Tag Archives: referendum

Sarà il popolo portoricano che deciderà il suo futuro

Seguendo le dottrine del Destino Manifesto e la dottrina Monroe, dopo la guerra Ispano-Cubano-Americana, in virtù del Trattato di Parigi, l’Isola di Puerto Rico fu consegnata come bottino di guerra agli USA e cominciò così il suo periodo coloniale come territorio non incorporato.

La Camera dei Rappresentanti USA ha approvato, recentemente, un progetto di legge  che permetterà  a Puerto Rico di decidere il suo futuro con un referendum vincolante.

Continue reading “Sarà il popolo portoricano che deciderà il suo futuro” »

Share Button

Cubainformacio: astensione ed uteri

Astensione e uteri inventati contro il femminismo cubano

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion.

Che livello di partecipazione avrebbe, in un altro Paese, un referendum su un Codice delle Famiglie, come quello recentemente approvato a Cuba? Sicuramente molto basso. Nel 2021, in Svizzera, Paese con una lunga tradizione di consultazione diretta, è stato approvato il matrimonio egualitario con un’affluenza del 52% (1). In Italia, l’ultimo referendum, che prevedeva cinque consultazioni, ha richiamato alle urne solo il 20% della popolazione (2).

Continue reading “Cubainformacio: astensione ed uteri” »

Share Button

Cubainformacion: Codice e menzogne

Il Codice che ha sconfitto le menzogne

 

A Cuba il referendum sul Codice delle Famiglie si è svolto nel peggiore scenario: carenze, blackout… E sotto una guerra di menzogne nelle reti sociali.

Tuttavia, il popolo cubano ha votato in maniera massiccia (74%) … Ed il Sì ha vinto con il doppio dei voti del No.

Ma la disinformazione continua.

Continue reading “Cubainformacion: Codice e menzogne” »

Share Button

Approvato il Codice delle Famiglie con il 66,87% dei voti

La presidente del Consiglio Nazionale Elettorale (CEN) di Cuba, Alina Balseiro, ha rivelato oggi che il Codice di Famiglia è stato ratificato con tre milioni e 936.700 schede a favore, pari al 66,87% dei voti validi.

Continue reading “Approvato il Codice delle Famiglie con il 66,87% dei voti” »

Share Button

Il Codice della Famiglia è un passo avanti che dobbiamo a noi stessi

Intervista ad Arleen Rodriguez

Geraldina Colotti

Arleen Carlota Rodríguez Derivet è un volto noto del giornalismo televisivo cubano e latinoamericano. Si è occupata di economia e ha diretto il quotidiano Juventud Rebelde, fino al 1997. Dal 1998 al 2005 ha lavorato come editorialista, conduttrice di programmi radiofonici e ha diretto la rivista Tricontinental. Dal 2005 è vicedirettrice editoriale de la Mesa Redonda, il principale programma politico della Televisione Cubana. Collaboratrice dell’Equipe di Comunicazione della Presidenza, cura anche due trasmissioni radiofoniche nazionali. Fa parte della presidenza dell’Unione dei giornalisti di Cuba (UPEC). L’abbiamo sentita alla vigilia del referendum che, domenica 25 settembre, chiederà ai cubani se approvare o respingere il nuovo Codice della Famiglia.

Continue reading “Il Codice della Famiglia è un passo avanti che dobbiamo a noi stessi” »

Share Button

Presenza, voce, diritto… affermazione

A due giorni dal referendum del Codice delle Famiglie, la maggioranza dei cubani ha deciso come voterà.

Molti tra coloro che sono convinti del Sì hanno incontrato nel testo vari volti conosciuti,facce di questa realtà così diversa e distinta che ci circonda e nella quale vive la gente aspettando quello che il Codice riserva per trasformarsi in norma, speranza di soluzione di problemi che non hanno avuto sino ad ora un appiglio legale.

Continue reading “Presenza, voce, diritto… affermazione” »

Share Button

I diritti non si sanzionano né si censurano

I figli e i nipoti del mio vicino non lo hanno consultato per vendere la casa. Per le mie amiche che da 15 anni sono una coppia non esiste un documento legale che appoggi i diritti di questa unione.

Una conoscente vorrebbe che suo figlio portasse il cognome dell’uomo che lo ha creato. Dopo la partenza di una coppia dal paese  i nonni desiderano occuparsi legalmente dei nipotini rimasti qui … i tempi che viviamo necessitano cambiamenti d’atteggiamento e guardia per l’uguaglianza e la giustizia.

Continue reading “I diritti non si sanzionano né si censurano” »

Share Button

La prova dinamica prima del referendum è stata soddisfacente

La prova dinamica precedente il referendum popolare del Codice delle Famiglie che si realizzerà domenica prossima 25 nel territorio nazionale, è stata realizzata ieri, con l’ obiettivo di verificare lo stato delle risorse materiali e umane ch interverranno nel processo.

Continue reading “La prova dinamica prima del referendum è stata soddisfacente” »

Share Button

Denunciati i tentativi di manomettere il Codice delle Famiglie

Il presidente della Casa delle Americhe di Cuba, Abel Prieto, ha denunciato oggi i tentativi di manipolazione del progetto di Codice delle Famiglie, il cui referendum nazionale si terrà il 25 settembre.

Continue reading “Denunciati i tentativi di manomettere il Codice delle Famiglie” »

Share Button

Un Codice integrale, avanzato e in accordo con esigenze internazionali

«L’impatto del nuovo Codice delle Famiglie che sarà sottoposto a referendum , è stato molto ampio a livello internazionale perchè non ha considerato solo il più profondo e il più intimo del panorama familiare cubano, ma ha considerato le esperienze di altre regioni del mondo.

Continue reading “Un Codice integrale, avanzato e in accordo con esigenze internazionali” »

Share Button

Le bugie trionfano in Cile: bocciata la nuova Costituzione

Nel bel mezzo di un periodo di turbolenze politiche, la nuova Costituzione che avrebbe dovuto sostituire quella attuale ideata da Augusto Pinochet è stata ampiamente respinta dagli elettori.

Continue reading “Le bugie trionfano in Cile: bocciata la nuova Costituzione” »

Share Button

Un giorno determinante per il bene comune

Esattamente  tra un mese, il 25 settembre, Cuba vivrà un giorno storico. Affermarlo non è esagerare nè mero entusiasmo.

Il nuovo Codice delle Famiglie che si sottoporrà all’approvazione popolare con un referendum è un documento assolutamente rivoluzionario e la sua applicazione potrebbe avere un forte impatto nella nazione che siamo e nei destini di moltissime persone.

Continue reading “Un giorno determinante per il bene comune” »

Share Button

Contribuire al Codice di Famiglia

Come annunciato dalle autorità della Commissione Elettorale Nazionale, la consultazione popolare per il Codice della Famiglia inizierà presto. Il Codice deve essere approvato tramite referendum, dopo che i suggerimenti della popolazione sono stati analizzati e incorporati al testo in un processo che sarà esteso a tutte le circoscrizioni del paese.

Continue reading “Contribuire al Codice di Famiglia” »

Share Button

Bolivia e Cile cercano le strade corrette della sovranità e del benessere

La Casa de la Américas si riferisce alla «vittoria ottenuta con indiscutibile vantaggio di voti, che ha fermato ogni possibilità di mettere in pratica gli abituali imbrogli delle elite», in un comunicato emesso mercoledì 28 ottobre a proposito della vittoria elettorale in Bolivia e di quella costituzionale in Cile

Continue reading “Bolivia e Cile cercano le strade corrette della sovranità e del benessere” »

Share Button

Giornata storica in Cile. Il popolo archivia Pinochet e Chicago Boys

di Geraldina Colotti

Una giornata storica, quella vissuta in Cile durante il referendum costituzionale del 25 ottobre. Due i quesiti nella scheda. Il primo chiedeva ai cittadini di approvare o rifiutare una nuova costituzione. In caso affermativo, si doveva scegliere l’organo deputato a redigere la nuova Carta magna. Nel primo caso, un’Assemblea Costituente composta da 155 cittadini, eletti alle prossime amministrative dell’11 aprile 2021 in base a criteri di parità di genere e alla partecipazione di delegati delle popolazioni indigene. Nel secondo, una convenzione mista, ossia 50% di parlamentari designati dal Congresso e l’altro 50% da cittadini eletti con voto popolare, come nel primo caso.

Continue reading “Giornata storica in Cile. Il popolo archivia Pinochet e Chicago Boys” »

Share Button