Category Archives: – internazionale

L’odio non termina, si moltiplica

Arthur González

Sono passati 64 anni dal trionfo della Rivoluzione cubana, che gli USA non hanno potuto impedire, e l’odio che provano non finisce, si moltiplica sempre più, con la spiccata volontà di rovesciare il processo socialista, cosa che non hanno potuto ottenere.

Continue reading “L’odio non termina, si moltiplica” »

Share Button

MINSAP

Share Button

È terminata in Qatar la Conferenza della ONU sui paesi meno sviluppati

Nella sua condizione di presidente pro-tempore del Gruppo dei 77 più Cina, Cuba ha avuto un’attiva partecipazione nell’evento, la cui delegazione era guidata da Rodrigo Malmierca Díaz, ministro del Commercio Estero e l’Investimento Straniero.

Miguel Febles Hernández

Continue reading “È terminata in Qatar la Conferenza della ONU sui paesi meno sviluppati” »

Share Button

MINSAP

 

Share Button

Coordinato in Cuba un fronte di battaglia contro l’egemonismo della destra in Internet

Continue reading “Coordinato in Cuba un fronte di battaglia contro l’egemonismo della destra in Internet” »

Share Button

Depredazione visiva

I navigatori di Instagram e altre applicazioni simili, vanno educati per far sì che facciano un uso cosciente e savio di questi strumenti, che pur aiutandoci a potenziare la comunicazione, ci possono trasformare in vittime o in merci.

Michel E. Torres Corona

Continue reading “Depredazione visiva” »

Share Button

Appello per la chiusura della base militare illegale USA a Guantanamo

Il colonnello dell’esercito USA in pensione Ann Wright ha chiesto la chiusura della base navale attualmente mantenuta dal governo USA nel territorio cubano occupato illegalmente di Guantanamo Bay (est).

Continue reading “Appello per la chiusura della base militare illegale USA a Guantanamo” »

Share Button

La minaccia USA al Messico ed i limiti dell’integrazione

William Serafino

Il recente contrappunto tra Città del Messico e Washington, frutto dell’assassinio di due cittadini statunitensi rapiti nella cittadina di confine di Matamoros, ha comportato un’ impasse così grave che si è giunti a prospettare un intervento militare USA in territorio messicano.

Continue reading “La minaccia USA al Messico ed i limiti dell’integrazione” »

Share Button

MINSAP

Share Button

Cuba antimperialista di fronte alla condotta perfida

Continue reading “Cuba antimperialista di fronte alla condotta perfida” »

Share Button

Venezuela: il potere morbido europeo ci riprova

misionverdad.com

Davanti all’aumento di fondi che l’amministrazione Joe Biden invia alle organizzazioni non governative (ONG) che si occupano del “rafforzamento della democrazia” in Venezuela, è importante rivedere non solo l’agenda diretta di Washington ma anche quella dei suoi satelliti europei.

Continue reading “Venezuela: il potere morbido europeo ci riprova” »

Share Button

MINSAP

Share Button

8 Marzo. Maduro annuncia la Gran Misión Mujer Venezuela

Geraldina Colotti

Nel poliedro stracolmo di sorrisi e bandiere, la ministra della donna e dell’uguaglianza di genere, Diva Guzman, infiamma la platea in un discorso che riassume e rilancia le conquiste realizzate dalla “rivoluzione femminista” appoggiata da Chávez, a dieci anni della sua scomparsa. In mattinata, l’avevamo accompagnata nell’omaggio floreale al Cuartel de la Montaña, dove il comandante iniziò la lunga marcia del processo bolivariano, con la ribellione civico-militare del 1992.

Continue reading “8 Marzo. Maduro annuncia la Gran Misión Mujer Venezuela” »

Share Button

A dieci anni dalla morte: la visione di Chávez e il socialismo come questione del futuro

di Gianmarco Pisa*

La vicenda storica e politica di Hugo Chávez, principale ispiratore del movimento rivoluzionario bolivariano, costruttore del PSUV, il Partito Socialista Unito del Venezuela, e presidente del rifondato Stato venezuelano come Repubblica Bolivariana del Venezuela, è, anche solo volendo approfondire i tre elementi qui sommariamente sbozzati, una vicenda di portata epocale e di valenza storica.

Continue reading “A dieci anni dalla morte: la visione di Chávez e il socialismo come questione del futuro” »

Share Button

Politica anticubana e algoritmi musicali

Tra i meccanismi di posizione  che i diversi fattori dell’industria dell’ intrattenimento utilizzano per i loro  prodotti, le nuove piattaforme digitali – controllate da pochi, ma con portata globale – sono un terreno attraente per tali azioni. Con meccanismi di pagamento, bots generatori di likes/deslikes e il controllo di dati ottenuti nelle inchieste, i contenuti per promozionare acquistano una  personalizzazione perfetta.

Continue reading “Politica anticubana e algoritmi musicali” »

Share Button