Tag Archives: Henrique Capriles

Il mostro UE sabota le elezioni in Venezuela

di Fabrizio Verde

Liberali democratici che amano la democrazia ma si oppongono alle elezioni. Questo è il comportamento assurdo dell’Unione Europea rispetto alle elezioni parlamentari per rinnovare l’Assemblea Nazionale in Venezuela.

Evidentemente a prevalere in seno ai ‘liberali’ – lo sono tutti i principali partiti – di Bruxelles è la volontà di seguire i diktat di Washington e i desiderata dell’opposizione golpista venezuelana che non parteciperà alle elezioni per evitare un fiasco colossale.

Continue reading “Il mostro UE sabota le elezioni in Venezuela” »

Share Button

La designazione del nuovo CNE provoca un terremoto nel G4

https://medium.com/@misionverdad2012

Eventi importanti, nella politica venezuelana, si sono verificati nell’ultima settimana.

A seguito di un accordo tra il governo venezuelano ed i partiti anti-chavisti che partecipano al Tavolo di Dialogo Nazionale, si è formalmente richiesto al Tribunale Supremo di Giustizia (TSJ) la designazione di un nuovo Consiglio Nazionale Elettorale (CNE), vista l’omissione legislativa del Parlamento venezuelano e la sua disattenzione del comitato per le nomine elettorali.

Continue reading “La designazione del nuovo CNE provoca un terremoto nel G4” »

Share Button

Henrique Capriles ritorna dalle ceneri e cerca di spodestare Juan Guaidó

https://medium.com/@misionverdad2012

Nel mezzo della pandemia di Covid-19 e nel mezzo delle crescenti pressioni geopolitiche di Washington verso il Venezuela, lo scacchiere politico all’interno della coalizione di partiti anti-chavisti si sta muovendo in maniera sorprendente.

Il fallimento dell’Operazione Gedeon condotta politicamente dal militante dell’organizzazione Voluntad Popular, Juan Guaidó, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. La credibilità dell’autoproclamato è stata fortemente contestata, dando peso ai portavoce dell’opposizione che stanno cercando di rimpiazzarlo come unico capo dell’anti-chavismo per mandato di Washington.

Continue reading “Henrique Capriles ritorna dalle ceneri e cerca di spodestare Juan Guaidó” »

Share Button

Venezuela: l’opposizione scarica Guaidò

Luis Parra di Primero Justicia eletto presidente dell’Assemblea Nazionale

 

L’Assemblea Nazionale del Venezuela ha una nuova giunta direttiva guidata dal deputato Luis Parra di Primero Justicia. Partito di opposizione che tra i suoi membri annovera Julio Borges e tra i fondatori Henrique Capriles, già candidato delle opposizioni sconfitto da Chavez e Maduro in due distinte tornate elettorali.

Continue reading “Venezuela: l’opposizione scarica Guaidò” »

Share Button

Venezuela: Odebrecht conferma finanziato l’opposizione

http://www.lantidiplomatico.it

L’imprenditore brasiliano Marcelo Odebrecht, il cui nome risuona in America Latina perennemente legato a casi di corruzione, recentemente è comparso davanti a giudici peruviani dove ha rivelato di aver finanziato le campagne elettorali e politiche dell’opposizione venezuelana.

Continue reading “Venezuela: Odebrecht conferma finanziato l’opposizione” »

Share Button

L’astuzia di Maduro fa un’altra vittima: Freddy Guevara

William Serafino – https://nostramerica.wordpress.com

I

Avevamo già una grande esperienza di guarimbas, di violenze e di sabotaggi economici: il golpe del 2002 e le morti che ne conseguirono; le proteste violente del 2007 le ricordiamo come momenti in cui la lotta politica da parole e ragionamenti è passata ai pugni e alle botte. Proprio perché non riuscivano a vincere Hugo Chávez nell’arte della politica, hanno cercato di trascinarlo sul terreno della violenza, ma nemmeno lì ce l’hanno fatta.

Continue reading “L’astuzia di Maduro fa un’altra vittima: Freddy Guevara” »

Share Button

Venezuela: ecco il saldo della violenza terrorista

Fabrizio Verde http://www.lantidiplomatico.it

Da aprile a luglio di quest’anno il Venezuela è stato investito da un’ondata di violenza golpista scatenata dalle forze di opposizione.

Proprio come nel 2014 quando con il piano denominato ‘La Salida’, le forze di opposizione volevano rovesciare il governo legittimamente eletto attraverso la violenza.

Continue reading “Venezuela: ecco il saldo della violenza terrorista” »

Share Button

Il Premio Sacharov all’opposizione venezuelana

quando il Parlamento Europeo sorride al fascismo

Juan Francia – https://nostramerica.wordpress.com

Il 26 ottobre scorso, il Parlamento Europeo ha assegnato il premio Sacharov alla “libertà di coscienza”, all’opposizione venezuelana ma arriva in tempi di accuse incrociate e di crolli della finzione di una posizione comune nella Tavola di Unione Democratica (MUD), la coalizione politica di opposizione del Venezuela.

Continue reading “Il Premio Sacharov all’opposizione venezuelana” »

Share Button

Se il Venezuela cade, l’umanità cade

Luis Hernández Navarro http://www.jornada.unam.mx

John Pilger è un noto giornalista e documentarista australiano che, tra molti altri riconoscimenti, ha ricevuto in due occasioni il premio Giornalista inglese dell’Anno ed, in due altre, il UN Media Peace Prize. Recentemente intervistato da Telesur ha detto: il mondo dovrebbe appoggiare il Venezuela, ora sottoposto ad una virulenta propaganda che è la guerra attraverso i media. Se il Venezuela cade, l’umanità cade.

Continue reading “Se il Venezuela cade, l’umanità cade” »

Share Button

Vincoli del terrorista Oscar Perez con il governo di Capriles

Il terrorista Oscar Perez ha avuto contatti col governo dello Stato di Miranda, diretto dall’oppositore Henrique Capriles, poco prima di attaccare da un elicottero le entità governative del Venezuela, secondo le investigazioni.

Continue reading “Vincoli del terrorista Oscar Perez con il governo di Capriles” »

Share Button

Venezuela: dai fascisti minacce di morte

di Geraldina Colotti* – Il Manifesto

“Per favore, togliete tutti i nomi dall’appello, abbiamo ricevuto gravi minacce, hanno minacciato di morte i nostri famigliari”. La voce di Giuseppe s’incrina, al telefono. È da sempre un uomo di sinistra, abituato a esprimere pubblicamente le sue idee, dentro e fuori l’ambito in cui ha deciso di militare. Si capisce che recedere gli brucia. Tuttavia, «con i fascisti, qui, ormai, non si scherza. Molti di loro, come quelli che hanno bruciato il giovane afrovenezuelano Orlando Figueroa, sono di origine italiana». Giuseppe vive da oltre quarant’anni in Venezuela, si è trasferito lì dopo il golpe in Cile, paese dove avrebbe voluto vivere se la «primavera allendista» non fosse stata stroncata dal dittatore Pinochet.

Continue reading “Venezuela: dai fascisti minacce di morte” »

Share Button

Venezuela: smontata un’altra fake news

Fabrizio Verde http://www.lantidiplomatico.it

Ancora una morte in Venezuela figlia della violenza cieca di un’opposizione golpista decisa a spodestare con ogni mezzo il legittimo governo socialista guidato da Nicolas Maduro.

Continue reading “Venezuela: smontata un’altra fake news” »

Share Button

Venezuela: criminalità dell’opposizione ed ingerenza straniera

Gustavo de la Torre Morales http://razonesdecuba.cubadebate.cu

La Rivoluzione Bolivariana del Venezuela si è sviluppata in situazioni di costanti attacchi da parte dell’opposizione interna, della stampa occidentale, della complicità di politici e governi occidentali e alcuni latino-americani (come il caso molto particolare della Colombia), ma anche della ingerenza del governo USA, da cui si inietta finanziamento all’opposizione venezuelana.

Continue reading “Venezuela: criminalità dell’opposizione ed ingerenza straniera” »

Share Button

Le sole due alternative per il Venezuela

Atilio Boron da atilioboron.com.ar Traduzione di Marx21.it

“Le alternative sono solamente due: il consolidamento e l’avanzata della rivoluzione oppure la sconfitta della rivoluzione”

La dialettica della rivoluzione e lo scontro di classe che ne deriva avvicinano la crisi venezuelana al suo esito inesorabile. Le alternative sono due e solamente due: il consolidamento e l’avanzata della rivoluzione oppure la sconfitta della rivoluzione.

Continue reading “Le sole due alternative per il Venezuela” »

Share Button

Venezuela: “che curiosa che è questa ‘dittatura'”

Matías Bosch – Resumenlatinoamericano – http://www.lantidiplomatico.it

È davvero una cosa curiosa la “dittatura madurista” denunciata da Henrique Capriles, Henry Ramos e Julio Borges. Mentre tutti i paesi governati da dittature sono stati punti di partenza di emigrazioni di massa, il Venezuela risulta al primo posto come paese che riceve immigrazione di massa da un paese vicino. Si tratta dei colombiani. C’erano già 5,6 milioni di colombiani in Venezuela, ma lo scorso anno ne sono arrivati altri 100 mila, e nel 2017 ancora altri 30 mila.

Continue reading “Venezuela: “che curiosa che è questa ‘dittatura'”” »

Share Button