Due giorni prima di dover consegnare la presidenza, Jair Messias Bolsonaro è volato negli USA sull’aereo presidenziale della Repubblica Federativa del Brasile. L’ex presidente se n’è andato ma la sua impronta è rimasta impressa nelle profondità del Paese più esteso del bacino amazzonico, perché è sempre stato lì. Sei o sette anni fa nessuno avrebbe parlato del bolsonarismo come fenomeno, tuttavia oggi questo capita ed è opportuno rivedere cosa lo ha creato e sostiene.
Tag Archives: Dilma Roosseff
Lula da Silva assolto per il caso Cuatrillón PT
La difesa di Luiz Inácio Lula da Silva ha informato il 5 dicembre che l’ex presidente brasiliano è stato assolto nel caso detto Cuatrillón PT (Partito dei Lavoratori) sulla presunta organizzazione a delinquere nell’amministrazione pubblica.
Continue reading “Lula da Silva assolto per il caso Cuatrillón PT” »
Lula, 500 giorni davanti alle avversità
Si sono compiuti i 500 giorni di prigionia di Luiz Inacio Lula da Silva il 20 agosto 2019, nel mezzo di una crisi politica-economica di grandi dimensioni che sta vivendo Brasile. Le rivelazioni di Glenn Greenwald hanno dimostrato che Lava Jato è stato lo strumento giudiziario per una doppia operazione a forma di tenaglia: l’uscita del Partito dei Lavoratori dal governo, attraverso l’impeachment dell’allora presidentessa Dilma Roosseff e la prigione, con successiva inabilitazione di Lula, che, prima di essere arrestato, dominava tutti i sondaggi sulla corsa presidenziale nel suo paese. A causa di questa deformazione è stato eletto l’estremista di destra Jair Messias Bolsonaro: il triste risultato dell’annichilimento delle leve politiche nell’idea di cancellare il PT dalla mappa.
Continue reading “Lula, 500 giorni davanti alle avversità” »