di Geraldina Colotti
La principale cifra della rivoluzione bolivariana è la nozione di democrazia partecipativa e protagonista, definita dalla costituzione. L’accento sulla parola “protagonista” indica che il popolo non è spettatore delle decisioni a cui pure concorre con il voto, ma attore principale del gioco politico. E che questa nozione non sia stata ridotta a puro enunciato, come purtroppo è avvenuto per altre costituzioni, pur avanzate, sia in Italia che in America Latina, lo si evince dalla partecipazione di massa a dibattiti che, nella vecchia e pensosa Europa, riunirebbero pochi “esperti”.
Continue reading Venezuela, Cultura e libertà dei popoli. Intellettuali in prima linea