.

Continue reading “«Nerón» l’agente cubano che burlò la CIA” »

Share Button

La guerra totale?

Fabián Escalante Font https://lapupilainsomne.wordpress.com

Le aggressioni USA contro Cuba hanno percorso molta strada in questi 60 anni, nei quali hanno ricorso a tutte le possibili alternative per rovesciare il governo cubano, cioè la Rivoluzione di Fidel Castro. Invasioni armate, blocchi multilaterali, codificati nel Congresso USA dalle leggi Torricelli, Helms-Burton, sabotaggi, aggressioni di ogni tipo, guerra psicologica, insomma tutto l’immaginabile del suo vasto arsenale scientifico, militare e tecnologico, con risultati infruttuosi. E questo è solo spiegabile e comprensibile col maggioritario sostegno del popolo cubano al suo processo politico, rivoluzionario e sociale.

Continue reading “La guerra totale?” »

Share Button

Politica estera cubana: 60 anni di fedeltà ai principi rivoluzionari

Sergio Alejandro Gómez  www.cubadebate.cu

Quando nel settembre scorso il presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri di Cuba, Miguel Diaz-Canel, si è diretto al palco delle Nazioni Unite a New York, alcuni si sono fatti illusioni su un cambio nel discorso o nei principi difesi da Cuba in quell’emiciclo durante gli ultimi sei decenni.

Continue reading “Politica estera cubana: 60 anni di fedeltà ai principi rivoluzionari” »

Share Button

Brasile, l’età delle tenebre 

di Jorge Montero (*)  https://ciptagarelli.jimdo.com

“Signori, non siate tanto contenti della sconfitta (di Hitler). Perché anche se il mondo si è levato ed ha fermato il bastardo, la puttana che l’ha partorito è ancora viva”

                                  Bertold Brecht

Jair “Messias” Bolsonaro è presidente del Brasile dopo essere riuscito, domenica scorsa, ad ottenere 57 milioni di voti. Anche se era prevedibile, il suo trionfo nella seconda tornata delle elezioni del paese più influente della regione non è meno allarmante. Il fascismo è arrivato per mezzo delle urne, e viene per restare. Un segnale di allerta continentale.

Continue reading “Brasile, l’età delle tenebre ” »

Share Button

Salvador Allende: un promemoria ed un insegnamento

Atilio Borón http://www.cubadebate.cu/opinion

Giorni fa, il 4 settembre per la precisione, si sono compiuti 48 anni della vittoria di Salvador Allende nelle elezioni presidenziali in Cile, nel 1970. Col passare degli anni si comprova, con dolore, che la sua figura non ha raccolto la valutazione che si merita all’interno di alcuni settori della sinistra, dentro e fuori del Cile.

Continue reading “Salvador Allende: un promemoria ed un insegnamento” »

Share Button

Latinoamerica: solo il popolo salva

Iroel Sánchez http://espanol.almayadeen.net

Sugli alleati, che alcuni governi latino-americani di sinistra si potrebbe dire ciò che Kissinger confessò, un giorno, su coloro che accompagnano la politica imperiale: “È pericoloso essere nostro nemico, è fatale essere nostro alleato”.

Continue reading “Latinoamerica: solo il popolo salva” »

Share Button

Venezuela: Trump pianifica un golpe alla Pinochet

Wayne Madsen SCF  https://aurorasito.wordpress.com

L’amministrazione retrograda di Donald Trump progetta un colpo di Stato militare in Venezuela per estromettere il governo socialista del Presidente Nicolas Maduro. Il segretario di Stato Rex Tillerson, parlando all’Università del Texas prima d’intraprendere un tour in America Latina e Caraibi, ha detto che l’esercito è spesso intervenuto nella politica latinoamericana durante le crisi.

Continue reading “Venezuela: Trump pianifica un golpe alla Pinochet” »

Share Button

Cubainformacion: casi di coscienza

Philip Agee e Ana Belén Montes: la vittoria della coscienza, invisibile per la stampa

Sono passati dieci anni dalla morte, all’Avana, di Philip Agee, che fu un agente della CIA per 12 anni. Ruppe con l’Agenzia nel 1968 per motivi di coscienza.

Continue reading “Cubainformacion: casi di coscienza” »

Share Button

Venezuela come Cile: l’imperialismo non cambia copione

Pátria Latina resistencia.cc –  Marx21.it

La scalata delle aggressioni diplomatiche, economiche e mediatiche contro la Rivoluzione Bolivariana è la stessa promossa contro la Libia, l’Ucraina e negli anni 70 contro il Cile.

Continue reading “Venezuela come Cile: l’imperialismo non cambia copione” »

Share Button

Cile e Venezuela

Leandro Grille http://www.cubadebate.cu

Nicolás Maduro non è Salvador Allende. Né Hugo Chávez. Il Venezuela, inoltre, non è il Cile. Fino a qui le affermazioni sono di una tale banalità che potrebbero essere ovviate. Tuttavia, il parallelismo tra la rivoluzione bolivariana e il governo di Unità Popolare (UP), guidato dall’indimenticabile presidente martire, è enorme. E negarlo, disconoscerlo o aggirarlo è condizione necessaria per ignorare ed avversare un processo politico contemporaneo, senza la necessità di riproporsi vecchi amori ancora vigenti.

Continue reading “Cile e Venezuela” »

Share Button

Gli USA tramano apertamente contro il Venezuela

Tony Cartalucci, LD,  https://aurorasito.wordpress.com

I media statunitensi prestano sempre più attenzione alla crisi in Venezuela. Come i media statunitensi hanno fatto altrove, tentano di ritrarre la crisi come risultato di una dittatura corrotta che combatte contro un’opposizione “pro-democratica”.

Continue reading “Gli USA tramano apertamente contro il Venezuela” »

Share Button

In Venezuela, no pasaran!

Roberto Fernandez Retamar http://www.cubadebate.cu

Quando a fine del secolo scorso, lo straordinario compagno Hugo Chávez assunse la presidenza del suo paese, questo ha cominciato a vivere una nuova era, affermata nell’eredità di Simón Bolívar, come Fidel Castro aveva proclamato quella di José Martí. Si tratta di continuare il compito iniziato dai padri fondatori della nostra America, facendo rinverdire, all’altezza dei nuovi tempi, il grande progetto la cui realizzazione è un dovere irrinunciabile.

Continue reading “In Venezuela, no pasaran!” »

Share Button

Operazione Condor 2.0: golpe contro il Venezuela

Nil Nikandrov  Strategic Culture Foundation   – https://aurorasito.wordpress.com

op condorNei discorsi il Presidente venezuelano Nicolás Maduro ritorna costantemente sul tema del nuovo piano Condor che gli Stati Uniti cercano d’intraprendere in America Latina e nei Caraibi.

Il nome in codice “Condor” fu usato la prima volta per camuffare l’oppressione orchestrata dalle giunte militari in Sud America (principalmente Cile, Brasile, Argentina, Bolivia, Uruguay e Paraguay) negli anni ’70-’80.

Continue reading “Operazione Condor 2.0: golpe contro il Venezuela” »

Share Button