Nella città meridionale di Ushuaia, nella provincia argentina della Terra del Fuoco, nel Barrio Latinoamericano, il segretario all’Educazione, Pablo López Silva, la consigliera responsabile del programma, Isabel Fernández, e i segretari di altri ministeri e autorità provinciali hanno annunciato l’attuazione del programma di alfabetizzazione cubano “Yo, sí Puedo”, secondo le informazioni diffuse dall’ufficio del governatore provinciale.
Tag Archives: alfabetizzazione
I paesi dell’ALBA-TCP hanno alfabetizzato 4 milioni di persone
Nonostante il peso della pandemia della COVID-19, l’alfabetizzazione di circa quattro milioni di persone è un risultato che in materia d’educazione avalla la pertinenza dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra America (ALBA-TCP) come blocco regionale che articola politiche integrali per il benessere dei popoli che la formano
Continue reading “I paesi dell’ALBA-TCP hanno alfabetizzato 4 milioni di persone” »
Fidel dicci cos’altro dobbiamo fare
La Cuba rivoluzionaria ha assunto presto la condizione di figlia della cultura e delle idee
Sono arrivati all’Avana da ogni dove, su treni passeggeri o quelli per il trasporto della canna da zucchero, su camion o autobus, e oggi, con le loro uniformi della brigata del Conrado Benítez, e senza una goccia di stanchezza sul loro giovane volto, si sono riuniti in Plaza de la Revolución per dichiarare Cuba un territorio libero dall’analfabetismo.
Nella storia dell’alfabetizzazione, Cuba
Cuba ha esteso la sua vittoriosa esperienza della Campagna di Alfabetizzazione con il suo contributo solidario in altri paesi utilizzando il metodo ‘Io sì, posso’, ha affermato il presidente Miguel Díaz-Canel, su Twitter, in occasione della Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione.
Continue reading “Nella storia dell’alfabetizzazione, Cuba” »
Verità e post-verità
Non possiamo commettere l’errore di pensare che la realtà si costruisca nel virtuale. Dobbiamo far prevalere l’inno delle strade, delle montagne e dei solchi, perché il futuro si decide lì
Ernesto Estévez Rams www.granma.cu
Uscirono di casa essendo ancora bambini, gli misero sulle spalle uno zaino ed al suo interno, tra altre cose, quaderno e matita.
Se non mi hanno raccontato male, le colazioni erano scarse; il poco condiviso dai loro anfitrioni. I pranzi si facevano con quello che si aveva, che non era molto.
Come si smantella l’ignoranza imposta dall’oligarchia?
Enrique Milanés León http://www.granma.cu
Elias Jaua Milano, ministro del Potere Popolare per l’Educazione, in una consegna di diplomi, di quasi 400 adulti beneficiati dai programmi educativi solidari, ha detto che la Missione Robinson è la missione dell’amore di Chavez che il Venezuela ha potuto intraprendere grazie all’aiuto del Comandante in Capo Fidel Castro ed alla solidarietà dei cubani
Continue reading “Come si smantella l’ignoranza imposta dall’oligarchia?” »
A 59 anni da quel 1° gennaio
MSc. J. Luis Alonso Lanza * http://razonesdecuba.cubadebate.cu
Parlare di Cuba nei media è come sporgersi dalla finestra di un edificio, dove ognuno ha la propria musica. Fortunatamente per le nostre orecchie, abbiamo solo due melodie, quella di coloro che sempre la difenderanno e quella di coloro che, nonostante siano nati qui, si uniscono a coloro che cercano, con il loro discorso, di dare una fittizia immagine di Cuba.
Fidel e la democrazia
Ángel Guerra Cabrera https://lapupilainsomne.wordpress.com
Quando scrivo democrazia, non mi riferisco al concetto e alla pratica dominante nel mondo “occidentale”. Lì i candidati, tutti milionari o ricchi, sono selezionati, periodicamente, dai partiti politici per disputarsi i posti delle elezioni popolari. Le campagne costano fortune e offrono i candidati come mercanzie.
Una battaglia veramente epica
Una difficile conquista di fronte all’aggressione
Pedro Etcheverry Vázquez* http://www.granma.cu
Dal 1868, durante le nostre lotte per l’indipendenza, nell’Esercito di Liberazione si valutarono i primi sforzi per alfabetizzare i mambises. Nel 1923 Julio Antonio Mella sostenne portare l’alfabetizzazione a tutto il paese e creare l’Università Popolare. Alla fine del 1953, durante il carcere per gli eventi del Moncada, Fidel Castro organizzò l’Accademia Ideologica Abel Santamaria.
Continue reading “Una difficile conquista di fronte all’aggressione” »
Cuba aiuta Angola
Circa 2,7 milioni di angolani hanno imparato a leggere e scrivere negli ultimi tre anni nel loro paese e il 70% sono donne, in accordo con una relazione di un centro universitario.