DISCORSO PRONUNCIATO DAL COMANDANTE IN CAPO FIDEL CASTRO RUZ, PRESIDENTE DEI CONSIGLI DI STATO E DEI MINISTRI DELLA REPUBBLICA DI CUBA, IN OCCASIONE DEL 40 ANNIVERSARIO DEI COMBATTIMENTI DI GIRON E DELLA PRIMA GRAN SCONFITTA DELL’IMPERIALISMO IN AMERICA, EFFETTUATO A PLAYA GIRON, IL 19 APRILE 2001
Tag Archives: discorso
Discurso pronunciado por José Ramón Machado Ventura
Discurso pronunciado por José Ramón Machado Ventura, Segundo Secretario del Comité Central del Partido Comunista de Cuba, en la despedida de duelo del General de División de la Reserva José Ramón Fernández Álvarez, en el Panteón de los Veteranos de la Necrópolis Cristóbal Colón, el 8 de enero de 2019, “Año 61 de la Revolución”.
Continue reading “Discurso pronunciado por José Ramón Machado Ventura” »
Oggi, la Patria e il legato
Le Linee (…) marcano il cammino per l’attualizzazione del nostro modello economico, condizione imprescindibile per mantenere gl impegni sociali che sono una conquista della Rivoluzione , con i principi di razionalità, realismo ed efficienza nell’utilizzo delle risorse e per soddisfare piano piano le necessità della popolazione (…).
Intervento della Deputata Mariela Castro Espín
Intervento della Deputata Mariela Castro Espín nel II Periodo Ordinario di Sessione della IX Legislatura dell’ANPP, il 22 dicembre 2018.
Continue reading “Intervento della Deputata Mariela Castro Espín” »
Discorso pronunciato da Miguel M. Díaz-Canel Bermúdez
Discorso pronunciato da Miguel M. Díaz-Canel Bermúdez, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri della Repubblica di Cuba, nell’incontro per il termine della partecipazione della Brigata Medica Cubana nel Programma Más Médicos per il Brasile, nell’Unità Centrale di Cooperazione Medica, il 20 dicembre del 2018, “Anno 60º della Rivoluzione.
Continue reading “Discorso pronunciato da Miguel M. Díaz-Canel Bermúdez” »
Nicolas Maduro all’ONU
Nicolas Maduro Moros, discorso alla 73ma sessione dell’Assemblea ONU a New York
Ambasciatori, ambasciatrici, capi delegazione dei paesi rappresentati all’Onu, signora presidenta dell’Assemblea generale Maria Fernanda Espinosa, voglio trasmetterle le congratulazioni della delegazione della Repubblica Bolivariana del Venezuela, del nostro governo per aver assunto la presidenza di questa 73ma sessione, prima donna latinoamericana ad assumere la presidenza di un periodo di sessione. 73 periodi di sessione.
Discurso pronunciado por el C.te en Jefe Fidel Castro Ruz
Discurso pronunciado por el C.te en Jefe Fidel Castro Ruz en la sede de las Naciones Unidas, Estados Unidos, el 26 de septiembre de 1960
Señor Presidente;
Señores delegados:
Aunque nos han dado fama de que hablamos extensamente, no deben preocuparse. Vamos a hacer lo posible por ser breves y exponer lo que entendemos nuestro deber exponer aquí. Vamos a hablar también despacio, para colaborar con los intérpretes.
Continue reading “Discurso pronunciado por el C.te en Jefe Fidel Castro Ruz” »
Discorso Diaz-Canel (UPEC)
Discorso pronunciato da Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri alla chiusura del X Congresso dell’Unione dei Giornalisti di Cuba, nel Palazzo delle Convenzioni, il 14 luglio del 2018 “Anno 60º della Rivoluzione”.
Discurso pronunciado por José Ramón Machado Ventura
Discurso pronunciado por el compañero José Ramón Machado Ventura, Segundo Secretario del Comité Central del Partido y Vicepresidente de los Consejos de Estado y de Ministros en la ceremonia militar de traslado e inhumación de los restos de los combatientes del II Frente Frank País, caídos en la guerra de liberación o fallecidos después del triunfo de la Revolución, efectuado en el II Frente, Santiago de Cuba el 13 de enero de 2018.
Continue reading “Discurso pronunciado por José Ramón Machado Ventura” »
Discurso pronunciado por Miguel Díaz-Canel Bermúdez
Discurso pronunciado por el compañero Miguel Díaz-Canel Bermúdez, miembro del Buró Político del Comité Central del Partido Comunista de Cuba y Primer Vicepresidente de los Consejos de Estado y de Ministros, en la ceremonia militar de traslado e inhumación de los restos de los combatientes del III Frente Mario Muñoz, caídos en la guerra de liberación o fallecidos después del triunfo de la Revolución, efectuado en el Tercer Frente, Santiago de Cuba, el 11 de enero de 2018
Continue reading “Discurso pronunciado por Miguel Díaz-Canel Bermúdez” »
ANPP: intervento di Marino Murillo Jorge
V’informerò sul lavoro che abbiamo realizzato nell’Implementazione delle Linee dal Congresso del Partito sino ad oggi.
Dal Congresso ad oggi abbiamo lavorato soprattutto per completare i quattro documenti discussi nel Congresso del Partito. Il tempo maggiore è stato dedicato a questo processo per il quale, come sapete, abbiamo sottoposto a consultazione alcuni di questi documenti e che la consultazione ha compreso 1.600.000 persone.
Continue reading “ANPP: intervento di Marino Murillo Jorge” »
Fidel: Giornata dei Martiri
Che nessuno possa dire un domani che il nostro popolo si è dimenticato dei suoi morti
(Nell’anniversario della caduta di Frank País, effettuato presso l’istituto di istruzione secondaria, Santiago di Cuba, il 30 luglio 1959)
Il governo rivoluzionario volle istituire il giorno di oggi come il Giorno dei Martiri della Rivoluzione Cubana, cioè, in memoria di tutti i caduti. E scelse questa data del 30 luglio, perché è stato questo mese ed è stato, specialmente, questo giorno come un giorno simbolo dei sacrifici che fece il nostro popolo per conquistare la sua libertà.
Discorso sottotitolato di Dilma Rousseff
L’ultimo discorso del Comandante Chávez
Qui di seguito vi proponiamo la traduzione in italiano dell’ultimo discorso del Comandante Eterno Hugo Rafael Chávez Frías dell’8 dicembre del 2012, trasmesso in diretta TV a reti unificate.
Continue reading “L’ultimo discorso del Comandante Chávez” »
Le parole del presidente Barack Obama
Gli Stati Uniti oggi stanno cambiando le loro relazioni con il popolo di Cuba, realizzando i cambi più significativi nella nostra politica da 50 anni. Metteremo fine a una messa a fuoco antiquata che per decenni non ha promosso i nostri interessi. Cominceremo a rendere normali le relazioni tra i nostri due paesi.