Ecuador, purtroppo alle destre…

Futuro incerto in Ecuador: il trionfo elettorale della destra approfondisce il modello neoliberista attraverso la privatizzazione di settori strategici dello Stato. Brutto colpo per il progressismo latinoamericano. Abbiamo atteso ad entrare in merito per una necessaria certezza in merito alla valutazione dei risultati

Editoriale di Cronicón  https://amicuba.altervista.org

Il programma governativo del banchiere conservatore Guillermo Lasso Mendoza, che ha vinto le elezioni presidenziali in Ecuador l’11 aprile dopo un’aggressiva campagna, molto sporca e diffusa sistematicamente dai sicari mediatici dell’oligopolio giornalistico di questo Paese, è molto simile a quello del catastrofico mandato che si era aggiudicato Mauricio Macri in Argentina, che ha lasciato la nazione in rovina, dopo il suo disastroso passaggio per la Casa Rosada.

La privatizzazione della Banca Centrale dell’Ecuador, l’ente attraverso il quale vengono formulate le politiche monetarie, creditizie, valutarie e finanziarie, passerà al controllo del settore bancario speculativo del Paese, perseguito da Lasso Mendoza, azionista di maggioranza del Banco de Guayaquil da anni. Lasso è convinto di approfondire ulteriormente il modello neoliberista per uscire dalla “crisi” in cui lascia il Paese l’impresentabile Lenín Moreno, che dall’inizio della sua amministrazione ha tradito i postulati della rivoluzione cittadina guidata dall’ex presidente Rafael Correa e in virtù dei quali era stato eletto nel 2017.

Inoltre, il nuovo presidente dell’Ecuador, come Macri, prevede di attuare una riforma per rendere le condizioni di lavoro più flessibili, quindi precarie, nonché di privatizzare la sanità, l’istruzione e i settori strategici attraverso la vendita di centrali idroelettriche e raffinerie, promosse sotto il governo Correa, con produzioni a basso prezzo e non a solo vantaggio del capitale finanziario e delle voraci transnazionali. E per completare il quadro, durante il mandato di Lasso l’economia ecuadoriana sarà soggetta ai parametri ordinati dal Fondo monetario internazionale (FMI).

In definitiva, si tratta di spazzare via l’eredità di Correa e trasformare l’Ecuador in un altro laboratorio neoliberista con i conseguenti effetti di impoverimento sociale della grande maggioranza della popolazione, per la quale ha il sostegno determinato ed entusiasta della mafia di destra di quel paese. Purtroppo anche di buona parte del settore indigeno caratterizzato dall’essere storico alleato dei governi conservatori.

Il risultato di questo secondo turno presidenziale ha contraddetto quanto indicato dalla maggior parte dei sondaggisti, cosa che non è atipica nei processi elettorali. Il candidato della Rivoluzione dei cittadini, Andrés Arauz, ha avuto numeri favorevoli dopo la sua vittoria al primo turno, con quasi 13 punti di differenza su Lasso, una distanza che i sondaggi hanno segnato, ma che si è ridotta con il progredire della campagna. Le proiezioni hanno mostrato un aumento di Lasso, un’alta percentuale di voti nulli e bianchi e la lenta decrescita di Arauz che deteneva il primo posto. Quello che pochi si aspettavano era il risultato finale.

Ci sono diversi motivi per spiegare perché Lasso ha vinto un banchiere “chiacchierato”, appartenente all’Opus Dei, che ha aumentato la sua fortuna grazie alla festa bancaria del 1999 (una truffa pubblica generalizzata) e che era stato sconfitto nel 2017 da Lenín Moreno (presentatosi quale delfino di Correa-ndt.) e nel 2013 da Rafael Correa, ragioni che compongono le strategie di ogni campagna, le caratteristiche delle forze politiche messe a confronto, nonché lo scenario in cui si è svolta l’elezione. Ciascuna parte indipendente è a sua volta correlata all’altra.

In primo luogo, la candidatura di Arauz era il prodotto della situazione che Correísmo stava affrontando: una persecuzione politica intrapresa dallo stesso governo criminale di Lenín Moreno, contro il principale leader del movimento politico ora riparato in Belgio. Il settore guidato da Correa è entrato nella mischia dopo diversi anni di fronte a cause legali in un profondo processo di lawfare (guerra legale), con leader fuori dal paese, altri sotto minaccia di condanne, in carcere o ritirati dall’attività politica, prodotto dello sfogo politico, giudiziario e mediatico contro la Rivoluzione dei cittadini.

D’altra parte, il Correísmo ha affrontato una campagna con una struttura organizzativa molto debole, dato che il governo Lenín Moreno l’ha spogliata del suo partito di riferimento Alianza País. In questo modo, l’assenza nella Rivoluzione Cittadina di un partito politico -non solo elettorale-, gli ha reso difficile consolidare il processo dei movimenti sociali e territoriali, di cui hanno approfittato i suoi oppositori che sono riusciti a cooptare e comprare seguaci, a cominciare dal tradimento di Moreno.

La stessa campagna presentava quindi difficoltà, con un movimento perseguitato, poca struttura politica e complessità nella costruzione della figura di Arauz in particolare nel rapporto -in termini di campagna- con Correa. Come ottenere il voto duro della Rrivoluzione dei cittadini e, a sua volta, espandersi alla maggioranza? Questa era una delle domande principali, in uno scenario politico segnato dalla scissione correismo / anti-correismo e dalla difficoltà di trasferirlo a un altro, come neoliberismo / anti-neoliberismo, o banca / paese.

La scissione correismo / anti-correismo è stato uno dei punti attorno ai quali Lasso è riuscito ad espandere il suo flusso elettorale fino a raggiungere la maggioranza. L’anti-correismo, presente nella società per diversi motivi, tra cui la sistematica campagna di accusa di corruzione, ha permesso a Lasso di trarre voti da coloro che non avrebbero votato per la Rivoluzione dei cittadini. È stato anche un elemento determinante per comprendere il posizionamento delle forze politiche, in particolare l’indigeno Yaku Pérez, sostenuto dall’ambasciata degli Stati Uniti e dalla socialdemocrazia europea, e l’imprenditore conservatore Xavier Hervas che si è di fatto immesso come candidato ‘di sinistra’, e che hanno ottenuto rispettivamente il terzo e il quarto posto al primo turno.

Arauz ha chiesto la formazione di un blocco progressista, plurinazionale e socialdemocratico, cioè la Rivoluzione dei Cittadini, la Confederazione delle Nazionalità Indigene dell’Ecuador (Conaie) e la Sinistra Democratica. Tuttavia, la scissione dell’anti-correismo ha ridotto questa possibilità, e sia Pérez / Conaie che Hervas hanno scelto di non posizionarsi direttamente per nessuno dei due candidati. Nel caso del movimento indigeno, con controversie interne sulle alleanze, la decisione è stata quella di invitare al “voto nullo ideologico” . Ciò ha avuto un’influenza notevole in quanto il numero di cittadini che hanno optato per l’opzione di scheda nulla ha raggiunto 1.739.870 voti su un totale di 10.675.362 elettori.

Lasso aveva anche due elementi centrali per la sua campagna: il sostegno dei principali mezzi di comunicazione del paese e una strategia di comunicazione che trasmetteva il suo messaggio giusto, con forti finanziamenti e un dispiegamento di sporche risorse per la campagna. Così, ha costruito un discorso e un’estetica, una finzione della sua storia e una proposta politico-economica per il paese che sarà progressivamente smascherata solo con l’avanzare del suo governo.

L’orizzonte che si apre con la sua vittoria è quello dell’approfondimento neoliberista, in particolare il predominio del capitale finanziario, di cui fa parte. La dinamica di resistenza a quell’agenda sarà segnata, in parte, da come le popolazioni indigene e la loro leadership della Conaie si posizioneranno sulla base delle loro controversie interne – avrà un’elezione delle autorità a maggio – e come il Correísmo proietta la sua strategia per questa nuova fase.

La maggioranza degli ecuadoriani ha optato per l’opzione di estrema destra rappresentata da Lasso, che è praticamente la continuazione del disastroso governo Moreno. Il tempo mostrerà i risultati e le conseguenze della decisione politica di questo ai cittadini.

La mappa latinoamericana continuerà, per ora, con lo stesso tabellone delle forze. La vittoria di Lasso indica che il continente è in un contesto di controversie tra progetti senza chiare egemonie. Le prossime elezioni presidenziali in Perù, Cile e Brasile porteranno ulteriori conclusioni per pensare alla complessa situazione politica e socioeconomica nell’emisfero, che sta anche attraversando gli effetti della crisi pandemica che sta coinvolgendo il mondo.

Fonte: Cronicón – Colombia

https://cronicon.net/wp/

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.