Figura indispensabile nella diplomazia statunitense, Henry Kissinger è stato un triste protagonista della scena internazionale del XX secolo.
Continue reading “Il miglior servitore dell’impero ha vissuto cento anni” »
Continue reading “Il miglior servitore dell’impero ha vissuto cento anni” »
Henry Kissinger, che non riposerà in pace, propose, nel 1976, di bombardare L’Avana, sottoporre la città ad un blocco navale e minare i porti di Cuba. Lo fantasticò seriamente, secondo i documenti declassificati quasi dieci anni fa e pubblicati da Peter Kornbluh, ricercatore presso il National Security Archive della George Washington University.
#Venezuela 🇻🇪 condenó declaraciones del presidente de #Guyana 🇬🇾, quien manifestó su aprobación a la presencia del Comando Sur de #EstadosUnidos 🇺🇸 Unidos en el #Esequibohttps://t.co/QVoiJ1c0a2
— teleSUR TV (@teleSURtv) December 6, 2023
Il governo venezuelano ha denunciato e respinto l’autorizzazione del presidente della Guyana, Irfaan Ali, a che il Comando Sud degli Stati Uniti si stabilisca nell’Esequibo, il territorio che è in disputa tra i due Paesi da oltre un secolo.
Continue reading “Il Venezuela denuncia la presenza del Comando Sud degli USA in Guyana” »
Fidel, Raúl Roa, il Che… Lunga è la tradizione della presenza del governo cubano nell’arena internazionale, in difesa di cause giuste e dell’indipendenza dei popoli del mondo. Dal trionfo rivoluzionario, la diplomazia delle Antille ha svolto il compito di esporre alla comunità internazionale la verità sull’isola. Questo compito è essenziale nel mezzo dell’intensa campagna di diffamazione che il processo rivoluzionario ha subito fin dalla sua nascita.
Continue reading “Perché è necessaria la partecipazione di Cuba agli eventi internazionali?” »
Finché il nemico imperialista manterrà forti i suoi artigli, il suo appetito, il suo desiderio di distruggere la nostra Rivoluzione, dovremo rimanere sul piede di guerra.
(Discorso pronunciato il 7 dicembre 1962. Estratti)
Continue reading “Contro l’impero tutte le nostre forze, tutta la nostra fede” »
Il senatore democratico del New Jersey Robert Bob Menéndez, responsabile, negli ultimi tre decenni, della persecuzione e vessazione nei confronti di tutti i regimi popolari, progressisti e di sinistra in America Latina e nei Caraibi si prepara ad affrontare il tribunale di Manhattan, accusato di arricchimento illecito, ricezione di tangenti, traffico di influenze e collusione con un Governo straniero (Egitto) per consentire l’esportazione di armi.
#EnVivo 📹 | Mandatario nacional @NicolasMaduro reitera que el Acuerdo de Ginebra es el único instrumento válido para resolver la controversia territorial de la Guayana Esequiba
“El Acuerdo de Ginebra don Estados Unidos de Norteamérica, solo el Acuerdo de Ginebra, sin… pic.twitter.com/EmTBlVuqO4
— Prensa Presidencial (@PresidencialVen) December 5, 2023
Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha ricevuto formalmente dal presidente del Consiglio Nazionale Elettorale (CNE), Elvis Amoroso, la notifica dei risultati elettorali del referendum consultivo in difesa del territorio dell’Esequibo, in cui i cinque quesiti hanno ottenuto più del 95% di consensi. Il leader bolivariano ha denunciato una campagna internazionale per cercare di “macchiare l’eroica vittoria del popolo venezuelano” nel referendum.
Il nostro primo pensiero è sempre per Fidel, perché non c’è mai stato al mondo uno statista più grande con la capacità di immaginare il presente e il futuro in un settore che difende la cosa più sacra dell’essere umano: la vita”, ha detto oggi a Pinar del Río Ulises Guilarte de Nacimiento, membro dell’Ufficio Politico e segretario generale della Centrale dei Lavoratori Cubani (CTC), durante la manifestazione nazionale per la Giornata della Medicina Latinoamericana.
Continue reading “Giornata della Medicina: Fidel vive in ogni professionista cubano” »
José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion
Il blocco economico USA contro il popolo di Cuba, un crimine contro l’umanità, ha, secondo il giornalista Pascual Serrano, alcuni “collaboratori necessari” (1).
Sono i grandi media che, mentre tacciono il crimine (l’asfissia economica di un intero popolo), imputano i danni umani che produce non al criminale, bensì al Governo cubano.
Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha chiuso il suo giro di visite in Asia occidentale in Qatar, Emirati Arabi Uniti per concludersi in Iran con l’incontro con il so omologo Seyed Ebrahim Raisi.
Si è svolto ieri in Venezuela il referendum consultivo sulla Guyana Esequiba. Grande partecipazione popolare e vittoria per il sì su tutti e 5 i quesiti. Il presidente del Consiglio Nazionale Elettorale (CNE) del Venezuela, Elvis Amoroso, ha commentato alla stampa i risultati del referendum che ha sancito “la riaffermazione dell’unità del popolo Venezuelano”.
Continue reading “Referendum sull’Esequibo in Venezuela. I risultati dei 5 quesiti” »
I venti del nord stanno portando più di un fronte freddo occasionale a Cuba, dove le agenzie di intelligence USA stanno preparando una violenta fine dell’anno, nel desiderio di generare un’esplosione sociale che contribuisca a sovvertire l’ordine socio-politico per distruggere, una volta per tutte, la Rivoluzione cubana.
Continue reading “Denunciate le intenzioni USA di “surriscaldare” questo Capodanno a Cuba” »