Tag Archives: Henrique Capriles Radonski

Cambio di posizioni nell’opposizione

DAL BOICOTTAGGIO ALLA NEGOZIAZIONE: LE OPPOSIZIONI SI SIEDONO A DIALOGARE IN MESSICO

https://misionverdad.com

La mancanza di decisione propria e l’imposizione di un’agenda in un settore dell’opposizione si è vista riflessa nelle sue assurdità negli ultimi anni, così come nelle posizioni pendolari nella ricerca di una via d’uscita alla crisi politica e sociale che loro stessi hanno generato.

E una delle soluzioni sarebbe raggiungere un consenso a cui partecipino tutti i settori della società venezuelana. Opposizioni, settore imprenditoriale, persino quello religioso, sono stati chiamati a dialogare con il Governo bolivariano. Tuttavia, i partiti che compongono l’ala più estremista dell’anti-chavismo hanno avuto posizioni ambigue riguardo alla loro partecipazione ai tavoli negoziali.

Continue reading “Cambio di posizioni nell’opposizione” »

Share Button

Venezuela: l’estrema destra parteciperà alle prossime elezioni

L’ex candidato alla presidenza del Venezuela Henrique Capriles ha esortato tutti i partiti  di opposizione al governo di Nicolas Maduro a partecipare alle prossime elezioni che si terranno in Venezuela l’il 21 novembre prossimo dove saranno eletti i rappresentanti presso i comuni e le regioni.

Continue reading “Venezuela: l’estrema destra parteciperà alle prossime elezioni” »

Share Button

Antichavismo “in esilio” non cessa di cospirare contro il dialogo nazionale

Le reti sociali costituiscono, attualmente, uno dei principali strumenti usati per promuovere narrazioni che, in seguito, servano da giustificazione imperiale per l’applicazione di misure d’ingerenza nei paesi sovrani. Non c’è guerra che non contempli la linea psicologica e mediatica, poiché su quel piano è dove si prendono le decisioni offensive e difensive nel quadro di una guerra non convenzionale.

Continue reading “Antichavismo “in esilio” non cessa di cospirare contro il dialogo nazionale” »

Share Button

Due rovesci strategici contro il blocco al Venezuela

In campo nazionale ed internazionale

https://misionverdad.com

Negli ultimi tempi si sono venute sommando voci di rifiuto del blocco USA contro il Venezuela da un’ampia gamma di attori politici ed istituzionali. Questa situazione implica una svolta rispetto agli anni precedenti, quando il blocco contava su un’ampia trazione di personalità e portavoce internazionali.

La combinazione di effetti devastanti sull’economia nazionale prodotto delle misure coercitive unilaterali e la assertiva politica di denuncia internazionale del Governo Bolivariano, ha prodotto questo cambio di scenario.

Continue reading “Due rovesci strategici contro il blocco al Venezuela” »

Share Button

L’accordo umanitario tra governo ed opposizione

fumo bianco e nuovo crocevia

Franco Vielma  https://medium.com/@misionverdad2012

Lo scenario politico si è caratterizzato, negli ultimi mesi, per la stagnazione e la deriva mercenaria dell’ala estremista dell’anti-chavismo.

È indispensabile comprendere la politica come l’atto del confrontare idee e progetti nei termini stabiliti dalle regole del gioco.

Continue reading “L’accordo umanitario tra governo ed opposizione” »

Share Button

Auge e caduta del mito di Leopoldo Lòpez

Augusto Márquez  http://misionverdad.com

Se volessimo definire brevemente Leopoldo López, sarebbe sufficiente affermare che è il simbolo più fedele dell’oligarchia venezuelana. Il suo balzo in politica, alla fine del XXI secolo, sarebbe semplicemente un procedimento determinato dal suo lignaggio.

Continue reading “Auge e caduta del mito di Leopoldo Lòpez” »

Share Button

Un golpe nato morto, senza supporto militare e ancor meno popolare

Aram Aharonian, CLAE – http://aurorasito.altervista.org

Calma, calma tesa a Caracas ed in Venezuela, dopo il tentativo pubblicitario di colpo di Stato in Venezuela, dove i settori radicali dell’opposizione non ottenevano né il sostegno delle Forze Armate né il popolo scendeva in strada per sostenere il tentativo golpista del presidente autoproclamato Juan Guaidó e del latitante Leopoldo López.

La gente scese in strada recandosi progressivamente a Palazzo Miraflores per sostenere il governo costituzionale di Nicolás Maduro.

Continue reading “Un golpe nato morto, senza supporto militare e ancor meno popolare” »

Share Button

Sabotaggio elettrico per armare la “Contra” in Venezuela?

Bruno Sgarzini, Mision Verdad http://aurorasito.altervista.org

Il 15 gennaio, pochi giorni prima dell’auto-proclamazione, il presidente dell’Assemblea nazionale decaduta Juan Guaidó ordinava un minuto di silenzio “in onore di Óscar Pérez e dei suoi sei camerati che un anno fa furono eliminati nel massacro di El. Junquito per ordine di coloro che attualmente usurpano il potere in Venezuela”. Così, Guaidó fece di Óscar Pérez un eroe, morto in uno scontro con le forze di sicurezza, dopo aver dichiarato la rivolta contro le autorità costituzionali del Venezuela, a metà 2017.

Continue reading “Sabotaggio elettrico per armare la “Contra” in Venezuela?” »

Share Button

“TSJ in esilio” vs. Capriles

la guerra a Miami con l’antichavismo locale

http://misionverdad.com

Questo venerdì, l’illegale “Tribunale Supremo del Venezuela in esilio” ha chiesto di aprire un’indagine contro il leader dell’opposizione, Henrique Capriles Radonski, per aver ricevuto tangenti dalla società di costruzioni brasiliana Odebrecht. La misura è stata, rapidamente, qualificata, da un settore dell’opposizione, come “arbitraria” per concentrarsi solo su uno dei leader antichavisti segnalati nelle indagini.

Continue reading ““TSJ in esilio” vs. Capriles” »

Share Button

L’Ambasciata cubana in Venezuela era nel mirino

«Volevano mettere una bomba nell’Ambasciata di Cuba», ha detto di recente Diosdado Cabello, primo vicepresidente del PSUV, riferendosi ai piani di una cellula  terrorista disattivata questa settimana nella nazione bolivariana Il dirigente del Partito Socialista Unito del Venezuela (Psuv), durante il
suo programma settimanale «Con el Mazo Dando» trasmesso da VTV,  ha rivelato anche che pianificavano di realizzare l’attacco con un’auto bomba.

Continue reading “L’Ambasciata cubana in Venezuela era nel mirino” »

Share Button

E’ in corso un Piano Condor mediatico contro il Venezuela

di Geraldina Colotti* Caracas, 7 agosto 2017

Più chavisti di Chavez… insieme all’oligarchia. Più chavisti di Chavez insieme a chi ha organizzato il golpe contro di lui, all’occorrenza chiamandolo “scimmia”, dittatore eccetera eccetera.

Continue reading “E’ in corso un Piano Condor mediatico contro il Venezuela” »

Share Button

La Costituente arriva in Parlamento

Geraldina Colotti

Cambiano faccia alla velocità della luce e a quella della “post-verità”. Dopo le dichiarazioni di Ramos Allup, capo del partito Accion Democratica (Ad, il centrosinistra della IV Repubblica), ieri è andato in televisione anche la banderuola per eccellenza, Henrique Capriles Radonski, leader del partito Primero Justicia: per dire che, come l’ex presidente del Parlamento e vicepresidente dell’Internazionale socialista, anche lui parteciperà con la sua compagine alle elezioni regionali e a quelle presidenziali, che terranno l’anno prossimo.

Continue reading “La Costituente arriva in Parlamento” »

Share Button

Venezuela: la verità la si trova seguendo i soldi

Tony Cartalucci, LDhttps://aurorasito.wordpress.com

La crisi attuale del Venezuela non è guidata dall’ideologia politica. Non è una battaglia tra socialismo e capitalismo o dittatura e democrazia, è lo scontro tra due centri di potere politico dagli interessi opposti e che collidono geopoliticamente.

Continue reading “Venezuela: la verità la si trova seguendo i soldi” »

Share Button

Lopez e Ledezma ritornano in galera

Il Tribunale Supremo di Giustizia venezuelano ha revocato gli arresti domiciliari e deciso per il ritorno al carcere degli oppositori Leopoldo López e Antonio Ledezma per “non aver adempiuto alle condizioni imposte affinché si mantenessero gli arresti domiciliari”.

Continue reading “Lopez e Ledezma ritornano in galera” »

Share Button

Leopoldo Lopez, un golpista coerente

Roberto Montoya http://www.cubadebate.cu

“Ai militari, che oggi sono nelle strade voglio inviare un messaggio molto chiaro, molto sereno e inquadrato nella nostra Costituzione. Anche voi avete il diritto ed il dovere di ribellarsi, di ribellarsi agli ordini che cercano di reprimere il popolo venezuelano”. Queste sono alcune delle frasi che disse Leopoldo López in uno degli ultimi video che ha registrato, lo scorso giugno, dalla prigione militare di Ramo Verde.

Continue reading “Leopoldo Lopez, un golpista coerente” »

Share Button