Category Archives: – america latina

Ecuador: si prepara un golpe contro Andrés Arauz?

Giulio Chinappi – World Politics Blog https://www.ancorafischiailvento.org

Il Consiglio Nazionale Elettorale (CNE) dell’Ecuador ha finalmente ufficializzato i risultati del primo turno delle elezioni presidenziali nella giornata di venerdì 19 febbraio, ben dodici giorni dopo lo svolgimento delle votazioni. Se Andrés Arauz aveva ottenuto il primo posto in maniera netta, infatti, andava determinato il nome del candidato che avrebbe sfidato lo stesso Arauz al ballottaggio, con una sfida all’ultimo voto tra Guillermo Lasso e Yaku Pérez.

Continue reading “Ecuador: si prepara un golpe contro Andrés Arauz?” »

Share Button

Venezuela, la UE può andare

di Fabrizio Casari. www.altrenotizie.org

Settantadue ore. Questo il tempo che il governo venezuelano ha concesso a Isabel Brilhante, Capo della delegazione dell’Unione Europea a Caracas, per lasciare il Paese. Finisce con una espulsione roboante la pazienza degli eredi di Bolivar e Chavez verso una Unione Europea incapace di far politica e riluttante ad apprendere le leggi della diplomazia. La misura venezuelana si è resa necessaria a seguito delle sanzioni comminate in modo illegittimo ed illegale da Bruxelles nei confronti di 19 alti funzionari del governo di Caracas.

Continue reading “Venezuela, la UE può andare” »

Share Button

L’Europa neocoloniale giustamente espulsa dal Venezuela bolivariano e chavista

Dal punto di vista del diritto internazionale, la recente scelta del governo venezolano di dichiarare persona non grata la rappresentante dell’Unione europea a Caracas, rientra nella categoria delle cosiddette ritorsioni, ovvero delle azioni in sé lecite (non esiste alcun obbligo stabilito dal diritto internazionale di intrattenere relazioni diplomatiche), ma politicamente estremamente pesanti e significative.

Continue reading “L’Europa neocoloniale giustamente espulsa dal Venezuela bolivariano e chavista” »

Share Button

Sanzioni UE al Venezuela. Un nuovo attacco alla Rivoluzione Bolivariana

Geraldina Colotti

In una densa seduta, l’Assemblea Nazionale ha ricordato il 23 febbraio del 2019, quando il Venezuela ha respinto un’incursione armata, mascherata da aiuto umanitario, proveniente sia dalla frontiera con la Colombia, sia da quella con il Brasile.

Continue reading “Sanzioni UE al Venezuela. Un nuovo attacco alla Rivoluzione Bolivariana” »

Share Button

Il sogno neocoloniale dell’UE

Orinoco Tribune,

Questo 23 febbraio, l’Assemblea Nazionale venezuelana (AN) approvava all’unanimità la richiesta che la rappresentante dell’Unione europea in Venezuela, Isabel Brilhante Pedrosa, sia dichiarata persona non grata, oltre a sollecitare il ramo esecutivo a rivedere le condizioni con cui l’ufficio dell’UE esiste nel Paese. La questione di come i venezuelani vengano attaccati da tali nuove sanzioni dell’UE e loro conseguenze dovrebbe essere posta alle Nazioni Unite (ONU).

Continue reading “Il sogno neocoloniale dell’UE” »

Share Button

Conferenza Regionale sulla Donna

L’ incontro, organizzato dalla CEPAL, pone al centro del suo dibattito strategie  che rispondono alla COVID-19, dall’inclusione e l’uguaglianza di genere.

Yaditza del Sol González

Continue reading “Conferenza Regionale sulla Donna” »

Share Button

Ejército ejecutó 6402 civiles en Colombia

Share Button

Biden, Venezuela e America Latina

Marco Teruggi da www.pagina12.com

Traduzione Mauro Gemma per Marx21.it

L’entità della crisi che sembra intaccare gli Stati Uniti è stata rivelata in tre mercoledì consecutivi a gennaio. Il 6 una mobilitazione convocata dal presidente Donald Trump ha preso il controllo del Campidoglio, il 13 alla Camera dei rappresentanti è stato approvato il secondo impeachment contro Trump, e il 20 l’insediamento del presidente Joe Biden e della vicepresidente Kamala Harris con uno schieramento di 25.000 soldati nella città di Washington.

Continue reading “Biden, Venezuela e America Latina” »

Share Button

Gli USA usano la Guyana per molestare il Venezuela

Andrés Gaudin, Internationalist 360°

Il governo venezuelano è impegnato a difendere la rivendicazione del Paese sulla Striscia di Essequibo. (Stampa presidenziale)

 

Il petrolio è sempre il grande desiderio e le società mappano il terreno per Biden. Una volta che l’attrezzatura militare diretta viene esclusa, inseriscono un cuneo nella vecchia disputa di confine mentre persistono azioni destabilizzanti.

Continue reading “Gli USA usano la Guyana per molestare il Venezuela” »

Share Button

Venezuela: espulsione rappresentante UE

Rete Solidarietà Rivoluzione Bolivariana

Ieri all’unanimità i deputati dell’Assemblea Nazionale (AN) venezuelana hanno votato in sessione ordinaria per il rifiuto delle ulteriori sanzioni unilaterali imposte ai cittadini venezuelani dall’Unione Europea (UE), compresi alti dignitari e magistrati membri dei poteri pubblici del Paese e hanno chiesto all’Esecutivo Nazionale (il Governo) di dichiarare persona non grata ed espellere dal Paese la sua rappresentante diplomatica a Caracas, Isabel Brilhante Pedrosa, per la continua ingerenza di questo organismo contro il Venezuela.

Continue reading “Venezuela: espulsione rappresentante UE” »

Share Button

UE prepara nuove sanzioni al Venezuela

Da qualche giorno, riprendendo una notizia pubblicata da Europa Press, la destra venezuelana da per scontato che, nella riunione di lunedì 22 febbraio, l’Unione Europea deciderà di imporre sanzioni a un’altra trentina di funzionari venezuelani. Misure coercitive unilaterali che implicherebbero il divieto di entrata nei paesi UE e il “congelamento dei beni”, in linea con le quattro tornate di sanzioni approvate dal 2017 in base alle indicazioni degli Stati Uniti.

Continue reading “UE prepara nuove sanzioni al Venezuela” »

Share Button

Punti salienti filosofia politico-economica di Sandino

Sandino ha combattuto contro l’intervento degli Stati Uniti a seguito del suo desiderio di costruire un governo veramente democratico.

Considerato uno dei pilastri della società nicaraguense, Augusto César Sandino non solo lottò contro l’intervento degli Stati Uniti, il suo pensiero politico andò oltre, cercò di costruire un governo democratico, onesto e progressista che si occupasse dei poveri in una democrazia e con leggi conformi allo stato di diritto in Nicaragua.

Continue reading “Punti salienti filosofia politico-economica di Sandino” »

Share Button

ONU chiede di revocare il blocco criminale del Venezuela

https://amicuba.altervista.org

Dati gli “effetti devastanti” che le famigerate sanzioni economiche, commerciali, politiche e mediatiche hanno avuto dai governi degli Stati Uniti e di altri paesi in seguito ai dettami di Washington contro la Repubblica Bolivariana del Venezuela, l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha chiesto il 12 febbraio per revocare tali restrizioni perché hanno gravemente compromesso la vita dei cittadini, fatto che viola i diritti umani.

Continue reading “ONU chiede di revocare il blocco criminale del Venezuela” »

Share Button

Intervista esclusiva ad Alfred de Zayas

Geraldina Colotti

Il rapporto di Alfred de Zayas, avvocato specializzato in diritto internazionale ed esperto di diritti umani delle Nazioni Unite, è stato il primo a sottolineare la responsabilità delle “sanzioni” imposte dagli Stati Uniti e dai suoi vassalli nelle sofferenze causate al popolo venezuelano. Gli abbiamo chiesto un commento sulla visita in Venezuela di Alena Douhan, esperta indipendente dell’Onu e sulla sua relazione circa le misure coercitive e unilaterali imposte al popolo in Venezuela.

Continue reading “Intervista esclusiva ad Alfred de Zayas” »

Share Button

Venezuela: intervista al deputato Hermann Escarrá

Geraldina Colotti

Sulle aspettative suscitate dal nuovo parlamento venezuelano, sia sul piano interno che su quello internazionale, abbiamo conversato con il professor Hermann Escarrá, deputato e costituzionalista, a capo della Commissione Speciale per la Difesa dell’Essequibo

Continue reading “Venezuela: intervista al deputato Hermann Escarrá” »

Share Button