All posts by cubainformazione
In breve: Processo ai fondi avvoltoio a Londra
Durante questa settimana e la prossima, si terrà presso l’Alta Corte d’Inghilterra e Galles, con sede a Londra, Regno Unito, l’udienza corrispondente a una causa intentata da un fondo avvoltoio contro la Banca Nazionale di Cuba e la Repubblica di Cuba. Il processo è incentrato su una declinazione della giurisdizione. In altre parole, sarà il tribunale inglese a stabilire se l’attore sia o meno un legittimo creditore delle Grandi Antille.
Continue reading “In breve: Processo ai fondi avvoltoio a Londra” »
Diritti umani, da una prospettiva cubana
Oggi, la questione dei diritti umani è stata politicizzata dagli assi del potere e i suoi difensori devono affrontare grandi sfide a causa della crescente disuguaglianza e povertà.
L’ingiusto ordine internazionale ha portato alla proliferazione dell’odio, della xenofobia e dell’intolleranza contro le minoranze etniche, mettendo a rischio la sopravvivenza umana.
Continue reading “Diritti umani, da una prospettiva cubana” »
MINSAP
Le proteste corporative costituiscono la nuova agenda di conflitto?
Le mobilitazioni corporative iniziate con forza quest’anno cercano di presentarle con un unico sfondo e contesto: la precarietà della vita e il tragico deprezzamento del valore del salario in valuta internazionale. Ma, è impossibile ipotizzare che dietro questo processo ci siano altri elementi che possano suggerire l’idea di una nuova agenda di conflitto stia prendendo forma in un momento in cui, dopo diversi anni, i partiti politici di opposizione hanno raggiunto il loro punto storico più basso?
Continue reading “Le proteste corporative costituiscono la nuova agenda di conflitto?” »
Pedagogia 2023: si valutano le sfide della formazione degli insegnanti
Gli insegnanti della regione dell’America Latina e dei Caraibi hanno sottolineato oggi che una delle sfide che la formazione degli insegnanti deve affrontare è quella di aumentare il suo riconoscimento sociale e la qualità dell’istruzione.
Continue reading “Pedagogia 2023: si valutano le sfide della formazione degli insegnanti” »
La traccia degli USA nel patrocinio delle ONG internazionali
Le organizzazioni che orbitano attorno al tema dei “diritti umani” e della “democrazia”, e che si autodefiniscono indipendenti, sono, in realtà, solo un altro braccio dell’imperialismo USA. È una realtà che, da questa tribuna, è stata affrontata in più occasioni, soprattutto per il ruolo che hanno giocato nei piani di intervento straniero contro il Venezuela.
Continue reading “La traccia degli USA nel patrocinio delle ONG internazionali” »
MINSAP
Democrazia a rischio

Non sbagliamoci ancora: la nostra fragile democrazia continua da essere a rischio. Ricordo il governo di João Goulart nei primi anni ’60 e le sue dichiarazioni che avrebbe attuato riforme fondamentali. Le leghe Contadine sollevavano i nord-orientali. I sindacati difendevano con ardore i diritti acquisiti durante la presidenza Vargas. L’Unione Nazionale degli Studenti era temuta per il suo potere di mobilitazione della gioventù.
Díaz-Canel ha ricordato l’espulsione di Cuba dall’OSA
Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha ricordato ieri l’espulsione della nazione caraibica dall’Organizzazione degli Stati Americani (OSA), dovuta alle pressioni esercitate dagli USA.
Attraverso il suo account Twitter, il presidente ha sottolineato che questo è un giorno doppiamente onorevole per la storia cubana, in quanto ricorda anche il reclutamento di 100000 giovani come insegnanti volontari in risposta all’omicidio dell’educatore Conrado Benítez.
Continue reading “Díaz-Canel ha ricordato l’espulsione di Cuba dall’OSA” »
Estesa licenza di collaborazione tra Cuba e il Roswell Park Cancer Institute
Tuve el placer de recibir a la Sra. Candance Johnson, Presidenta de Roswell Park Cancer Institute de los #EEUU y a su delegación. Intercambiamos sobre la colaboración científica con las instituciones de la biotecnología cubana.#Cuba pic.twitter.com/3YevHZlxXh
— Jorge Luis Perdomo (@JorgeLuisPerd20) January 24, 2023
La direzione statunitense ha evidenziato i rapporti di fiducia tra le istituzioni di entrambe le parti, che nel 2018 hanno costituito la joint venture Innovative Immunotherapy Alliance, S.A.
La licenza per la collaborazione nel settore delle biotecnologie tra Cuba e il Roswell Park Cancer Institute USA (RPCI) è stata rinnovata fino al 30 novembre 2027 dalle autorità USA.
Continue reading “Estesa licenza di collaborazione tra Cuba e il Roswell Park Cancer Institute” »
Il bene ed il male delVII Vertice CELAC
Più che per la sua dichiarazione finale, gli accordi raggiunti o gli interventi di presidenti e ministri degli Esteri, il valore specifico del VII Vertice della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC) a Buenos Aires è ricaduta sul fedele paesaggio che ha delineato sullo stato attuale dell’integrazione latinoamericana, con le sue sfide più pressanti. L’evento in sé, ciò che ha dimostrato, è la chiave fondamentale per ragionare sull’attuale scenario geopolitico, con la complessità che unisce e separa l’orizzonte della regione.
Continue reading “Il bene ed il male delVII Vertice CELAC” »
La fine dell’interim di Guaidó, un episodio “nefasto e tragicomico”.
Claudia Fonseca Sosa, Juan Emilio Calvo Ochoa, Elio Emilio Perera Pena
Nel dicembre 2022, i partiti di opposizione venezuelani hanno votato – con 72 voti favorevoli, 29 contrari e 8 astenuti – per eliminare il “governo ad interim”, istituito nel 2019, e guidato dall’ex deputato dell’opposizione Juan Guaidó.
Continue reading “La fine dell’interim di Guaidó, un episodio “nefasto e tragicomico”.” »
MINSAP
Come Troia moderna, gli USA vogliono porre il loro cavallo in America Latina?
Non sono passati che pochi giorni dal VII Vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici – in cui l’unità della regione è stato il vessillo predominante – e dall’annuncio di Brasile e Argentina di promuovere il commercio bilaterale con le rispettive valute – la via verso una moneta comune – quando gli USA annunciano ufficialmente che promuoveranno un’Associazione delle Americhe per la Prosperità Economica.
Continue reading “Come Troia moderna, gli USA vogliono porre il loro cavallo in America Latina?” »