Tag Archives: Nayib Bukele

La “crimigrazione” e l’apartheid migratorio si intensificano negli USA

Il caso dei visti studenteschi nel “paese della libertà”

Misión Verdad

Una delle ultime decisioni dell’amministrazione Trump è stata la sospensione temporanea degli appuntamenti per i visti destinati agli studenti stranieri, misura annunciata il 27 maggio 2025 dal Dipartimento di Stato ed eseguita immediatamente su ordine del segretario Marco Rubio.

Continue reading La “crimigrazione” e l’apartheid migratorio si intensificano negli USA

Share Button

La lunga storia d’illegalità della politica USA in America Latina

Greg Grandin

Sembra che tutta la disonorevole storia dell’illegalità USA in America Latina si concentri nella vicenda di Kilmar Ábrego García: l’uomo la cui deportazione illegale in El Salvador e incarcerazione nel Centro di Confinamento del Terrorismo (Cecot) ha suscitato indignazione negli USA tra i difensori dei diritti umani e gli oppositori dell’amministrazione Trump.

Continue reading La lunga storia d’illegalità della politica USA in America Latina

Share Button

Gli scheletri nell’armadio di Bukele

droga, alleanze criminali e il silenzio della comunità internazionale

L’Antidiplomatico

Il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, celebrato a livello internazionale per la sua “guerra totale” alle gang, è oggi al centro di accuse senza precedenti che mettono in discussione la narrativa ufficiale del suo governo. Fonti interne al crimine organizzato e dichiarazioni di figure politiche straniere di primo livello come il venezuelano Diosdado Cabello, suggeriscono che la sua ascesa al potere e la successiva campagna repressiva siano intrise di ambiguità, se non di collusioni dirette con le stesse organizzazioni che ora dichiara di voler annientare.

Continue reading Gli scheletri nell’armadio di Bukele

Share Button

Cinismo e propaganda nella proposta di Bukele al presidente Maduro

Insabbiamento delle conseguenze legali

Misión Verdad

Recentemente, il presidente salvadoregno Nayib Bukele ha proposto al presidente Nicolás Maduro una presunta, quanto delirante, proposta di “scambio umanitario”, che ha generato una notevole controversia.

In un chiaro atto di comunicazione politica e di battaglia per l’opinione pubblica, Bukele ha fatto riferimento ai più di 250 venezuelani che sono stati inviati illegalmente dagli USA nel Paese centroamericano, lo scorso marzo, e che si trovano ancora incarcerati nel Centro di Confinamento del Terrorismo (CECOT).

Continue reading Cinismo e propaganda nella proposta di Bukele al presidente Maduro

Share Button

Neofascismi nella regione latinoamericana

il territorio virtuale come ambito di costruzione del potere

Paula Giménez e Matías Caciabue*

Negli ultimi anni, siamo stati testimoni di una preoccupante alleanza tra progetti politici autoritari e ciò che possiamo definire una nuova aristocrazia finanziaria e tecnologica. Questa collaborazione si inquadra in una ridefinizione delle dinamiche del potere mondiale, che approfondisce una logica di violenza simbolica e cognitiva, minacciando persino la sovranità delle nostre democrazie.

Continue reading Neofascismi nella regione latinoamericana

Share Button

L’ombra di Voluntad Popolar opaca la giornata elettorale in El Salvador

misionverdad.com

Nel bel mezzo di un processo elettorale pieno di polemiche, il presidente Nayib Bukele di El Salvador ha proclamato la sua vittoria appena due ore dopo la chiusura delle urne, il 4 febbraio. Secondo lui avrebbe ottenuto l’85% dei voti e il suo partito, Nuevas Ideas, avrebbe 58 dei 60 deputati disponibili.

Continue reading L’ombra di Voluntad Popolar opaca la giornata elettorale in El Salvador

Share Button

Trump, Milei e Bukele: caricature politiche del CPAC 2024

misionverdad.com

La Conferenza d’Azione Politica Conservatrice USA (CPAC) del 2024, tenutasi nel Maryland lo scorso fine settimana, è stata caratterizzata dall’onnipresenza dell’ex presidente Donald Trump. I suoi simpatizzanti hanno dominato gli interventi all’evento, consolidando la sua posizione di principale candidato alla nomina del Partito Repubblicano per le elezioni presidenziali di novembre.

Continue reading Trump, Milei e Bukele: caricature politiche del CPAC 2024

Share Button

Salvador – Intervista all’ex parlamentare Nidia Diaz

Geraldina Colotti

A proposito delle elezioni del 4 febbraio in Salvador – presidenziali e legislative -, abbiamo contattato Nidia Díaz, figura storica del Frente Farabundo Marti de Liberación Nacional (FMLN). A metà degli anni ’70, Nidia è entrata in clandestinità come responsabile politica del Partido Revolucionario de los Trabajadores Centroamericanos (PRTC) che in seguito si incorporerà all’FMLN, e, tra il 1981 e il 1985 ha diretto alcune unità di guerriglia.

Continue reading Salvador – Intervista all’ex parlamentare Nidia Diaz

Share Button

Bukele e gli USA, amore tormentato

Giorgio Trucchi  www.altrenotizie.org

Il 1 maggio in El Salvador si è insediato il nuovo parlamento, controllato per oltre i due terzi dal partito di governo Nuove Idee e dai suoi alleati di destra Gana e Pcn. La prima mossa della nuova maggioranza è stata quella di destituire i magistrati della Sala costituzionale e il procuratore generale, rimpiazzandoli con persone di totale fiducia del presidente Nayib Bukele. L’immediata condanna USA e la crisi che ne è seguita non deve però ingannare, né farci pensare che USA e Bukele non siano due facce della stessa medaglia.

Continue reading Bukele e gli USA, amore tormentato

Share Button

Cosa è successo in El Salvador?

Ángel Guerra Cabrera  https://lapupilainsomne.wordpress.com

La schiacciante vittoria ottenuta dal presidente di El Salvador, Nayib Bukele nelle elezioni di domenica scorsa, implica che controllerà la maggioranza assoluta nell’Assemblea Legislativa e la maggioranza dei sindaci del paese. Sebbene sia entrato in politica e abbia governato la capitale per conto dell’ex guerriglia del Fronte Farabundo Martí di Liberazione Nazionale, nel suo mandato presidenziale è diventato un portabandiera del neoliberismo più estremo, in luna di miele con Trump, un avventuriero politico malato di ambizioni personali e di manifeste pretese autoritarie, uomo senza etica come il magnate di New York.

Continue reading Cosa è successo in El Salvador?

Share Button

Salvador e Honduras, guai USA

 Giorgio Trucchi  www.altrenotizie.org

I “marmocchi viziati” di Washington in Centroamerica stanno avendo giorni complicati. Per gli Stati Uniti, che stanno attraversando una delle peggiori crisi sanitarie, economiche e sociali, ciò rappresenta un altro colpo alla loro strategia politico-militare per riprendere posizione nel continente. Juan Orlando Hernández, presidente dell’Honduras, si è nuovamente fatto rieleggere nel 2017 nonostante la candidatura incostituzionale, una sfacciata frode elettorale ed una violenta repressione post-elettorale con un bilancio di oltre 30 persone assassinate dalle forze repressive dello Stato.

Continue reading Salvador e Honduras, guai USA

Share Button

El Salvador: presidente Bukele fa irruzione in Parlamento con l’esercito

di Fabrizio Verde  www.lantidiplomatico.it

Fino a questo momento il giovane presidente di El Salvador, Nayib Bukele, aveva fatto parlare di sé per aver scattato un selfie dal podio delle Nazioni Unite prima di suo intervento e per aver riportato il paese nell’orbita degli Stati Uniti dopo che i governi guidati dall’FMLN (partito da cui è fuoriuscito) avevano allontanato il paese centroamericano dal tracotante paese del Nord America.

Continue reading El Salvador: presidente Bukele fa irruzione in Parlamento con l’esercito

Share Button

La denuncia della Missione Miracolo

Smontato un centro oculistico sociale in El Salvador

 

La Rete Solidale Missione Miracolo ha denunciato lo smantellamento di un centro oculistico di primo livello per l’assistenza gratuita dei salvadoregni senza risorse per pagare un’operazione agli occhi.

Fonti di questo collettivo hanno confermato a Prensa Latina lo spostamento di attrezzature, a porte chiuse, senza accesso alla stampa, dei macchinari d’alto livello usati per le operazioni di cataratta, pterigium e per le retinopatie.

Continue reading La denuncia della Missione Miracolo

Share Button

Cuba internazionale (Germania, El Salvador)

Il Cancelliere della Repubblica di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, ha partecipato a un cordiale incontro con il Ministro delle Relazioni Estere della  Repubblica Federale della Germania, Sr. Heiko Maas.

Continue reading Cuba internazionale (Germania, El Salvador)

Share Button