Category Archives: – media

Cubainformacion: un Orson Welles di terza categoria

Share Button

Venezuela: situazione giuridica del cittadino Freddy Guevara

Il Governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela riguardo la recente decisione della Sala Plenaria del Tribunale Supremo di Giustizia sulla situazione giuridica del deputato Freddy A. Guevara C., dichiara quanto segue:

Continue reading “Venezuela: situazione giuridica del cittadino Freddy Guevara” »

Share Button

Venezuela inizia rifinanziamento e ristrutturazione debiti esterni

Il Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro, ha annunciato questo giovedì che sarà creata una Commissione Speciale Presidenziale per iniziare il rifinanziamento e la ristrutturazione di tutti i debiti esterni. La Commissione sarà diretta e presieduta dal vice-Presidente dell’Esecutivo, Tareck El Aissami.

Continue reading “Venezuela inizia rifinanziamento e ristrutturazione debiti esterni” »

Share Button

Raúl ha felicitato i combattenti della Controintelligenza Militare

Il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, presidente dei  Consigli di Stato e dei Ministri, ha  felicitato i membri della  Controintelligenza Militare (CIM) durante una manifestazione realizzata ieri, lunedì 6, nella capitale, per ricordare il 55º Anniversario di questo organo delle Forze Armate Rivoluzionarie  (FAR).

Continue reading “Raúl ha felicitato i combattenti della Controintelligenza Militare” »

Share Button

Portorico, la dura realtà di una colonia nel XXI secolo

http://www.lantidiplomatico.it

Oltre il danno la beffa. E come se non bastassero gli insulti di Trump, arriva anche il completo abbandono. Queste è la dura realtà di Portorico. Una colonia nel 21° secolo. Infatti, in qualità di territorio non incorporato Portorico è dotato di una propria autonomia di governo ma non è né completamente indipendente né uno Stato degli Stati Uniti d’America.

Continue reading “Portorico, la dura realtà di una colonia nel XXI secolo” »

Share Button

Cubainformacion: i molti xché di una sconfitta

Share Button

Il Maine sonico: il nuovo pretesto degli Stati Uniti

Nell’agosto scorso alcuni funzionari del governo degli Stati Uniti e altri attori politici filtrarono ai media del loro paese l’esistenza di un presunto quadro di salute  tra i diplomatici nordamericani che lavoravano nell’Ambasciata di Washington a L’avana, provocato da una causa d’origine sconosciuta…

Continue reading “Il Maine sonico: il nuovo pretesto degli Stati Uniti” »

Share Button

Colombia, il massacro censurato

Ogni 6 giorni viene assassinato un ex combattente e Santos parla tutti i giorni di democrazia e diritti…. in Venezuela

di Geraldina Colotti

Ormai lo dicono anche i grandi media colombiani: ogni sei giorni, viene ammazzato un ex guerrigliero delle FARC o un famigliare. E in un anno e mezzo sono stati uccisi più di 180 leader sociali. Lo scorso fine settimana è stato eliminato Oscar Arango, nome di battaglia Martin. E’ così dal mese di aprile. El Pais cita lo studio “Trochas de Paz y Esperanza”, prodotto sulla base dei dati dell’Istituto Indepaz e della Commissione per i diritti umani del Movimento politico e sociale Marcha Patriotica.

Continue reading “Colombia, il massacro censurato” »

Share Button

Venezuela: ANC contro i violenti

Geraldina Colotti

In Venezuela, l’Assemblea Nazionale Costituente (ANC), operativa da agosto, sta rispettando il programma. Dapprima ha riportato la pace nel paese, disinnescando per la via elettorale quattro mesi di violenze organizzate dalle destre.

Continue reading “Venezuela: ANC contro i violenti” »

Share Button

Cubainformacion: assassinio JFK

Share Button

Cubainformacion: FAO, UNESCO, UNICEF su Cuba

Share Button

La Rivoluzione bolscevica nel suo centenario

ciò che non dobbiamo dimenticare

Olga Fernández Ríos https://lapupilainsomne.wordpress.com

Molto ha a che vedere la Rivoluzione d’Ottobre del 1917 in Russia con le attuali ricerche di un mondo migliore in cui milioni di esseri umani aspirano per aver provocato una trasformazione rivoluzionaria di grande portata, oltre le frontiere della Russia -dopo sovietiche-, e per essere la prima esperienza di disconnessione dal dominio capitalista ed imperialista.

Continue reading “La Rivoluzione bolscevica nel suo centenario” »

Share Button

Messaggio di Raul al Presidente del PCFR

L’Avana – 30 ottobre del 2017
«Anno 59º della Rivoluzione»

Per Guennadi Andreevich Ziuganov,
Presidente del Partito Comunista della Federazione della Russia

Stimato compagno:

Ricevi le più sincere felicitazioni  del Partito Comunista di Cuba, in occasione della  celebrazione del  centenario della Grande Rivoluzione Socialista d’Ottobre.

Continue reading “Messaggio di Raul al Presidente del PCFR” »

Share Button

Venezuela: JP Morgan manipola il rischio paese

da Mision Verdad 

Il rischio paese è un indicatore che permette di valutare lo stato di salute finanziario di un paese in base agli impegni di debito che ha contratto, cioè la sua capacità o incapacità di pagare.

Nel caso venezuelano è la banca statunitense JP Morgan che elabora questo indice -denominato EMBI-, incentrato principalmente sui mercati emergenti.

Continue reading “Venezuela: JP Morgan manipola il rischio paese” »

Share Button

Berta Cáceres, la dura verità edulcorata

Alessandra Riccio – https://nostramerica.wordpress.com

Il giudice Diego García-Sayán che è stato anche Presidente della Corte Interamericana per i diritti umani, su El País del 3 novembre (Edizione America), dà una lezione su come annacquare una notizia terribile e disperderla in un ragionamento sofistico che parte da una casuccia dell’Honduras dove, nottetempo, qualcuno ha ucciso una donna e ferito un ospite, ed arriva ai massimi sistemi e alla domanda da mille pistole: c’è democrazia in America Latina?

Continue reading “Berta Cáceres, la dura verità edulcorata” »

Share Button