Tag Archives: sport

Cuba continuerà a brillare

Cuba è un paese, per sua natura competitore, vincitore di grandi ostacoli. La sua Rivoluzione in sé è una campionessa olimpica. È una nazione con una vasta cultura sportiva

Continue reading “Cuba continuerà a brillare” »

Share Button

La carriera dello sport cubano nel 2022

Lo sport a livello mondiale si regola con il ciclo olimpico che in generale dura quattro anni. Ma questo ciclo è atipico per via della pandemia della COVID-19 che con il suo arrivo ha stravolto tutti gli aspetti della vita.

Continue reading “La carriera dello sport cubano nel 2022” »

Share Button

Demokrazia made in USA

Il governo USA impedisce ai giocatori della Major League Baseball di giocare con Cuba nel World Baseball Classic

La Federazione Cubana di Baseball (FCB) ha riferito in un comunicato stampa che il governo statunitense non ha ancora concesso il permesso agli atleti cubani che giocano nelle Major League di unirsi alla squadra cubana che parteciperà al V World Baseball Classic, dall’8 al 21 marzo 2023.

Continue reading “Demokrazia made in USA” »

Share Button

Comitati olimpici di Cuba e USA si impegnano a rafforzare la cooperazione

I Comitati olimpici di Cuba e USA si sono impegnati oggi a rafforzare la cooperazione nei settori dello sport e della scienza, e a tal fine hanno tenuto un dialogo proficuo, ha riferito il settimanale Jit nella sua edizione online.

Continue reading “Comitati olimpici di Cuba e USA si impegnano a rafforzare la cooperazione” »

Share Button

Fidel nei Giochi di Tokio-2020

Ascoltavo gli atleti parlare del loro popolo dopo ogni vittoria o dopo la loro presentazione nei recenti Giochi Olimpici di Tokio

Continue reading “Fidel nei Giochi di Tokio-2020” »

Share Button

Cubainformacion: sport e denaro

Premi fake allo sport cubano, secondo il giornalista US Navy

 

Il successo sportivo di Cuba, classificata 14esima alle Olimpiadi di Tokyo, ha sorpreso la stampa internazionale.

E poco hanno tardato le campagne. Il quotidiano spagnolo AS titolava “Il premio per una medagliato di Cuba che indigna il mondo”, con una fotografia di Ronny Álvarez, medaglia d’oro giovanile in Messico, con un lotto di alimenti che sarebbe – leggiamo – il “premio per i suoi successi sportivi”.

Continue reading “Cubainformacion: sport e denaro” »

Share Button

Ancora con questi soldi!

Premi e regali agli atleti cubani?

 

Ogni giorno sono sempre più stupito i malinches (Malinche, donna schiava e interprete di Hernán Cortés) dalla mentalità sub-yankee. Ogni giorno gli attacchi sono più feroci. Ora sono a caccia come iene dell’accoglienza riservata agli atleti nei loro territori – quasi sempre quartieri umili o villaggi di contadini – e si burlano che un gruppo di vicini o un qualche commissario dell’INDER faccia loro dei semplici regali, quelli che hanno (in tempi di penuria, peraltro). Tavoli dove c’è una torta, un paio di bottiglie d’olio, detersivo, piatti fatti in casa, cose che, in questi momenti, sono necessarie nella vita quotidiana, e che vengono donate volentieri da coloro che si sono divertiti con le gare del loro campione uscito dal quartiere.

Continue reading “Ancora con questi soldi!” »

Share Button

La migrazione sportiva

Rete Solidarietà Rivoluzione Bolivariana

www.granma.cu

“Conflitti armati, disastri naturali, carenze strutturali nello sviluppo, disuguaglianze delle economie nazionali dei paesi liberisti del Terzo Mondo, condizioni di povertà in ampi settori, mancanza di opportunità di lavoro e, in generale, il crescente divario tra povertà e ricchezza, stimolano la mobilità degli esseri umani” ha affermato il dott. Antonio Díaz Aja, direttore del Centro di studi demografici dell’Università dell’Avana.

Continue reading “La migrazione sportiva” »

Share Button

L’industria dello sport: business contro socialismo

La bandiera di Cuba e del Venezuela

Geraldina Colotti

Dopo la caduta dell’Unione Sovietica e il predominio del modello capitalista a livello globale, che ha imposto le proprie regole mercantilistiche anche nelle competizioni internazionali, la vittoria degli atleti che provengono da paesi socialisti come Cuba o Venezuela, ha moltiplicato la sua valenza, concreta e simbolica. E il secondo posto della Cina, alle ultime olimpiadi di Tokyo, per solo una medaglia di differenza dietro agli Stati Uniti nelle ultime battute della competizione, fotografa, anche in questo ambito, la perdita di egemonia del sistema nordamericano: un sistema basato sul business a tutti i costi, a cui dovrebbe adeguarsi anche lo schema europeo.

Continue reading “L’industria dello sport: business contro socialismo” »

Share Button

Il salto di Yulimar Rojas realizza il sogno di Fidel e Chavez

di José Llamos Camejo – Granma

Record come questo – diranno – possono essere raggiunti solo da un alieno. Ma Yulimar Rojas viene da Barrio Adentro Deportivo, un progetto nato da Fidel e Chávez, per aggiungere qualità alla vita del popolo venezuelano. “Barrio Adentro ha avviato Yulimar alla pratica sportiva”, afferma Keila Morales, direttore generale dell’attività fisica del Ministero del potere popolare per la gioventù e lo sport del Venezuela.

Continue reading “Il salto di Yulimar Rojas realizza il sogno di Fidel e Chavez” »

Share Button

Medaglie olimpiche, lotta politica e la disputa per i simboli

Franco Vielma https://misionverdad.com

Proprio ora concorre per il Venezuela, una delle sue pietre miliari politiche più importanti negli ultimi tempi: le Olimpiadi di Tokyo 2020. Che, forse un’Olimpiade che si svolge in un altro paese è un evento politico per noi? Certo che lo è, ancora di più trattandosi del Venezuela, poiché la politica è, fortunatamente, il nostro sport nazionale.

Continue reading “Medaglie olimpiche, lotta politica e la disputa per i simboli” »

Share Button

Sport e blocco + audio

Sono noti gli sforzi della campionessa del mondo e medaglia olimpica di salto con l’asta, Yarisley Silva, che si allena sulla segatura, per mancanza di un buon materasso, l’inventiva dei prestigiosi pugili fare boxe e dei nostri giocatori di baseball per partecipare, anno dopo anno, alle Serie Nazionale di Baseball. E’ che gli effetti del blocco sul movimento sportivo cubano sono stati principalmente nell’acquisizione di attrezzi e articoli sportivi, attrezzature e tecnologie.

Continue reading “Sport e blocco + audio” »

Share Button

Il blocco altro rivale dello sport cubano

Rete Solidarietà Rivoluzione Bolivariana

Cuba, dove lo sport è gratuito e per tutti sin dall’infanzia, è il paese di lingua spagnola che ha vinto più medaglie alle Olimpiadi, “l’embargo USA mira a colpire entrambe queste eccellenze”.

“I canali bancari per i bonifici verso Cuba continuano ad essere bloccati dall’embargo USA oppure sono stati addirittura eliminati. Inoltre, l’incitamento permanente al furto dei nostri talenti sportivi e l’invito agli atleti cubani all’estero a firmare contratti individuali, riduce il numero di cubani trattati dalla statale Cubadeportes con un danno economico innegabile al Paese e ai suoi cittadini.

Continue reading “Il blocco altro rivale dello sport cubano” »

Share Button

Laboratorio antidoping

Nel mezzo della situazione che il paese affronta con la COVID-19, i lavoratori del Laboratorio Antidoping de L’Avana si sforzano por realizzare l’impegno preso con il Comandante in Capo Fidel Castro il 13 febbraio del 2001, d’essere un’istituzione d’eccellenza.

Continue reading “Laboratorio antidoping” »

Share Button

Il blocco USA danneggia lo sport cubano

La mancanza di materiale per gli atleti, i problemi a ricevere fondi dall’estero e persino gli impedimenti nel Laboratorio Antidoping sono alcuni dei danni collaterali.

Il blocco USA a Cuba influisce anche sulle prestazioni sportive agonistiche dell’isola caraibica, mentre i professionisti locali devono trovare il modo di acquistare materiali, come palloni e altri articoli necessari, in mezzo alle sanzioni imposte da Washington.

Continue reading “Il blocco USA danneggia lo sport cubano” »

Share Button