Tag Archives: razzismo

Contro la discriminazione razziale si deve lottare ogni giorno

«È troppo grande il debito del mondo contro le vittime del razzismo. Un altro mondo migliore è possibile», ha dichiarato Díaz-Canel

 

Continue reading “Contro la discriminazione razziale si deve lottare ogni giorno” »

Share Button

Al di là di Halloween

Iroel Sanchez

Quando quindici anni fa abbiamo organizzato per la prima volta ‘La notte dei libri’, in cui i ristoranti, le caffetterie, le aree sportive, i cinema e i parchi della popolosa calle 23, all’Avana, si sono convertiti in spazi letterari, c’è stato qualcosa che mi ha chiamato potentemente l’attenzione: sebbene tutte le presentazioni di libri, incontri con autori e seminari su vari temi hanno avuto un numeroso pubblico, attento e diversificato, quello che ha avuto successo in maniera schiacciante è stata l’offerta di cartoline illustrate con immagini del dipinto di Ernesto Rancaño e portatrici di poesie di scrittori cubani e stranieri.

Continue reading “Al di là di Halloween” »

Share Button

Il razzismo non è compatibile con il nostro progetto di nazione

La Commissione José Antonio Aponte della UNEAC, formata da scrittori e investigatori di tutto il paese ha emesso una dichiarazione, dopo che un gruppo di giovani nella provincia di Holguín, mentre festeggiavano il giorno di  Halloween (una festa estranea alla nostra identità culturale), sono appari camuffati con i cappucci del Ku Klux Klan, gridando: “Dove sono i negri?”

Continue reading “Il razzismo non è compatibile con il nostro progetto di nazione” »

Share Button

Cuba riafferma il suo impegno nella lotta contro il razzismo

Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, ha affermato oggi su Twitter che la Rivoluzione lotterà contro i pregiudizi ereditati e le pratiche discriminatorie.

In occasione dell’odierna Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, il leader ha detto che la più grande delle Antille si unisce alle voci per l’azione contro il razzismo, e ha sottolineato che la Rivoluzione Cubana crede in una sola razza: quella umana.

Continue reading “Cuba riafferma il suo impegno nella lotta contro il razzismo” »

Share Button

Intervención delegación de Cuba

75 AGNU:  Intervención de la delegación de Cuba en la reunión de la Asamblea General para conmemorar el Día Internacional de Recuerdo de las Víctimas de la Esclavitud y la Trata Transatlántica de Esclavos.

Nueva York, 25 de marzo de 2021

Continue reading “Intervención delegación de Cuba” »

Share Button

Il razzismo: una barbarie da sradicare

Lo sradicamento del razzismo oggi è una priorità nei programmi educativi delle scuole cubane. E l’enfasi in una cultura più inclusiva e spregiudicata va garantita   anche come obiettivo principale nel progetto sociale del nostro paese

Continue reading “Il razzismo: una barbarie da sradicare” »

Share Button

Antirazzismo, dalla culla

Una cultura inclusiva, antirazzista, cosciente della miscela dell’identità cubana che riconosca le diverse fonti e la sua integrazione unitaria, si deve fomentare dalla culla e per questo gli organismi e le istituzioni incaricati della formazione di bambini e giovani a tutti i livelli d’insegnamento si sono proposti di lavorare in maniera sistematica e coordinata.

Continue reading “Antirazzismo, dalla culla” »

Share Button

Operazione Carlota

“LA PIU’ BELLA, LUNGA,MASSICCIA E RIUSCITA CAMPAGNA INTERNAZIONALISTA NEL NOSTRO PAESE”

“È stato l’inizio di quella che è stata chiamata Operazione Carlotta, il nome in codice della più giusta, prolungata, massiccia e riuscita campagna militare internazionalista nel nostro Paese. L’impero non è riuscito a raggiungere il suo scopo di smembrare l’Angola e di nascondere la sua indipendenza. La lotta eroica e lunga dei popoli dell’Angola e di Cuba l’ha impedito.

Fidel (2005)

Continue reading “Operazione Carlota” »

Share Button

Di musica, reti e dei loro razzismi selettivi

Il ministro della Cultura, Alpidio Alonso, ha denunciato, sul suo account Twitter, la campagna mediatica di manipolazione ed odio contro intellettuali ed artisti cubani, ideata, diretta e molto ben pagata dagli USA. “Facciamo che prevalgano la verità e l’amore”, ha detto, nel messaggio in cui ha mostrato il suo sostegno al grande musicista Alexander Abreu, ora vittima di quella macchina dell’odio

Oni Acosta Llerena  www.granma.cu

Continue reading “Di musica, reti e dei loro razzismi selettivi” »

Share Button

Quattro secoli di infamia

Stime prudenti, calcolano in circa 12 milioni gli africani schiavizzati che arrivarono in terre americane. Alle statistiche vanno aggiunti i figli delle vittime della tratta nati qui, anch’essi schiavizzati, e le cifre dei morti durante le traversate

Pedro de la Hoz  www.granma.cu

Continue reading “Quattro secoli di infamia” »

Share Button

I “diritti umani” di Pompeo

Elson Concepción Pérez  www.granma.cu

Il segretario di Stato USA, Mike Pompeo, ha messo il piede sull’acceleratore, sembra preoccupato perché lo possano anche eliminare se espellono il suo capo, Donald Trump, dalla Casa Bianca alle elezioni presidenziali del prossimo novembre, e ogni giorno incrimina qualche paese, governo o istituzione internazionale, di non rispettare i diritti umani, proprio come fa la sua stessa nazione.

Continue reading “I “diritti umani” di Pompeo” »

Share Button

Il più grande assassino in serie della storia

Samuel Little (il piccolo) è considerato l’assassino in serie con più vittime nella storia moderna degli Stati Uniti. Ha confessato d’aver ucciso almeno 93 persone tra il 1970 e il 2005. Jack lo squartatore, Andrei Chitakilo, Harold Shipman, Trevor Hardy, Ted Bundy, Wayne Gacy, Richard Cottingham, Jeffrey Dahmer e Gary Ridgway, sono altri dei più famosi assassini  a livello mondiale.

Continue reading “Il più grande assassino in serie della storia” »

Share Button

Cuba è intervenuta nel dibattito sulla discriminazione razziale

Cuba è intervenuta nel dibattito urgente sulla discriminazione razziale contro le persone afro-discendenti, in Ginevra

 

Pedro Luis Pedroso Cuesta, Ambasciatore e Rappresentante Permanente di Cuba a Ginevra, ha concluso il suo intervento nel dibattito urgente convocato dal Gruppo Africano, reiterando il richiamo a implementare il Programma d’Azione di Durban e adottare le azioni che permettano di far sì che tutte le persone siano trattate come uguali.

Continue reading “Cuba è intervenuta nel dibattito sulla discriminazione razziale” »

Share Button

È il sistema, stupido

Iroel Sánchez  https://lapupilainsomne.wordpress.com

“Protestare in nome della morale contro “eccessi” o “abusi” è un errore che suggerisce complicità attiva. Non ci sono “abusi” o “eccessi” qui, semplicemente, un sistema che comprende tutto”.

                                                                                              Simone de Beauveoir

C’è una scena del documentario ‘I am not your negro’ (Raoul Peck, 2017) in cui lo scrittore afroamericano James Baldwin viene intervistato in televisione, negli anni settanta del XX secolo, ed il conduttore del programma gli chiede perché i neri, negli USA, non sono ottimisti “… se ci sono neri che sono governatori, ci sono neri in politica, altri in tutti gli sport, sono stati persino premiati dando loro opportunità negli spot televisivi…”. Preceduta da un sorriso sarcastico, la risposta di Baldwin, che vide i suoi amici Medgar Evers, Malcolm X e Martin Luther King assassinati dal sistema, fu “non è una questione di cosa succede ai neri qui…la vera domanda è cosa accadrà al paese”.

Continue reading “È il sistema, stupido” »

Share Button

Il crimine contro Floyd virale nel mondo della cultura

Musicisti, scrittori, attori, sceneggiatori, pittori, disegnatori, autori di graffiti: la comunità artistica degli Stati Uniti non solo ha lanciato segnali forti e chiari di condanna dell’assassinio di George Floyd, ucciso da un poliziotto di Minneapolis, m,a partendo da questa azione brutale, esige giustizia e riparazione.

Continue reading “Il crimine contro Floyd virale nel mondo della cultura” »

Share Button