
José Natanson* – Pagina|12 – www.lantidiplomatico.it
L’espressione “lawfare” è diventata popolare alcuni anni fa: “golpe blando“, “golpe istituzionale” o “golpe parlamentare”. In questo modo viene definito il rovesciamento irregolare di un presidente senza ricorrere ai militari, alla maniera del tradizionale colpo di Stato, e spesso senza nemmeno ricorrere a metodi violenti. L’ovvia contraddizione in sé del concetto – come può un “golpe” essere “istituzionale”? Che cos’è un “golpe morbido”? – rivela la confusione causata dal nuovo. Di fronte all’ignoto, il linguaggio politico brancola e si scontra con nuovi ossimori, l’ultimo dei quali è lawfare, una curiosa miscela di legge e guerra, di diritto e conflitto.
Continue reading “Che cos’è il lawfare?” »