Tag Archives: fascismo

L’internazionale fascista

“L’anno 1989 ha cambiato il mondo. La fine della Guerra Fredda ci ha portato da un mondo diviso e segnato dal ricatto nucleare a un mondo di nuove opportunità e prosperità senza precedenti. Ha posto le basi per la nostra era attuale: la globalizzazione, il trionfo del libero mercato, la diffusione della democrazia. Fu il preludio a un grande boom economico globale, che sollevò dalla povertà miliardi di persone in tutto il mondo e stabilì fermamente gli Stati Uniti come unica e indiscussa superpotenza”. (1)

Michael Mayer

Continue reading “L’internazionale fascista” »

Share Button

E’ fascismo…

Il fascismo è anche la distorsione dei concetti per disorientare e confondere l’umanità, o per creare artificialmente situazioni di caos che giustifichino i fallimenti dello Stato condannato.

L’attuale crisi mondiale, prodotto dell’esaurimento del modello neoliberista di capitalismo, supera di gran lunga qualsiasi situazione precedente. Il mercato non può trasformare la realtà economica e sociale se non si intraprendono politiche per eliminare le profonde disuguaglianze accumulate in secoli di sfruttamento.

Continue reading “E’ fascismo…” »

Share Button

Il putsch dei media: la nuova marcia fascista sul mondo

Ci vogliono vendere un fascismo vintage, con un disegno «attraente e ribelle assimilabile dal Homo Frivolus  del capitalismo, ribelle senza causa, manipolabile, soldato delle cause peggiori.

Continue reading “Il putsch dei media: la nuova marcia fascista sul mondo” »

Share Button

L’Ucraina e il neofascismo della comunicazione

Angel Guerra Cabrera –  https://nostramerica.wordpress.com

Il sanguinoso colpo di stato del febbraio del 2014 in Ucraina, organizzato dagli Stati Uniti, ha permesso di trasformare questo paese, de facto, in una piazza d’armi della NATO, destinata a spingere la Russia in una guerra prolungata e sfiancante come è stato in Afganistan per l’antica Unione Sovietica.

Continue reading “L’Ucraina e il neofascismo della comunicazione” »

Share Button

Cubainformacion: la chitarra di Woody Guthrie

Bisogna estrarre la chitarra di Woody Guthrie per liquidare fascisti?

 

“Questa macchina uccide fascisti”, era la frase che Woody Guthrie portava sulla sua chitarra. Quella che ha portato per tutti gli USA, 80 anni fa, accompagnando scioperi e lotte sociali.

La sua canzone più nota -e censurata- è “This land is your land” (Questa terra è la tua terra), che dice cose come questa: “Dall’ufficio dell’assistenza sociale ho visto la mia gente. Mentre erano lì affamati, continuavo a chiedermi: questa terra è stata fatta per te e per me?”

Continue reading “Cubainformacion: la chitarra di Woody Guthrie” »

Share Button

Il Nicaragua all’ombra del fascismo occidentale

S. Sefton, Internationalist 360°, http://aurorasito.altervista.org

Agli esami alla Sorbona, la filosofa Simone Weil ottenne un punteggio migliore di Simone de Beauvoir o Jean Paul Sartre. Comprendeva bene le varietà del fascismo occidentale e dell’imperialismo. Va quindi prestata attenzione alla sua osservazione secondo cui gli europei furono scioccati dai crimini nazisti perché i nazisti gli fecero ciò che gli europei facevano ai popoli delle loro colonie. L’osservazione di Weil non era certo una novità per la maggioranza del mondo, ma ora lo si ripete ai popoli di Nord America e Europa.

Continue reading “Il Nicaragua all’ombra del fascismo occidentale” »

Share Button

Bolsonaro ed il fascismo

Atilio Borón www.cubadebate.cu

È diventato un luogo comune caratterizzare il nuovo governo di Jair Bolsonaro come “fascista”. Questo, a mio avviso, costituisce un grave errore. Il fascismo non si deriva dalle caratteristiche di un dirigente politico, per quanto nei test della personalità -o negli atteggiamenti della vita quotidiana, come nel caso di Bolsonaro- si comprovi uno schiacciante predominio di atteggiamenti reazionari, fanatici, sessisti, xenofobi e razzisti.

Continue reading “Bolsonaro ed il fascismo” »

Share Button

Al capitalismo piace il fascismo

Pascual Serrano https://lapupilainsomne.wordpress.com

La comunità internazionale si è mostrata preoccupata per la vittoria del candidato Jair Bolsorano nelle elezioni brasiliane. Militari nella riserva, ha qualificato come “gloriosa” la dittatura militare sofferta dal Brasile, tra il 1964 ed il 1985, ed ha difeso altri dittatori latinoamericani come Pinochet. Il suo machismo, omofobia e razzismo sono venuti alla luce in diverse interviste e commenti.

Continue reading “Al capitalismo piace il fascismo” »

Share Button

Parliamo di fascismo

 Ricardo Aronskind https://ciptagarelli.jimdo.com

L’elezione di Jair Bolsonaro alla Presidenza della Repubblica Federativa ha e avrà un enorme impatto in Brasile e in tutta la nostra regione. E’ un dato geopolitico, economico e sociologico/culturale che non si può ignorare.

Continue reading “Parliamo di fascismo” »

Share Button