Alcuni indizi creano il sospetto che le ombre del lawfare si estendano per tutto il centroamerica, in Guatemala e Honduras, dove gli establishment politici tradizionali hanno iniziato a forzare un cambio di regime contro le proposte progressiste che hanno fatto irruzione sulla scena di entrambi i paesi.
Tag Archives: siccità
Anche a Cuba: piove ma persiste la siccità
Il master in Scienze Argelio Fernández Richelme, specialista principale del gruppo del servizio idrologico e di sicurezza dell’acqua dell’Istituto Nazionale delle Risorse idrauliche (INRH), ha detto alla stampa che:“Anche se il periodo umido – che si estende da maggio a ottobre – mostra sino ad oggi un deficit di pioggia in quanto a quantità e distribuzione, nei primi 19 giorni del mese di luglio il comportamento è stato favorevole in quanto a quantità e distribuzione”
Consiglio dei Ministri: andamento economia I semestre
Durante il primo semestre dell’anno l’andamento dell’economia nazionale è stato corrispondente ai pronostici elaborati per la pianificazione del 2017.
Continue reading Consiglio dei Ministri: andamento economia I semestre
Strategia per minimizzare gli effetti della siccità
L’intensa siccità che da vari anni colpisce il territorio e le misure per diminuire i suoi effetti, la marcia del raccolto delle canne da zucchero e il processo d’investimenti nel settore della salute, hanno occupato il centro degli interessi di Miguel Díaz-Canel Bermúdez, primo vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, in visita in questa provincia.
Continue reading Strategia per minimizzare gli effetti della siccità
La buona pioggia del periodo umido
L’economia cubana è cresciuta del 4%
Il Prodotto Interno Lordo (PIL) di Cuba è cresciuto del 4%, nonostante gli effetti del blocco USA e le restrizioni finanziarie, ha riferito il ministro dell’Economia, Marino Murillo Jorge, in occasione della riunione del Consiglio dei Ministri che, come è consuetudine in questo periodo, ha analizzato il comportamento dell’economia nel corso del 2015.
Non come sperato, ma la pioggia è arrivata
Il passaggio, su gran parte di Cuba, delle nubi associate ai resti della tormenta tropicale Erika (degradata a onda tropicale nella mattinata di sabato), in combinazione nella giornata di domenica con un’area di bassa pressione nel sud-est del Golfo del Messico, ha incrementato il numero di precipitazioni durante il fine settimana, nelle tre regioni del paese.
Nota Informativa S.M.Difesa Civile
En Cuba, durante el presente periodo húmedo o lluvioso, etapa comprendida entre mayo a octubre, es evidente la ausencia de lluvias. El nivel de los embalses se encuentra muy por debajo de su capacidad de llenado y las fuentes de agua subterráneas están en descenso con respecto a los meses precedentes. A lo anterior se suma las altas temperaturas, lo que incrementa la evaporación. Estos factores están determinando bajos niveles en la disponibilidad de agua para la población, la agricultura, la industria y los servicios, lo que requiere un gran esfuerzo de todos para minimizar en lo posible sus consecuencias, como ha expresado reiteradamente la dirección del Instituto Nacional de Recursos Hidráulicos.