Tag Archives: istruzione

Il blocco colpisce, ma Cuba educa

Il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dal governo USA contro Cuba è il maggiore ostacolo allo sviluppo del Paese e colpisce più di 1690000 studenti e 250000 insegnanti nel campo dell’istruzione, secondo il Ministero dell’Istruzione (MINED).

Continue reading “Il blocco colpisce, ma Cuba educa” »

Share Button

Circa 1700000 alunni nelle aule in settembre

L’estate è stata una pausa nella volontà di continuare ad educare i nostri bambini e i nostri giovani, e il prossimo 5 settembre sarà il giorno in cui gli studenti cubani torneranno nelle loro aule per continuare ad arare il futuro del paese.

Continue reading “Circa 1700000 alunni nelle aule in settembre” »

Share Button

Cubainformacion: scuole

Scuole esempi di diversità: sono… a Cuba?

 

In un rapporto dell’UNESCO sulle abilità socioemotive degli studenti latinoamericani…

…un paese si distingue, con grande differenza e in tutti gli aspetti: Cuba.

Continue reading “Cubainformacion: scuole” »

Share Button

UNESCO riconosce educazione inclusiva a Cuba

La qualità e l’educazione permanente sono al centro del più recente rapporto regionale dell’UNESCO, che riconosce i risultati ottenuti da Cuba in questo settore nonostante il blocco e il COVID-19

L’educazione inclusiva, di qualità e permanente è al centro del più recente rapporto regionale dell’UNESCO, che riconosce i risultati ottenuti da Cuba in questo settore nonostante il blocco e il COVID-19.

Continue reading “UNESCO riconosce educazione inclusiva a Cuba” »

Share Button

Per la vita, un ritorno sicuro alle aule

L’Isola si supera di nuovo di fronte alla pandemia, con un’allegria condivisa da alunni, genitori e maestri, che parlano di un ritorno alle aule con la certezza che anche dall’Educazione si scommette per la vita

Mailenys Oliva Ferrales

Continue reading “Per la vita, un ritorno sicuro alle aule” »

Share Button

Nuovo corso scolastico, un segnale di speranza

Oggi la maggioranza delle province del paese inizia il corso 2020-2021, dopo aver consolidato e valutato i contenuti del precedente

Continue reading “Nuovo corso scolastico, un segnale di speranza” »

Share Button

La scuola cubana un’altra vittima del blocco

Cuba non mente né esagera quando parla di genocidio. Non importa l’età, il sesso, la razza, l’occupazione, il livello di istruzione e persino la vita, l’appartenenza politica o il credo religioso. Il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dal governo americano quasi 60 anni fa contro tutti sta attaccando, punendo tutti. Nessun cubano scappa.

Continue reading “La scuola cubana un’altra vittima del blocco” »

Share Button

L’istruzione cubana prima e dopo la pandemia

L. A. Montero Cabrera * | cubadebate.cu Traduzione  Resistenze.org

E’ facile immaginare che l’invenzione della scrittura da parte degli Assiri, come modo per tramandare la conoscenza per sempre incisa su una tavoletta, debba aver avuto grandi riconoscimenti, ma deve essere anche stata molto criticata dai loro contemporanei. Deve essere successo circa 6.000 anni fa. Molti sicuramente li ringraziarono, da allora.

Continue reading “L’istruzione cubana prima e dopo la pandemia” »

Share Button

Cubainformacion: UNESCO socialista?

UNESCO socialista?

Il “Rapporto per il Monitoraggio dell’Educazione”, pubblicato di recente dall’UNESCO, riconosce, ancora una volta, Cuba.

Dice che, in America Latina e nei Caraibi, ci sono 12 milioni di bimbi/e e giovani al di fuori del sistema educativo.

Al contrario, a Cuba, anche nell’istruzione prescolare, la copertura è del 100%.

Continue reading “Cubainformacion: UNESCO socialista?” »

Share Button

La scuola nel suo punto più alto

La buona notizia, in questo ultimo periodo estivo, vigilia dell’anno scolastico 2019-2020, è che più di 8000 maestri torneranno nelle aule, dopo l’aumento di stipendio disposto dal governo per il settore statale, incluso il sistema educativo.

Continue reading “La scuola nel suo punto più alto” »

Share Button

Cuba realizza un importante sforzo per garantire l’inizio del corso scolastico

Yenia Silva Correa www.granma.cu

Il paese sta facendo un importante sforzo per garantire che il corso scolastico possa iniziare con le risorse essenziali. «A partire dalla situazione economica che stiamo attraversando -ha dichiarato la ministra della Pubblica Istruzione Ena Elsa Velázquez Cobiella in una conferenza stampa- abbiamo insistito sul risparmio, sulla cura delle risorse e sull’estensione della vita utile di tutto ciò che abbiamo nelle nostre scuole come un compito di massima priorità».

Continue reading “Cuba realizza un importante sforzo per garantire l’inizio del corso scolastico” »

Share Button

Almeno 5000 maestri chiedono di ritornare nelle aule

Ena Elsa Velázquez Cobiella, la ministro dell’Educazione, ha assicurato che le richieste si realizzano nelle direzioni municipali.

Dopo la notizia dell’incremento salariale al settore statale, più di 5000 maestri hanno chiesto di ritornare alle aule. La notizia è stata resa pubblica da Ena Elsa Velázquez Cobiella, la ministro d’Educazione, nel suo account nella rete sociale Twitter.

Continue reading “Almeno 5000 maestri chiedono di ritornare nelle aule” »

Share Button

Cercare le risposte dall’innovazione e la conoscenza

Questa è stata l’esortazione di Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri in una riunione che ha analizzato i risultati e gli impegni del Ministero d’Educazione Superiore.

Continue reading “Cercare le risposte dall’innovazione e la conoscenza” »

Share Button

Discorso di Miguel M. Díaz-Canel Bermúdez

Discorso pronunciato da Miguel M. Díaz-Canel Bermúdez, Presidente deiConsigli di Stato e dei Ministri nella chiusura del Congresso Internazionale Pedagogia 2019, nel Palazzo delle Convenzioni,  venerdì 8 febbraio del 2019, “Anno 61º della Rivoluzione”.

Continue reading “Discorso di Miguel M. Díaz-Canel Bermúdez” »

Share Button

Cuba, educazione e PIL

Cuba dedica all’educazione il triplo del PIL investito dalla media dei paesi ricchi

Cuba dedica all’educazione il triplo del Prodotto Interno Lordo (PIL) investito come media dai paesi ricchi, ha affermato Mariano Jabonero Blanco, segretario generale dell’Organizzazione degli Stati Ispanoamericani per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (OEI), nel contesto del Congresso Pedagogia 2019.

Continue reading “Cuba, educazione e PIL” »

Share Button