“Coloro che muoiono per la vita non possono chiamarsi morti”:
Dichiarazione della Casa de las Américas nel decimo anniversario della scomparsa fisica del Comandante Chávez
Continue reading “Dichiarazione della Casa de las Américas” »
Dichiarazione della Casa de las Américas nel decimo anniversario della scomparsa fisica del Comandante Chávez
Continue reading “Dichiarazione della Casa de las Américas” »
«Il mondo ha urgenza», ha affermato nell’ emblematica Casa de las Américas, a L’ Avana, il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, intervenendo nel Primo Incontro Internazionale delle Pubblicazioni Teoriche di Partiti e dei Movimenti di Sinistra.
In un comunicato, la Casa de las Américas ha affermato che la stragrande maggioranza del popolo cubano difende un Paese diverso da quello che viene demonizzato sulle reti sociali per sovvertire la propria sovranità.
Continue reading “Di fronte alla Cuba virtuale, la Cuba reale” »
«So cosa significa venire a Cuba. Venire a Cuba in questi tempo è anche un fatto, io direi, di valore, che ha conseguenze. E per questo vi ringraziamo molto per stare qui con noi». Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez ha detto queste parole a coloro che sono giunti da altre latitudini per far parte della giuria del Premio Casa de las Americas.
Continue reading “Una Casa che è stata leale a chi l’ha fondata” »
Rosa Miriam Elizalde www.cubadebate.cu
Mercedes Barcha è morta il 15 agosto, a Città del Messico, all’età di 87 anni. La pandemia non ha permesso l’addio che meritava e i necrologi sono troppo simili tra loro. Sono documenti del visibile: la vedova di Gabriel García Márquez; l’amministratrice efficiente; la moglie, la madre e la nonna; la regina “serena e severa” che faceva onore ai suoi antenati egiziani; quella che ha portato i suoi elettrodomestici in un banco dei pegni per pagare la spedizione dell’originale di ‘Cent’anni di solitudine’.
Per Cuba, e specialmente per la Casa de las Américas, dove ha pubblicato un’ampia selezione della sua poesia e dov’è stato giurato del Premio Letterario, è indimenticabile quest’uomo dal preciso atteggiamento antimperialista.
Continue reading “Ernesto Cardenal, con i poveri e le rivoluzioni” »
Abel Prieto – https://nostramerica.wordpress.com
[…] Abbiamo convocato questo Premio nel mezzo di circostanze storiche molto drammatiche e convulse per la nostra regione. Come la nostra fondatrice, Haydée Santamaría, che “ha conosciuto momenti straordinariamente gravi per la nostra America”, anche noi stiamo vivendo momenti simili. Abbiamo visto gli incendi in Amazzonia, e altri incendi relativi all’offensiva dell’ultradestra e degli Stati Uniti, alla resurrezione della Dottrina Monroe e del maccartismo, a cospirazioni e trabocchetti giuridici contro leaders progressisti, a crimini atroci.
La proposta culturale è già una tradizione e la offre la Casa, questa Casa de las Américas, ubicata in 3ª e G, Vedado, dedicata a bambini, giovani e adulti in questo periodo di vacanze.
Nell’anno in cui compie il suo 60º anniversario, l’istituzione realizzerà, nella stagione estiva, dal 8 al 19 di luglio, un corso dedicato alle dinamiche culturali nel teatro, la letteratura, le belle arti e la musica durante il decennio degli anni ‘60.
Continue reading “Libri, musica ed esposizioni offerti dalla Casa” »
Il concerto 101 del giro per i quartieri che i cantautore Silvio Rodríguez offre da circa dieci anni lo ha tenuto nello slargo di 3ª e G, nel Vedado, davanti alla Casa de las Americas, per festeggiare il 60º anniversario dell’istituzione fondata dall’eroina della Moncada, Haydée Santamaría, a soli quattro mesi dal trionfo rivoluzionario.
Tutto contro il Venezuela, nessuna opzione esclusa. Ma non per questo gli Stati Uniti lasciano in pace Cuba. L’arma degli articoli dormienti della legge Helms-Burton sono micidiali ed hanno conseguenze in tutto il mondo. E’ un’arma letale contro il commercio, l’import-export. Insieme a tutti gli altri espedienti contro quel che resta del grande progetto di unione regionale nostramericana, hanno indotto Raúl Castro, pochi giorni fa, ad lanciare l’allarme: ancora una volta il popolo cubano deve essere pronto a nuovi sacrifici. La prestigiosa istituzione culturale Casa de las Américas, se ne fa eco. (A.R.)
https://nostramerica.wordpress.com
Continue reading “La Nostra America in una nuova ora dei forni” »
Dal 2002 la Casa de las Américas sviluppa il suo evento letterario “Settimana dell’Autore”.
Per tre giorni, una volta l’anno, nel mese di novembre, l’importante istituzione culturale, memoria di quello che vale e brilla nella letteratura dell’area, seleziona uno scrittore o una scrittrice sul quale versano le relazioni, gli interventi, i dialoghi e la letture. In questa opportunità è stato scelto il narratore, etnologo e poeta cubano Miguel Barnet.
Continue reading “Miguel Barnet, nella Settimana dell’Autore della Casa de las Américas” »
https://nostramerica.wordpress.com
Con un linguaggio diretto e indignato, Casa de las Américas, uno dei centri culturali più prestigiosi dell’America Latina e del mondo, lancia un allarme e un appello per affrontare e denunciare l’accerchiamento a cui è sottoposto il Venezuela per ordine imperiale. Cuba, dove ha sede l’istituzione culturale, ha un’esperienza di più di mezzo secolo di accerchiamento, assedio, blocco, isolamento, destabilizzazione e sabotaggi; usa, solitamente, i toni del dialogo e della dialettica ma, di fronte al vergognoso ritiro dell’invito del Perù al Venezuela bolivariano di partecipare al Vertice delle Americhe, l’indignazione è sacrosanta.
e Fidel te lo ha realizzato.
Nicolás Guillén
Jorge Rivas
http://contrabloqueo.cubava.cu
L’attuazione dell’ideale del Comandante in Capo Fidel Castro Ruz ha reso possibile che Cuba raggiungesse gli impressionanti livelli di istruzione e cultura che esibisce davanti al mondo.
Continue reading “Cuba ha consolidato una cultura della resistenza” »
Il premio UNESCO-UNAM Jaime Torres Bodet in Scienze Sociali, umanità e arte assegnato dalla UNESCO in maniera congiunta con l’Università Autonoma del Messico (UNAM) sarà ufficialmente assegnato alla Casa de las Américas il 24 del presente mese, nella sala Che Guevara dell’istituzione.
Continue reading “Premio Unesco-UNAM per la Casa delle porte aperte” »