Intervista al Presidente Diaz Canel

Intervista concessa da Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, alla giornalista Arleen Rodríguez Derivet, presso il Palazzo della Rivoluzione, il 12 ottobre 2023, “Anno 65 della Rivoluzione”.

Miguel M. Díaz-Canel: Buonasera, Arleen.

Arleen Rodríguez: Grazie per aver accettato l’invito.

Miguel M. Díaz-Canel: Grazie a voi per essere qui.

Arleen Rodríguez: Ecco la nostra squadra presidenziale.

Miguel M. Díaz-Canel: Un saluto a tutti.

Arleen Rodríguez: È notte fonda qui nel Palazzo della Rivoluzione. Le giornate sono tutte così lunghe?

Miguel M. Díaz-Canel: Ogni giorno, ci sono giorni più lunghi e giorni più corti, ma ogni giorno è un’agenda piena.

Arleen Rodríguez: A me, che a volte ho l’opportunità di partecipare alla sua agenda, sembra che sia un po’ stretta, non sta abusando troppo delle sue energie?

Miguel M. Díaz-Canel: Arleen, stiamo parlando di tempo, di tempo di lavoro, che è una variabile molto importante nella vita di un rivoluzionario. I tempi sono complessi, ci sono molte notizie in questo mondo pieno di incertezze e noi non viviamo in una bolla, cioè siamo costantemente consapevoli di ciò che accade nel Paese e di ciò che accade nel mondo, e di come i problemi globali influenzino anche le nostre realtà.

In queste condizioni non c’è spazio per un’agenda vuota, c’è un’agenda piena, direi impegnativa, perché c’è molto da fare; ma non credo che l’agenda sia sovraccarica, l’agenda è piena ed è quella con cui sono stato abituato a lavorare in questi anni, soprattutto perché risponde a un concetto di pianificazione che sistematizza i momenti di lavoro che mi permettono nel corso di un mese di arrivare in un modo o nell’altro, attraverso diverse azioni, attraverso diverse forme di partecipazione, ad affrontare ciascuno dei problemi più urgenti del Paese.

Arleen Rodríguez: In altre parole, progetta lei stesso la sua agenda?

Miguel M. Díaz-Canel: La progetto e la pianifico io stesso.

Arleen Rodríguez: Come lo fa?

Miguel M. Díaz-Canel: Ho già, direi, un’agenda tradizionale, un sistema di lavoro che ho elaborato molti anni fa quando ho iniziato a lavorare per il Partito e che ho adattato alle diverse responsabilità, che dà la priorità alle visite che farò nelle province, a quelle che farò a contatto con la popolazione, e poi programmo un gruppo di incontri. La gente parla di riunioni, quello che succede è che ci sono cose per cui bisogna incontrarsi; l’eccesso di riunioni è negativo, ma ci sono cose in cui le persone coinvolte in una questione devono sedersi per analizzare la questione, per analizzare i progressi, per pianificare, per lavorare al tavolo, perché altrimenti tutto è improvvisato; e ci sono altri spazi in cui si è interessati a raggiungere un certo gruppo, un certo luogo per vedere le cose negli scenari in cui vengono vissute. Quindi, ci sono cose che si pianificano quotidianamente, ci sono cose che si pianificano settimanalmente, ci sono altre cose che si pianificano ogni dieci o quindici giorni, altre ancora mensilmente, ma questo permette di avere quel sistema di lavoro.

Ho sempre pensato che un lavoro così sistematico deve accumulare risultati, deve accumulare valori quantitativi e qualitativi, e alla fine devono esserci dei risultati.

Penso che non ci sia niente di meglio del lavoro quotidiano, ma non credo che questi siano tempi per avere un’agenda scarica o un’agenda accomodante. Ci vuole energia; finché avrò l’energia per farlo, lo farò in questo modo.

L’energia sta innanzitutto nella sfida che ci attende e nel modo in cui ci si sente interpellati da questa sfida; l’energia viene anche dall’impegno e dalla volontà di affrontare i problemi e di dare una risposta che ci porti davvero, come Paese e come popolo, a una situazione migliore di quella in cui viviamo. Ecco perché sfrutto al massimo ogni minuto del mio lavoro.

Non credo che un rivoluzionario possa negare la necessità di avere del tempo da trascorrere con la moglie, i figli, i nipoti, le nonne a casa, con la sua famiglia e con gli amici intimi che fanno parte della sua famiglia; questo completa la vita di un rivoluzionario.

Arleen Rodríguez: In ogni caso, stiamo vivendo tempi molto difficili, ci sono molte persone che mi dicono: “Vedo il Presidente esausto, stanco”, perché lo vedono con le occhiaie, o sudare in un quartiere dell’Avana o in una provincia, nella loro provincia, per esempio; e, in realtà, ci sono altri che ti dicono: “Che sfortuna, gli è capitato di tutto: un tornado, un aereo che si è schiantato, l’incendio alla Base Superpetroliera”. E io chiedo: Díaz-Canel pensa di avere sfortuna?

Miguel M. Díaz-Canel: Penso che chi parla di fortuna debba rendersi conto del mondo in cui viviamo, e più che altro dovremmo dire: che sfortuna quest’epoca! un’epoca di tali sconvolgimenti, un’epoca in cui il mondo è appena uscito da una pandemia che ha causato la perdita di così tante vite, e in cui tutti aspiravamo, almeno quelli di noi che hanno un modo di pensare umanista, a un mondo con più solidarietà, più cooperazione, più pace e più lavoro per il bene della gente, È un mondo che si è imbrigliato in guerre, in conflitti, dove aumentano le misure coercitive unilaterali per fare pressione su chi la pensa diversamente, dove si continuano a costruire muri e non ponti, dove si cerca di schiacciare le cause dei Paesi più poveri; Un mondo sempre più diseguale, dove i ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri, i poveri hanno meno accesso allo sviluppo, che sfortuna vivere in questi tempi!

Ma credo che il problema non sia la fortuna, che può essere associata alla sfortuna o alle avversità; il problema è come ci si prepara ad affrontare questa avversità o questa sfortuna o queste situazioni estreme o complesse.

A Cuba abbiamo la visione di affrontare le sfide della nostra storia, affrontiamo le sfide! E andiamo a Fidel e Raúl, alla loro generazione, alla generazione che ha fatto la Rivoluzione: hanno preso d’assalto la Moncada, erano prigionieri, una prigione, come la chiamavano, una prigione feconda. Che concetto alto di affrontare le sfide: la prigione feconda! In prigione studiavano, in prigione si preparavano, in prigione crescevano.

Arleen Rodríguez: Non la vedevano come una vergogna.

Miguel M. Díaz-Canel: Non la vedevano come una vergogna.

Lo sbarco del Granma con tutte le sue vicissitudini e con tutte le complessità della traversata; la gioia di Pío; poi arriva il Cinco Palmas e, quando un gruppo di loro riesce a riunirsi, dice: “Ora abbiamo vinto la guerra! Ha sfidato le avversità.

Poi, negli anni della Rivoluzione e soprattutto nei primi anni, ci sono stati gli eventi dell’esplosione de La Coubre, l’invasione di Playa Girón, delle montagne dell’Escambray e di altre montagne del Paese con bande che uccidevano, che commettevano misfatti; la rottura con gli Stati Uniti nei primi anni e l’inizio del blocco; la crisi di ottobre, che ha messo il mondo sull’orlo di una guerra mondiale; il ciclone Flora nei primi anni della Rivoluzione, quando non avevamo i livelli di organizzazione che hanno il nostro sistema di Protezione Civile e il nostro sistema di riduzione dei rischi e dei disastri, che ha causato anche perdite materiali e la perdita di molte vite umane.

Se Fidel, vivendo quei momenti che si concentravano all’inizio di una fiorente rivoluzione, avesse pensato alla sfortuna, la Rivoluzione non sarebbe arrivata come è arrivata oggi; e poi tutto quello che è successo nel corso della Rivoluzione, abbiamo vissuto un Periodo Speciale e stiamo vivendo una situazione molto complessa in questo momento.

Quindi credo nella possibilità di trasformare le battute d’arresto in vittorie, che è anche un modo di superare le avversità, di vincere le sfide, e questo è nella storia, è nella storia cubana, è in una storia in cui si crede, in una storia che è stata costruita, che è stata scritta da un popolo determinato a realizzare i propri sogni, che non ha mai rinunciato a realizzare i propri sogni. È una cosa molto impegnativa, Arleen, e ti dà molta forza per affrontarla.

A volte le persone mi dicono: “Ma io ti vedo serena in mezzo a questa situazione complessa”. No, sto ribollendo dentro. D’altronde, si sente molto, c’è molta angoscia quando si affrontano questi problemi; ma bisogna trovare la forza e bisogna anche trasmetterla al resto dei compagni che lavorano con te e alla gente, e questa è l’espressione della decisione di non arrendersi, di non dare spazio alla sconfitta. Sono convinzioni che ho profondamente strutturato nella mia vita, nel mio modo di essere e di pensare.

Arleen Rodríguez: Le ho sentito dire che la storia la sta trascinando, che il Paese la sta trascinando, che la gente la sta trascinando. Sente un’energia che la inonda? Sinceramente, perché siamo della stessa generazione, e ho detto: la giornata non…, non può essere, non posso fare così tanto, e sono, diciamo, a metà strada, non riesco sempre a stare al passo con il ritmo che fa lui, ed ecco perché questa domanda, che può sembrare comoda, chiunque può dirgli: “Vi conoscete”. Sì, ci conosciamo da molti anni, ma la vicinanza di età mi fa sentire che a volte non riesco… Insomma, è un orario in cui non c’è spazio per un cambio di programma.

Infatti, stiamo facendo questa intervista a quest’ora perché lei ci ha detto: “Quando finisco il mio programma del giorno”, perché oggi ci sono incontri importanti nel Paese.

Ma mi rivolgo ai critici, a coloro che dicono che non si tratta di sfortuna, ma di cattivo lavoro da parte del Paese: che forse l’ordinanza è stata programmata nel momento sbagliato, che è una buona misura, ma in un momento in cui non avrebbe dovuto esserlo; o la bancarizzazione, che è un’ottima misura ma non era il momento giusto.

Come risponderebbe a queste critiche?

Miguel M. Díaz-Canel: Tutti hanno il diritto di criticarci, e credo che non esista un lavoro perfetto e sarebbe anche molto ideale pensare che tutto sia stato fatto bene, che tutto sia perfetto e che abbiamo ragione su tutto.

Viviamo in una situazione di massima pressione. Ci hanno messo in una situazione di massima pressione, di asfissia economica per provocare il crollo della Rivoluzione, per rompere l’unità tra la leadership e il popolo, per negare il lavoro della Rivoluzione. Questo si esprime nella persecuzione finanziaria, nell’intensificazione del blocco, nell’enorme campagna di sovversione in corso. Negli ultimi giorni sono venuti alla luce, come avete discusso a Chapeando, gli importi di USAID e NED destinati ad altri Paesi e in particolare a Cuba, e una strategia di comunicazione denigratoria, piena di odio per screditare la Rivoluzione e screditare tutto ciò che facciamo.

Ora, io dico: in circostanze così difficili come quelle di cui parlavamo, è impossibile trovare il momento perfetto, qual è il momento perfetto, il momento di aspettare, e qual è la misura perfetta.

Ricordiamoci, a volte la memoria ci fa difetto, che fino alla prima metà del 2019 vivevamo in condizioni di blocco e con altri margini di manovra che oggi non abbiamo; con situazioni complesse, ma con altri margini di manovra, l’economia funzionava in modo molto diverso da quello attuale.

Tutto questo ha cominciato a cambiare nella seconda metà del 2019, quando le 243 misure di Trump hanno inasprito il blocco. Poi, all’inizio di gennaio 2021, quando a Trump rimanevano pochi giorni prima di lasciare la Casa Bianca, ci ha inserito in una lista fittizia di Paesi che presumibilmente sostengono il terrorismo, e questo ha tagliato completamente tutte le altre forme di finanziamento che potevamo avere, e c’è stata un’enorme persecuzione finanziaria ed energetica.

Arriva Biden e mantiene queste misure e questa stessa escalation.

Poi è arrivata la pandemia, che ha colpito il mondo intero e ha causato il collasso del mondo. È durata tre anni e il mondo non si è ancora ripreso dalla pandemia, e nemmeno noi ci siamo ripresi dagli effetti della pandemia. Che avessimo implementato o meno delle misure, i tempi erano già difficili.

Sono state colpite le nostre principali fonti di reddito: rimesse, turismo, esportazioni. Non avevamo più i finanziamenti per riparare le centrali elettriche, per acquistare il petrolio e i generi alimentari necessari, per comprare le materie prime e gli input necessari a un gruppo di produzioni per fornire beni e servizi alla popolazione, ci mancava il denaro per comprare le materie prime per produrre i farmaci essenziali.

C’erano quindi due alternative: arrendersi o combattere la battaglia. Arrendersi significava applicare formule d’urto, politiche neoliberiste, e salvare chi poteva. Combattere la battaglia significava dare priorità alla vita umana e, dopo aver vinto con la vita delle persone, avremmo continuato a lavorare per far progredire il Paese.

Abbiamo vinto o no la battaglia per la vita delle persone nel COVID-19? Penso che l’abbiamo vinta, l’abbiamo vinta meritoriamente, l’ha vinta la gente, il nostro sistema sanitario, la cooperazione di tutto il mondo, la solidarietà umana e i nostri scienziati con i loro vaccini.

Immaginate questo Paese, e a volte me lo chiedo, cosa sarebbe successo se non avessimo avuto i vaccini in tempo e se ci fossimo trovati in quella situazione e avessimo vissuto tra superpetroliere, Saratoga, forti piogge, inondazioni e cicloni, come è successo per tutto questo tempo? Il Paese si è salvato grazie alla strategia con cui ha affrontato la pandemia. È qui che è nato il concetto di resistenza creativa, che non significa solo resistere e sopportare, ma resistere e con il proprio talento, con il proprio sforzo – con quello delle persone di cui sto parlando – superare le situazioni, superare le avversità e andare avanti.

Quanti Paesi al mondo sono stati in grado di sviluppare vaccini come i nostri? Quanti Paesi sottosviluppati sono stati in grado di sviluppare vaccini? Quanti sono stati in grado di controllare la malattia attraverso i propri protocolli e le proprie medicine? Credo che Cuba ci abbia dato una lezione in questo senso e, inoltre, l’abbiamo data condividendola con il mondo, esprimendo solidarietà con il mondo.

In questa situazione, abbiamo applicato una misura come l’Ordinanza, ma l’Ordinanza era stata pianificata e un gruppo ha lavorato all’Ordinanza per dieci anni; ma nemmeno l’Ordinanza ha potuto essere sviluppata nelle condizioni più favorevoli. Ora, l’inflazione che abbiamo oggi è davvero dovuta all’ordinanza? Credo che questo sia un argomento da discutere. Non dirò se è maggiore o minore, ma anche senza l’ordinanza ci sarebbe stata inflazione.

Arleen Rodríguez: E perché il mondo ne discute fuori?

Miguel M. Díaz-Canel: Perché nel mondo c’è inflazione e non hanno applicato l’Ordine. Perché, molto semplicemente, c’erano meno opzioni di offerta rispetto alle esigenze di domanda, a causa di tutti questi problemi. È successo che ci sarebbe stata un’inflazione in cui il rapporto salari-prezzi aveva la grandezza assoluta di quel momento, che in termini assoluti sarebbe stata inferiore alla grandezza assoluta che ha ora; ma in termini percentuali, il potere d’acquisto del salario rispetto ai prezzi sarebbe stato più o meno lo stesso, perché ci sarebbero state le stesse sproporzioni tra domanda e offerta.

Recentemente abbiamo dovuto attuare la bancarizzazione. La penetrazione bancaria è necessaria, stiamo creando le condizioni ed è stato detto che si tratta di un processo graduale, ciò che accade è che la penetrazione bancaria arriva anche in un momento in cui non abbiamo contanti – per altre ragioni – ma se non avessimo applicato la penetrazione bancaria il deficit di contanti sarebbe stato maggiore, perché con la penetrazione bancaria abbiamo ottenuto immediatamente una risposta, che più denaro ha iniziato a entrare, più contanti depositati nella Banca Centrale e che sono usciti dalla circolazione.

In ogni caso, non siamo chiusi o dogmatici, ma stiamo conducendo un’analisi esaustiva di tutti gli antecedenti dell’Ordine, di dove avremmo potuto commettere errori, di cosa avremmo potuto sbagliare e anche di quali fattori hanno influito e, anche se avessimo fatto tutto bene, sono stati dannosi per l’Ordine.

Lo stesso facciamo con la bancarizzazione su base quasi quotidiana e la analizziamo ogni settimana. Questa analisi, che sarà molto critica, la condivideremo con la popolazione, perché abbiamo tutta l’intenzione di correggere, il prima possibile, tutte le deviazioni che possono esistere nelle misure che applichiamo.

Ma lo facciamo ogni giorno con tutto ciò che accade, e guardiamo costantemente a ciò che propongono gli economisti, a ciò che propongono i cittadini.

Arleen Rodríguez: Lo leggete?

Miguel M. Díaz-Canel: Lo leggiamo, lo studiamo e lo do come compito a casa ad altre persone. Non ne neghiamo nessuno, anzi siamo d’accordo con la maggior parte di esso, quello che succede è che molte delle cose proposte, che siamo convinti facciano parte del nostro Programma di Stabilizzazione Macroeconomica, hanno bisogno di valuta estera per essere realizzate, ed è quello che oggi non abbiamo.

Perché, ad esempio, oggi qualcuno vi dice logicamente: dobbiamo espandere il mercato dei cambi. Sono d’accordo che dobbiamo espandere il mercato dei cambi, ma cosa cambierò, per cambiare devo avere valuta estera, e oggi la valuta estera ci dà praticamente quanto basta per comprare un po’ di carburante, che non è sufficiente, e una frazione del paniere e altri fattori di produzione che sono necessari per mantenere la vitalità dei bisogni primari della popolazione.

Ma siamo pronti a questa analisi critica, a correggere gli errori e ad analizzare anche situazioni molto specifiche. E non stiamo fermi, quello che succede è che in economia, ogni volta che si sposta una variabile, tutto cambia. Perché io sono convinto che dobbiamo aumentare i salari, la pensione minima e il salario minimo; ma, se aumentiamo i salari in questo momento e non abbiamo una maggiore offerta, quell’aumento diventa acqua, perché subito i prezzi salgono di più a causa della differenza tra domanda e offerta e poi dopo tre mesi siamo uguali nel rapporto salario-prezzo medio e perdiamo potere d’acquisto.

Quindi ci sono cose che siamo convinti debbano essere fatte gradualmente o aspettare un altro momento, perché devono essere fatte insieme ad altre misure.

Si parla anche del fatto che non sovvenzioniamo le persone e non i prodotti. Stiamo lavorando su questo punto, che è anche nelle Linee guida; ma dobbiamo farlo gradualmente. In questa situazione, togliamo i sussidi a tutti? Inoltre, quando parliamo di vulnerabili, qual è l’entità dei vulnerabili, come li cataloghiamo? Stiamo studiando una metodologia per non lasciare nessuno a piedi.

Siamo disposti a sovvenzionare le persone e non i prodotti, e questa è una delle misure che forse troverà applicazione nel medio termine, sul concetto di quali persone o quali nuclei familiari sono più vicini a situazioni di vulnerabilità. Ma dobbiamo farlo bene, perché altrimenti creeremo altri conflitti; e in ogni caso, non sovvenzionare i prodotti non significa smettere di importare i livelli di cibo che importiamo ora, perché anche se sovvenzioniamo solo le persone, dobbiamo rendere disponibile il cibo anche per gli altri che non saranno sovvenzionati, perché non ci si può occupare solo dei problemi di chi si intende sovvenzionare, di chi si suppone sia in una situazione più svantaggiata.

Sono tutti problemi molto complessi che richiedono una grande riflessione, per questo non si può dare ogni giorno la notizia che faremo questo o quello, perché tutto richiede una grande elaborazione.

Ci sono cose che sono state applicate e che sono state rimandate e che dovevano essere applicate; per esempio, ora c’è la critica alle micro e alle piccole e medie imprese.

Arleen Rodríguez: Stavo per dirglielo.

È una delle cose che era anche negli accordi del Congresso del Partito, nei documenti; tuttavia, oggi c’è chi parla delle PMI come di una misura neoliberista. Cosa direbbe loro?

Miguel M. Díaz-Canel: In primo luogo, penso che sia molto offensivo dire che le PMI sono un’espressione del neoliberismo, ed è anche offensivo per chi ha una convinzione di costruzione socialista basata sulla massima giustizia sociale possibile, basata sulla difesa della sovranità e dell’indipendenza di questo Paese, basata sulla ricerca della massima prosperità per il nostro popolo su un piano di parità.

L’esistenza di un settore non statale nell’economia cubana è una novità? La maggior parte della terra a Cuba oggi è gestita e prodotta da cooperative agricole, cooperative di credito e di servizi e usufruttuari, quindi questo settore privato e cooperativo non è sconosciuto a Cuba; ma nel VI, VII e VIII Congresso del Partito era nelle linee guida, e siamo arrivati a un momento in cui avevamo avuto, a causa di tutti questi problemi, una contrazione dell’economia, un peggioramento del blocco. Ebbene, qual era l’opzione occupazionale per un gruppo di persone che aveva trovato un’opportunità di lavoro nelle PMI?

Ma ci sono PMI private e PMI statali, e chi lavora nelle PMI è un nemico di Cuba, non è un cubano, non è una persona formata nella nostra Rivoluzione, è un controrivoluzionario, possiamo dire che è un controrivoluzionario, è contro la Rivoluzione, vuole far cadere la Rivoluzione, vuole far cadere la Rivoluzione? Non bisogna fare confusione.

Chi vuole che questo settore diventi un settore di frattura con la rivoluzione? Il nemico, gli yankee, e lo hanno dimostrato ora quando un gruppo, con le migliori intenzioni, si è recato a un evento negli Stati Uniti che doveva essere un evento d’affari, un evento commerciale, un evento di scambio, non un evento politico, e lo hanno politicizzato, e alcuni di loro hanno avuto un terrorista a una cena. Chi ha politicizzato questo, le PMI, quelle di Cuba, il governo cubano? Gli Stati Uniti l’hanno politicizzata.

Ma lo dicono apertamente: “Trasformeremo questo settore in un settore di opposizione”. È stato detto loro che sarebbero stati “agenti di cambiamento” e abbiamo visto la reazione di molti di loro che non si sono lasciati manipolare da queste cose.

E le PMI hanno creato sistemi produttivi di beni e servizi. È tutto perfetto? No, è anche un fenomeno molto nuovo. Hanno approfittato di alcune situazioni in cui sono avvantaggiate rispetto alle imprese statali, perché molte di loro vanno a cercare finanziamenti in un mercato illegale dei cambi che purtroppo si è creato perché non abbiamo avuto valuta estera per rafforzare il nostro mercato legale dei cambi, al quale la gente andrebbe, se esistesse questa possibilità, in misura maggiore.

A volte è più facile per loro importare, sono meno bloccati dei moduli statali, sebbene anch’essi siano bloccati, ma sono diventati incatenati ai moduli statali. Qual è l’attività di molti di loro? Importano materie prime e si collegano con le capacità che abbiamo inattivo nelle aziende cubane, e insieme hanno creato sistemi di produzione efficienti.

Le PMI (micro, piccole e medie imprese) hanno anche occupato spazi di servizio nella società che lo Stato, in un processo di costruzione socialista, non deve necessariamente occupare.

Ci sono state deviazioni? Sì, e che alcune hanno venduto a prezzi molto alti e hanno abusato dei prezzi e usato prezzi speculativi? Sì, è vero. Ma ci sono anche entità statali che le hanno avute. In altre parole, queste deviazioni sono presenti in tutti gli attori dell’economia.

Ora stiamo conducendo un’analisi. Due anni dopo che questo processo è diventato più intenso e dinamico, abbiamo il diritto di fare delle valutazioni, che stiamo condividendo con i rappresentanti di questo settore e del settore statale. E organizzeremo o perfezioneremo le relazioni appropriate che devono esistere tra il settore statale e quello non statale, rendendole molto chiare, perché devono esistere regole chiare, precise e coerenti che non permettano distorsioni.

Ora, chi ci accusa di essere neoliberisti dovrebbe informarsi un po’. Se avessimo applicato le formule neoliberiste qui avremmo risolto il problema dell’1% della popolazione e il resto, ognuno per sé! No. Siamo in una situazione molto difficile, ma continuiamo a condividere un cesto alimentare di base con tutti, anche con chi non ne ha bisogno.

Inoltre, nel bel mezzo di questa situazione, il Paese ha adottato un programma contro la discriminazione razziale: non si tratta forse di affrontare una vulnerabilità o un gruppo di persone che possono trovarsi in una situazione di svantaggio sociale?

Abbiamo attuato un programma per l’avanzamento delle donne: non si tratta forse anche in questo caso di situazioni di svantaggio sociale?

Abbiamo avviato un processo di trasformazione sociale nei quartieri con la partecipazione popolare e non solo con l’assistenza.

Abbiamo approvato una politica rivolta a bambini, giovani e adolescenti, che si concluderà con una legge.

Abbiamo continuato a sviluppare e mantenere i programmi sociali che erano stati concepiti dal Comandante in Capo in un altro momento della Rivoluzione, per esempio i programmi della Battaglia delle idee, che sono così evidenti…, e sono ancora lì e sono sostenuti da quell’economia che spesso critichiamo, e sono una funzione della società.

Ma, inoltre, non abbiamo aumentato le tariffe. Oggi abbiamo aziende e lavoratori di aziende statali svantaggiati perché non abbiamo aumentato le tariffe per la popolazione in questa situazione. Per esempio, i lavoratori dell’elettricità: il prezzo del carburante aumenta, i costi delle aziende che producono elettricità aumentano, eppure non aumentiamo le tariffe dell’elettricità per la popolazione, quindi questi lavoratori guadagnano sempre meno e continuano a fornire un servizio alla popolazione, e tutti conosciamo l’eroismo dei lavoratori dell’elettricità in tutti questi tempi di crisi energetica e di produzione di elettricità.

Ma le aziende di trasporto pubblico sono quasi in bancarotta, perché non abbiamo aumentato le tariffe del trasporto pubblico.

Credo che ci siano dei lussi che non potremo permetterci per un po’, ma continuiamo a essere solidali e a cercare di prenderci cura di tutti. Che ci siano delle disuguaglianze, che alcune disuguaglianze siano state generate? Sono state generate dal periodo speciale, non sono nuove, sono state generate prima. Si sono accumulate e forse si vedono di più in tempi complicati, perché stiamo attraversando una crisi.

Negli ultimi tempi, quando ci sono stati cicloni, disastri naturali, incidenti, che cosa è stato fatto con le persone che hanno subito questi disastri? Non c’è stata subito solidarietà da parte delle istituzioni statali e della popolazione, e non si è lavorato per assistere tutti? Quindi, come possiamo pensare che quello che stiamo applicando sia neoliberismo? È neoliberismo o è un grande desiderio di continuare a perfezionare il socialismo? E di costruire il socialismo con ciò che possiamo rendere possibile oggi nelle circostanze in cui viviamo, senza negare e senza compromettere il futuro della costruzione socialista che realizzeremo in un momento in cui avremo superato queste circostanze.

E l’altra cosa, che è una certezza: qui i mezzi di produzione fondamentali continuano ad appartenere al popolo, rappresentato nello Stato. I principali mezzi di produzione non sono nelle mani del settore privato, né sono gestiti dal settore privato. Sono gestiti da imprese statali, sono proprietà del nostro popolo e qui non ci sarà alcuna privatizzazione di questi mezzi di produzione fondamentali. Ciò che sta accadendo è che dobbiamo fare un’opera eroica di creazione, dobbiamo costruire eroicamente e creativamente il socialismo del XXI secolo a Cuba. È di questo che si tratta.

Sono disposto a discutere di questi temi e ad ascoltare, ma a volte offende, non credo che tutti lo facciano con questa intenzione, ma offende – non parlo a titolo personale, parlo a nome del Governo e del Partito – quando ogni giorno siamo attenti a tutto ciò che possiamo fare per dare un po’ di più alla popolazione, per migliorare. Che facciamo errori? Sì, sbagliamo; sbagliano anche coloro che dicono che siamo neoliberisti, sbagliano e cercano di creare sfiducia e discredito nella Rivoluzione. Dovremmo vedere cosa farebbero se fossero al nostro posto di comando, come affronterebbero queste situazioni: innanzitutto, se hanno il coraggio di alzarsi e affrontare queste situazioni e di continuare a credere nel sogno della costruzione socialista, di continuare a credere nel nostro popolo, di continuare a dare anima e corpo al popolo.

Questi sono i criteri e le convinzioni che ho su questo tema, che è un tema complesso perché si inserisce in una situazione economica e sociale molto complessa.

Ora, è l’ideale, è il perfetto?

Inoltre, il mondo ha risolto questi problemi? Il mondo è molto complesso, si parla di inflazione a Cuba, anche noi abbiamo un’inflazione indotta. Ma, Arleen, ho la convinzione – e questo è ciò per cui lavoriamo ogni giorno – che supereremo tutto questo in meglio, per essere migliori in seguito, per avere più capacità nel presente e nel futuro.

Arleen Rodríguez: Un nostro amico comune, Osvaldo Martínez, un grande economista, quando una volta gli chiesi quale fosse il modello cubano, mi disse: “L’anti-modello, perché non siamo mai riusciti a fare quello che volevamo fare”.

Miguel M. Díaz-Canel: Hai ragione Osvaldo, abbiamo sempre dovuto affrontare le circostanze e queste hanno sempre cercato di rallentare e fermare ciò che ci eravamo prefissati. Ma un giorno ci riusciremo, Arleen, un giorno ci riusciremo!

Arleen Rodríguez: Questo significa che non rinunciamo al sogno di costruire il socialismo cubano del XXI secolo, come lei ha detto.

Miguel M. Díaz-Canel: Non ci stiamo rinunciando.

Arleen Rodríguez: Ci troviamo ora nel mezzo di una situazione complicata, come ha detto all’inizio, una situazione in cui, ad esempio, nel settore energetico, la disponibilità di valuta estera si è nuovamente complicata, i processi sono nuovamente rallentati; sono state adottate misure che hanno bloccato importanti processi produttivi, la scienza è stata colpita, i settori strategici, la salute, la produzione di medicinali. Se dovesse definire in questo momento, come valuterebbe la situazione che Cuba sta vivendo in questo momento, rispetto ad altri periodi? Cosa direbbe al popolo cubano in termini di necessità di capire, comprendere e contribuire alla situazione in cui ci troviamo?

Miguel M. Díaz-Canel: Innanzitutto, un approccio al problema. Per esempio, negli esercizi che facciamo ogni giorno per analizzare la situazione, in cui ci scambiamo idee e criteri per capire cosa stiamo vivendo e come affrontarlo, la maggior parte dei nostri compagni concorda sul fatto che il problema fondamentale del Paese è la scarsa disponibilità di valuta estera, a causa dei livelli di esportazione, e anche a causa delle cose che sono state tagliate nelle rimesse, nei crediti – è uno dei pochi Paesi al mondo che funziona senza crediti – e altri hanno fatto notare che il problema è quello della produzione. Credo che i due problemi siano strettamente correlati.

È necessario produrre, perché se non si crea ricchezza non si ha modo di distribuirla, tanto meno quando si aspira a distribuirla in termini di giustizia sociale, di crescita, di sviluppo sociale e anche di concetti di equità. Ma molti dei processi di creazione della ricchezza a Cuba dipendono da determinate quantità di valuta estera. Quindi, ci sono due problemi: viviamo proprio in un momento in cui la produzione è molto deteriorata e abbiamo una scarsa disponibilità di valuta estera. Mi si può dire: “È impossibile, non c’è modo di uscire da questa situazione”.

Sì, è possibile. Ci sono riserve, ci sono riserve di produttività, ci sono riserve di risparmio, ci sono cose che possono essere fatte con un minimo di valuta estera e altre che possono essere fatte quasi senza valuta estera. Quello che succede è che dobbiamo crederci, e questa è una discussione che è politica, che stiamo facendo ora e che stiamo sistematizzando nelle riunioni di scambio che abbiamo tenuto in questi giorni con gli uffici provinciali del Partito in ognuno dei territori. Perché non possiamo rinunciare ai sogni di prosperità possibile per il nostro Paese, che questo popolo merita come nessun altro.

Dobbiamo sfruttare le possibilità che abbiamo come Stato socialista per pianificare e distribuire le risorse disponibili per dare priorità alle produzioni che in questo momento potrebbero darci maggiori possibilità, e anche per proteggere le persone che possono trovarsi in una situazione di svantaggio sociale o di vulnerabilità, preservando la massima giustizia sociale possibile in queste condizioni.

Perché ci troviamo in un momento di contrazione della disponibilità di valuta estera, il che significa che possiamo acquistare meno cibo, meno fattori produttivi, meno materie prime. Questo ha un impatto su settori sociali come la sanità, l’istruzione e la produzione di farmaci, che continuano a essere una priorità.

C’è un percorso di rimesse che è andato verso il mercato illegale dei cambi e questo mercato illegale, a causa delle inadeguatezze del mercato legale che non riesce a contrastarlo, è diventato un luogo dove si effettuano scambi illegali e dove i tassi di cambio sono quasi fissi e i prezzi dei prodotti sono fissi. Tutto questo porta indubbiamente squilibri e squilibri nell’economia.

Arleen Rodríguez: E provoca migrazioni.

Miguel M. Díaz-Canel: E provoca la migrazione.

Arleen Rodríguez: Sto pensando, perché ci sono persone che affermano che l’idea che alcuni hanno è che, poiché non c’è valuta estera, non c’è valuta estera per comprare il carburante, non c’è valuta estera per la produzione, non c’è turismo, non ci sono rimesse.

Miguel M. Díaz-Canel: Non c’è via d’uscita.

Arleen Rodríguez: Non c’è via d’uscita e la gente dice: “Devo andarmene”.

Miguel M. Díaz-Canel: Quindi, ora c’è un aumento della migrazione. È la prima volta che c’è questo aumento della migrazione? Guardiamo alla storia della Rivoluzione. In diversi momenti, e soprattutto quando siamo stati in crisi economica, ci sono stati flussi migratori eccessivi. Ricordiamo i flussi migratori nei primi anni della Rivoluzione, ricordiamo la Boca de Camarioca, ricordiamo Mariel.

Arleen Rodríguez – 1994.

Miguel M. Díaz-Canel: Sono situazioni che si sono verificate ciclicamente, sempre quando il governo degli Stati Uniti ha messo in tensione la situazione. La cosa peggiore è che stanno inducendo una migrazione illegale, insicura e disordinata che costa vite umane.

Torniamo quindi al periodo pre-Trump: la situazione era diversa, c’erano visti per i cittadini, strutture per i visti; c’erano servizi consolari; c’erano più possibilità per i cubani di visitare i familiari all’estero e per i familiari all’estero di visitare loro a Cuba; c’erano più possibilità per le rimesse, e tutto questo è cambiato con Trump.

A quel tempo, anche i flussi di rimpatrio erano significativi, in altre parole, non c’era solo la migrazione, c’erano molti rimpatri. Tutto questo è stato brutalmente alterato dalle misure di Trump che, tra l’altro, miravano anche a creare una situazione sfavorevole alla ricerca di un’esplosione sociale in relazione alla migrazione: i servizi consolari a Cuba sono stati cancellati, hanno iniziato a essere forniti in altri Paesi, con limitazioni; le persone hanno dovuto spendere più soldi per poter ottenere un visto, con maggiore insicurezza. Hanno persino adottato altre misure per chiudere le nostre entrate dal turismo, come recentemente il visto automatico, il visto per i cittadini europei: se visitano Cuba, tolgono loro il visto con cui possono entrare facilmente negli Stati Uniti. Tutto questo ha portato a un aumento della migrazione, oltre alla complessa situazione economica.

Arleen Rodríguez: E senza eliminare la Legge di Aggiustamento.

Miguel M. Díaz-Canel: E l’altra cosa è che gli emigranti cubani sono favoriti dalla Legge di Aggiustamento. Per cosa ci battiamo? Per una migrazione legale, sicura e ordinata. La nostra legge sulla migrazione lo garantisce, ma l’atteggiamento del governo degli Stati Uniti non lo garantisce, e ciò che provoca è la mancanza di speranza, provoca insicurezza, e le persone si imbarcano in esperienze totalmente pericolose e insicure.

Si pensi al fatto che gli emigranti cubani lasciano Cuba legalmente e diventano clandestini nel transito verso gli Stati Uniti, cadono nelle mani dei coyote, cadono nelle mani delle reti di traffico di esseri umani e molti perdono la vita; altri perdono la vita in mare quando partono su zattere non sicure. Questo crea una situazione di smarrimento e, umanamente parlando, è deplorevole.

Si dice: bene, ma stiamo perdendo anche giovani, professionisti, donne in età riproduttiva, tutto questo è vero. Ma perché non parliamo anche di quelli che restano, di quelli che trovano un progetto a Cuba, delle migliaia di cubani che vediamo ogni volta che andiamo nei territori, negli scenari più complicati, con gli stessi limiti ma con un’altra idea, con un’altra coscienza, con un’altra volontà di contribuire, e che hanno progetti di vita in cui il personale e il sociale coincidono e che hanno atteggiamenti molto eroici?

Sono certo che, una volta superata questa situazione, tutto questo cambierà di nuovo, e che non ci dovrà essere alcuna rottura con i cubani che lasciano il Paese per motivi economici o per speculazioni sulla situazione migratoria. In realtà, ci sono molti interessati ad avere progetti a Cuba, e li stanno avendo, in modo che il Paese possa progredire e anche in modo che si tratti di progetti reciprocamente vantaggiosi per loro, personalmente o per le loro famiglie. Ci sono molti che si impegnano a fondo per migliorare la vita della propria famiglia, per migliorare la vita del Paese; altri, purtroppo, sono pieni di odio.

Credo che in questo odio ci sia anche una situazione di non riconoscimento del fallimento, perché ci sono alcuni che se ne vanno – non voglio parlare in termini assoluti se ce ne sono di più o di meno – ma che non trovano veramente il sogno americano, vengono lasciati in una situazione più svantaggiosa di quella che avrebbero potuto avere a Cuba, almeno vengono lasciati in una situazione di maggiore insicurezza sociale di quella che avrebbero potuto avere a Cuba; Ma l’odio suscitato in loro è tale che non riescono a riconoscere che il Paese in cui sono andati non li ha accolti come speravano o non ha dato loro le possibilità che si aspettavano, e quindi si rivoltano contro Cuba, contro la Rivoluzione, come se fosse stata la Rivoluzione a far prendere loro quella decisione.

Questi sono fenomeni che fanno parte della psicologia sociale, del comportamento sociale in momenti di crisi, in momenti in cui le relazioni tra Cuba e gli Stati Uniti sono tremendamente asimmetriche e in cui sono segnate, soprattutto, da una politica di massima pressione da parte del governo degli Stati Uniti nei confronti di Cuba, una politica di genocidio, una politica di strangolamento, che provoca tutte queste cose.

Dobbiamo sapere quali sono le vere cause, dobbiamo vedere quali sono le origini, non possiamo disperare. Dobbiamo anche capire, in modo intelligente, quali relazioni mantenere con gli emigrati cubani, come lavorare con i giovani affinché non si disperino. Infatti, abbiamo appena approvato una politica per i bambini, gli adolescenti e i giovani che tiene conto di molti degli aspetti che possono costituire un problema per i giovani e credo che in tutto questo riusciremo a superare le situazioni.

Ora, la verità è che abbiamo profondi squilibri fiscali e monetari che hanno provocato processi come l’inconvertibilità della moneta, l’accelerazione dell’inflazione, il deprezzamento del tasso di cambio informale, la comparsa e lo sviluppo di un mercato valutario informale, cose che oggi sono presenti in quasi tutti i Paesi; ma non mi fermo qui, perché siamo preoccupati per i nostri problemi.

L’elemento più visibile di tutti questi squilibri è la mancanza di offerta nei mercati statali, con l’inflazione, ed è qui che si rafforza la critica che abbiamo appena visto alle PMI, perché anche queste forme non statali hanno trovato uno spazio dove lo Stato oggi non ha molto da offrire e, in alcuni casi, ci sono stati prezzi abusivi, prezzi speculativi. In tutto questo ci sono anche gli effetti della pandemia nel Paese e, naturalmente, l’intensificarsi del blocco.

In questo momento, in questa particolare situazione, siamo stati colpiti dalla carenza di carburante per i motivi che abbiamo già spiegato.

I problemi sociali, ovviamente, hanno molto a che fare con questa situazione economica, ma abbiamo preso delle misure. Esiste una strategia economico-sociale che comprende un programma di stabilizzazione macroeconomica che, come dicevo poc’anzi, sono misure che dobbiamo applicare gradualmente, in modo molto appropriato, per evitare che le situazioni si complichino, perché tutte presentano rischi molto elevati. Per questo proponiamo come principio che tutto ciò che applichiamo e progettiamo debba avere una visione verso le persone in situazioni svantaggiate o vulnerabili, verso le donne, i giovani, i bambini e gli adolescenti, verso gli anziani, per citare solo alcuni settori, in modo che le analisi siano davvero complete e si possano gestire i rischi e le complessità.

Arleen Rodríguez: Presidente, volevo fermarmi un attimo, perché quando si parla di politiche contro il razzismo, di politiche per l’avanzamento delle donne, di politiche per i giovani, per gli anziani, eccetera, a volte sembra un discorso politico, ma in realtà hanno un contenuto concreto, per esempio, si tratta di facilitare l’alloggio? In cosa consiste il cambiamento delle politiche?

Miguel M. Díaz-Canel: Si occupano tutti di problemi molto diversi.

In primo luogo, è ideale pensare che in 60 anni di Rivoluzione, indipendentemente da tutto il lavoro sociale della Rivoluzione e dalla sua enorme dimensione, siano state risolte tutte le vestigia del colonialismo che ha portato con sé il patriarcato e la discriminazione razziale. Quindi, lo stiamo coraggiosamente riconoscendo e c’è un programma per evitare, per quanto possibile, le manifestazioni di discriminazione, che include aspetti legali, aspetti legali per proteggere la dignità delle persone e per garantire che le persone non siano svantaggiate da queste posizioni.

Nel caso del Programma nazionale per l’avanzamento delle donne, oltre a continuare ad aumentare le possibilità di avanzamento delle donne, siamo impegnati in un’accanita lotta contro la violenza di genere, che è una questione che, come sapete, è molto complessa da affrontare, perché molte volte le donne che sono a rischio di violenza di genere non la denunciano, quindi è necessario anche un sostegno sociale, un lavoro globale, un lavoro di educazione.

E prima o poi applicheremo anche le misure relative ai sussidi alle persone e non ai prodotti, in modo graduale, calcolando e misurando bene. Ma ci sono anche altre cose che stiamo proponendo per lo sviluppo del Paese. In primo luogo, promuovere lo sviluppo territoriale e generalizzare le buone esperienze che già abbiamo in alcuni luoghi. Io dico sempre: perché di quasi tutto quello che c’è da fare nel Paese, ci sono buone esperienze in alcuni luoghi? Questo è uno dei temi che stiamo affrontando in questi incontri territoriali.

Arleen Rodríguez: Che sono…?

Miguel M. Díaz-Canel: Videoconferenze, lo spiegherò più avanti.

Stiamo rafforzando i sistemi produttivi locali, perché ci devono essere sistemi produttivi che, affinché il comune possa esercitare l’autonomia, siano subordinati al comune e diventino la fonte di sviluppo per quei comuni. Stiamo studiando progetti di sviluppo locale; sono state create diverse aziende municipali, ad esempio per la produzione alimentare.

Ci sono misure che sono state applicate indiscriminatamente in un posto o nell’altro, cercando di limitare i prezzi; queste misure non hanno dato molti risultati e noi insistiamo sul fatto che ciò che dobbiamo fare è produrre. Nella stessa misura in cui avremo più prodotti e servizi da offrire alla popolazione, i prezzi diminuiranno e il resto dell’economia diventerà più ordinato.

Abbiamo un intero gruppo di proposte affinché attraverso il mercato dei cambi si possa anche promuovere lo sviluppo di aziende, sia nel settore statale che in quello privato, che sono orientate alla produzione fondamentale e che, soprattutto le aziende private, escono dal mercato illegale dei cambi e, quindi, operano con un tasso di cambio che può favorire prezzi migliori. Ma qual è il limite, la disponibilità di valuta estera che abbiamo per quel mercato?

Abbiamo analizzato come affrontare il problema del rapporto salari-prezzi, quando aumentare i salari, quando aumentare le pensioni minime e i salari minimi, ma anche in combinazione con una maggiore offerta di beni e servizi, in modo che l’aumento dei salari non si rifletta in un aumento dei prezzi.

Continuiamo ad applicare alternative per le persone con redditi più bassi. Ad esempio, oggi, con i moduli alimentari che ci arrivano per donazione, diamo priorità alle persone in situazioni di vulnerabilità.

Abbiamo dato più poteri alle aziende statali, abbiamo persino aperto i loro oggetti, perché difendiamo il fatto che un’azienda che oggi, a causa di problemi di carburante o di finanziamento, non ha tutte le condizioni per svolgere le sue funzioni principali, ma ha altre cose che può fare e a cui può collegarsi e sfruttare la sua forza lavoro per creare anche beni e offrire servizi, tutto questo migliorerà la popolazione e garantirà una migliore performance dell’azienda.

Tutti questi temi fanno parte del dibattito quotidiano nell’agenda del governo e anche in quella del partito. Ci sono molte persone che lavorano su questi temi per andare avanti, abbiamo gruppi di economisti ed esperti legali.

Arleen Rodríguez: Molte persone vengono qui, lo so perché le vedo. A volte sembra l’Università dell’Avana o l’Università di Cuba, per dirla in modo gentile.

Miguel M. Díaz-Canel: Questo è un palazzo della scienza, e la gente a volte critica quando ci occupiamo di scienza, perché ci sono così tante riunioni. Io credo che la scienza e l’innovazione forniranno soluzioni per il Paese, e credo e sono convinto, Arleen, che non ci siano soluzioni magiche.

La gente dice: perché non applicate le misure del periodo speciale? Tutto ciò che riguarda il periodo speciale è già stato applicato: la valuta straniera è stata depenalizzata, gli investimenti stranieri sono stati aperti, il turismo è stato aperto, i negozi di valuta straniera sono stati aperti, tutto ciò è stato fatto, tutto ciò è stato fatto!

Quello che credo è che dobbiamo creare ricchezza materiale e che, nelle condizioni attuali, dobbiamo essere in grado di produrre e distribuire il poco che abbiamo con il maggior concetto possibile di equità e giustizia sociale, mantenendo l’unità. È così che andremo avanti, ci sono vie d’uscita e ne usciremo, ne sono convinto.

Ora, sarà una cosa veloce? No, perché le questioni sono complicate. Succederà domani? No. Ma dobbiamo lavorare, dobbiamo creare le condizioni e, soprattutto, dobbiamo creare la consapevolezza che possiamo farcela, che crediamo di potercela fare.

Arleen Rodríguez: Presidente, questi incontri che si stanno svolgendo, di cui lei ha parlato, con i governi locali, le province, attraverso le videoconferenze, e quello che stava dicendo poco fa, significano che la soluzione potrebbe essere a livello locale?

Miguel M. Díaz-Canel: In primo luogo, questi incontri che stiamo tenendo con gli uffici provinciali del Partito in ogni provincia, che si svolgono in videoconferenza, perché sarebbero stati un tour….

L’antefatto: a gennaio abbiamo fatto il giro di tutte le province e abbiamo tenuto questi incontri nella composizione del Governo, del Partito, dell’amministrazione, del sistema imprenditoriale, degli attori economici, perché abbiamo proposto che quest’anno doveva essere un anno migliore, e le province hanno presentato le loro strategie di sviluppo per quest’anno.

Poi, a metà aprile, abbiamo fatto un giro per verificare il rispetto di questi impegni – il tutto in mezzo a queste situazioni – e ora toccava a noi farlo a settembre, l’abbiamo un po’ rimandato a causa degli impegni internazionali che avevamo nell’ambito della presidenza del Gruppo dei 77, e l’avremmo fatto a ottobre, Ma si è creata questa situazione di complessità energetica, era irrazionale che un certo numero di compagni si presentasse ora nelle province, perché per quanto si potesse razionalizzare i mezzi di trasporto e la benzina, era una spesa, e abbiamo deciso di non perdere tempo e di farlo virtualmente, utilizzando un sistema di videoconferenza sicuro che abbiamo. L’abbiamo fatto provincia per provincia e questo non ha influito minimamente sulla qualità, non ci ha permesso il contatto faccia a faccia che è sempre ottimo, ma abbiamo potuto fare analisi molto complesse.

In primo luogo, la comprensione del momento, cioè di tutto quello che abbiamo vissuto durante l’anno e in particolare di questo momento, quindi, si sono concentrati anche su come sono state realizzate un gruppo di indicazioni che abbiamo dato per superare la situazione attuale; e anche come continuiamo a lavorare su tutto quello che abbiamo programmato, pianificato da gennaio, sotto il concetto che tutti possiamo contribuire, che dobbiamo enfatizzare il risparmio, l’efficienza energetica. Abbiamo cercato e rivisto le esperienze del periodo speciale; stiamo anche discutendo quali delle azioni che abbiamo applicato ora dovremmo mantenere, in modo che se dovessimo trovarci di nuovo in una situazione come questa, avremmo già le soluzioni ai problemi.

Abbiamo insistito molto sulla richiesta e sull’adempimento delle funzioni delle istituzioni statali in tutti i settori, perché ci sono momenti in cui osserviamo spaccature che non hanno nulla a che fare con il blocco o con i problemi economici, ma hanno a che fare con il malfunzionamento di enti o istituzioni statali.

Abbiamo dato grande valore alla lotta contro la corruzione e la criminalità; abbiamo analizzato la lotta contro i piani di sovversione politica e ideologica del nemico; e abbiamo proposto che è necessario lavorare in modo organizzato a partire dalla comunità, dal comune per promuovere lo sviluppo, e se il comune è capace di produrre, sviluppare e superare i problemi, la provincia e il Paese li supereranno. Ma questo non significa che lasciamo i comuni da soli, o che i comuni sono ormai la colpa di tutto; ma dobbiamo produrre, dobbiamo ampliare l’offerta in modo che i prezzi diminuiscano, dobbiamo continuare i programmi di trasformazione sociale nei quartieri, l’attenzione alle persone più svantaggiate.

Il sistema imprenditoriale deve sfruttare tutte le sue potenzialità e non nascondersi dietro al fatto che mi manca il carburante o i finanziamenti, e fare tutto quello che può fare senza limitazioni. Diciamo che non posso fare questo, ma che dire di tutto il resto che posso fare? Quante aziende hanno forze che possono andare a riparare le scuole, riparare gli arredi scolastici, riparare i policlinici, gli ospedali, partecipare al programma di edilizia abitativa, produrre cibo per cambiare la situazione alimentare dei loro lavoratori e delle famiglie dei loro lavoratori che fanno parte della popolazione, e quanti servizi potrebbero fornire alla popolazione, quante cose si possono fare che non vengono fatte. Stiamo riflettendo anche su questo.

L’altra cosa è la produzione alimentare, che è fondamentale: come raggiungere la sovranità alimentare a livello comunale; cosa bisogna fare in ogni comunità, in ogni comune; come controllare l’uso della terra, come usare la terra inattiva.

Arleen, ci sono momenti in cui vediamo delle contraddizioni: in mezzo a tutta questa situazione sono venuta in comunità rurali dove non c’è una piantagione di banane, non c’è un boschetto di alberi da frutto, non si vede una gallina, non si vede una mucca o un maiale, e si dice: cosa aspettano, che il loro cibo sia quello di cui il Paese ha bisogno, quando dovrebbero produrre per se stessi e per contribuire agli altri? Quindi, dobbiamo guardare a tutto questo, fa parte del processo di analisi delle carenze e degli errori che stiamo sviluppando per poi condividerlo pubblicamente e discuterne pubblicamente.

Ci sono tutte le esportazioni che possiamo promuovere, c’è anche il modo in cui gestiamo l’innovazione per risolvere i problemi, il modo in cui sosteniamo la bancarizzazione, a partire dagli enti statali che, anche se in modo graduale – non lo è per i tempi delle calende greche – devono creare i gateway affinché il commercio elettronico possa essere sviluppato.

Abbiamo parlato di PMI, di come realizzare relazioni adeguate tra i settori statali e non statali, di chiarire tutto questo e di vedere i collegamenti che avvengono tra i settori statali e non statali, e di come arrivare a un quadro normativo preciso, chiaro e coerente.

Abbiamo parlato molto dei sistemi di lavoro. Il Partito deve occuparsi di tutto, con i metodi e lo stile del Partito, senza soppiantare le funzioni; ma nell’occuparsi di tutto è anche necessario garantire che il governo governi, che l’amministrazione amministri, che l’impresa svolga il suo ruolo e che anche gli attori economici del settore non statale svolgano il loro ruolo, e che anche le organizzazioni sociali svolgano il loro ruolo nella società. Affinché ciò avvenga, dobbiamo condurre analisi rigorose ed esigenti, deve esserci più che mai un legame straordinario con la gente e con la nostra gente, deve esserci un dibattito costante con la popolazione; dobbiamo continuare a progettare spazi attraverso i quali la popolazione possa sollevare i suoi problemi, ma anche proporre soluzioni, ed essere ricettivi a incorporare tutto questo. E la necessità di un lavoro più coordinato tra l’Assemblea Municipale del Potere Popolare, che è composta dai delegati distrettuali, che sono stati nominati, designati ed eletti dal popolo e rappresentano il popolo, ed è l’organo più alto dello Stato e del governo a livello municipale; e il Consiglio di Amministrazione, che è l’organo esecutivo, operativo e amministrativo a disposizione dell’Assemblea Municipale del Potere Popolare per realizzare tutto ciò che approva.

Quindi, ci deve essere un lavoro molto coordinato tra il presidente dell’Assemblea comunale del potere popolare, il sindaco e, inoltre, il governatore della provincia deve essere in grado di promuovere il coordinamento di tutte le politiche nazionali, provinciali e comunali, senza togliere l’autonomia al comune, a quel Consiglio provinciale di governo in cui sono presenti il presidente e il vicepresidente delle assemblee comunali e i sindaci di tutti i comuni.

Tutto questo, Arleen, è incentrato su cosa, sulla gestione del territorio, proprio per il motivo che mi hai chiesto poc’anzi e che stiamo difendendo come concetto. Tutti i processi che stiamo affrontando: la produzione alimentare, la lotta alla criminalità, le relazioni appropriate tra i settori statali e non statali, lo sviluppo territoriale, la gestione dell’innovazione, l’attenzione alle persone con maggiori problemi o che hanno determinati svantaggi, l’attenzione ai programmi sociali, la ricerca del potenziale di sviluppo endogeno, il rafforzamento dei sistemi produttivi locali, tutto questo è generato nel comune, deve essere fatto nel comune. Quindi, dobbiamo fare in modo che questa gestione territoriale sia forte per progredire in tutto ciò che vogliamo.

Arleen Rodríguez: Presidente, vorrei approfondire il tema dei suoi viaggi all’estero, che mi sembrano anche di grande interesse, ma vorrei chiudere l’argomento della dinamica nazionale e dei problemi più recenti.

Molti colleghi mi dicono: il problema più grave è la comunicazione, e so che anche voi date molta importanza a questo aspetto; ma si parla: uno, del reunionismo, del fatto che ci sono troppi incontri nei telegiornali o nei nostri media, ecc. e che non si vede il valore di questi incontri, questo è uno; ma c’è un altro fenomeno che si è verificato di recente. Quando c’è stata la voce, la diceria, la fake news, come lei dice, che la disponibilità di carburante sarebbe stata pari a zero, sono apparsi il Ministro dell’Energia e delle Miniere, il Vice Primo Ministro e il Ministro dell’Economia e della Pianificazione, e il Ministro dell’Energia e delle Miniere ha convinto tutti noi che questo non sarebbe successo, ha annunciato una data: “Entro il 3 ottobre Energas deve entrare, avremo una situazione migliore”, e molti dicono: perché diamo delle date se dipendiamo da così tanti fattori esterni, perché dopo ci sono stati alcuni dei peggiori blackout che abbiamo mai avuto.

Miguel M. Díaz-Canel: Prima di arrivare a questo, vorrei parlare con lei di alcuni elementi della sua domanda.

Insisto, una cosa è il riunionismo come eccesso e un’altra cosa è lo spazio in cui si può chiamare riunione, si può chiamare incontro, si può chiamare laboratorio, ma in cui un gruppo di persone deve raggiungere un accordo e costruire un consenso per affrontare la situazione, perché lo facciamo anche in famiglia, la famiglia non si riunisce? Dico questo perché mi sembra che ci siano criteri iperbolici che distorcono un po’ gli obiettivi, distorcono la realtà, senza obiettare che ci sono cose che vengono fatte in modo improprio e che vanno migliorate.

In una famiglia, quando c’è un problema, non ci si riunisce per cercare di risolverlo, si trova sempre la soluzione, si fa sempre la cosa giusta o si commettono anche degli errori? Ebbene, la vita è questo, perché le famiglie sono le cellule fondamentali della società. Questo ci accade anche a livello sociale e ci accade con le istituzioni.

Ora, per quanto riguarda ciò a cui lei si riferiva, alla Tavola Rotonda in cui Alejandro e Vicente, rispettivamente vice primo ministro e ministro dell’Energia e delle Miniere, hanno riferito, e che negli ultimi giorni abbiamo sistematicamente portato diversi ministri che sono più strettamente legati alle situazioni che stiamo vivendo per informare la popolazione.

Non stiamo dicendo bugie, le informazioni che avevamo e le prospettive che avevamo nel momento in cui hanno riferito erano quelle che ha detto Vicente, il fatto è che nella vita accadono anche eventi imprevisti: la nave del carburante è arrivata e non c’era tutta la valuta straniera disponibile per pagarla e la consegna del carburante è stata trattenuta; quindi, il deficit di carburante si è prolungato di qualche giorno rispetto a quanto riferito da Vicente; in altre parole, non ha detto una bugia, ha detto le informazioni e ciò per cui stavamo lavorando quel giorno, e le situazioni sono cambiate, e ogni giorno al mattino spieghiamo come sta andando la situazione energetica e la produzione di elettricità. Lo facciamo perché è questo che abbiamo imparato, a non dire bugie; non importa quanto siano difficili le situazioni, dobbiamo affrontarle con la verità, che è uno dei nostri concetti.

Noi difendiamo sempre che nel nostro modo di fare politica ci deve essere l’etica, che significa lavorare sulla verità; ci deve essere il diritto, che è la difesa di ciò che è giusto, e ci devono essere la cultura e la storia, perché è lì che si trovano le basi e le risposte alle soluzioni dei nostri problemi.

Credo che supereremo anche questa situazione, abbiamo già lavorato per garantire le forniture di carburante di cui abbiamo bisogno, non in abbondanza, ma dobbiamo tornare a una situazione come quella che abbiamo avuto in precedenza in relazione a questo mese di ottobre, e stiamo già lavorando per avere forniture stabili per novembre e dicembre.

Arleen Rodríguez: In condizioni che abbiamo appena visto che anche una donazione può essere…

Miguel M. Díaz-Canel: In condizioni di pressione. Per esempio, ora un’agenzia statunitense voleva fare pressione su un’azienda messicana perché stava “regalando” petrolio a Cuba, in altre parole, la pressione appare ovunque, ovunque sia seguita. Spesso si vedono post e notizie che si riflettono nei cablogrammi, da parte degli odiatori, in cui si dice: una nave di tale o tal altro Paese sta entrando a Cuba con del carburante, in altre parole, c’è un seguito, una persecuzione energetica del Paese, il tutto con l’obiettivo malvagio e perverso che il Paese non abbia il carburante di cui ha bisogno per vivere. Cosa ci si può aspettare da persone che agiscono in questo modo e condannano un popolo a vivere con delle limitazioni?

Arleen Rodríguez: Quegli stessi odiatori, ogni volta che fai un viaggio all’estero, una visita in un altro Paese, anche nella tua responsabilità di capo di uno Stato che sta temporaneamente guidando il Gruppo dei 77, per esempio, o a un incontro cruciale e importante come quello dei BRICS in Sudafrica, speculano e i meno aggressivi dicono: “Quali sono i vantaggi di questi viaggi?

Miguel M. Díaz-Canel: In questi viaggi si raggiungono negoziati e accordi di mutuo beneficio, si sbloccano investimenti, si ottengono agevolazioni per il pagamento del debito e si raggiunge un livello di relazioni internazionali che evita l’isolamento che si vuole provocare nei confronti del nostro Paese.

Quest’anno in particolare ci sono stati molti viaggi motivati dalla responsabilità che abbiamo a capo del Gruppo dei 77, e non siamo andati da soli come Cuba, ma a nome del Gruppo dei 77, e c’è un gruppo di eventi internazionali in cui il Gruppo dei 77 deve essere presente che hanno implicato la nostra partecipazione.

Ora, prima di tutto, ci sono stati dei risultati politici, e bisogna vedere l’opinione della partecipazione cubana al Vertice dei 77, al Vertice BRICS, all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. In tutti questi viaggi sono stati firmati accordi e abbiamo ottenuto un sostegno quasi unanime alla condanna del blocco e alla richiesta di rimuovere Cuba dalla lista fittizia dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo.

Ci sono accordi concreti sugli investimenti e sul commercio, derivati da quei viaggi, che possono essere raggiunti solo quando ci sono incontri ad alto livello, non possono essere raggiunti a nessun altro livello, e questo è il risultato. Ora, l’attuazione di questi accordi richiede il lavoro di squadre tecniche e diplomatiche, e tutti i negoziati non si svolgono in pochi giorni, ma richiedono mesi. Pertanto, di tutte le cose che abbiamo ottenuto negli ultimi viaggi, c’è un gruppo di cose che sono in corso e che saranno attuate nel medio termine.

Tutte le cose che abbiamo realizzato in questi viaggi non possiamo renderle pubbliche, purtroppo, perché il nemico è dietro di noi e cerca di distruggere tutto ciò che facciamo. Sappiamo di luoghi in cui siamo andati e abbiamo raggiunto un importante negoziato e dietro di esso hanno fatto pressione su quel Paese affinché non attuasse ciò che si era impegnato a fare.

Arleen Rodríguez: Sulla base di queste stesse pressioni, di queste molestie, di questa cattiveria scatenata, nel suo recente viaggio a New York ha avuto incontri privati, ai quali la stampa, nemmeno la vostra stampa, ha avuto accesso, con personalità politiche americane, che comprensione ha trovato della situazione a Cuba?

Miguel M. Díaz-Canel: Innanzitutto, questi incontri sono stati un’occasione per parlare, spiegare, esporre punti di vista e dissipare i dubbi che queste personalità avevano su alcuni eventi a Cuba a causa della propaganda, della disinformazione e della campagna di discredito contro la Rivoluzione cubana, e credo che ci siamo riusciti, in tutti i casi c’è stata comprensione, ci sono state persone che ci hanno persino abbracciato quando erano convinte di avere ragione. Pertanto, credo che in questi incontri abbiamo ottenuto la comprensione della situazione a Cuba, l’ammirazione per ciò che il popolo cubano è stato in grado di resistere e in quali condizioni lo ha fatto e, soprattutto, la sensibilità per i problemi di Cuba e un’enorme volontà di fare tutto ciò che è in loro potere per ottenere un cambiamento nella politica del governo degli Stati Uniti nei confronti di Cuba e per far sì che Cuba venga tolta dalla lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo.

Un altro elemento, Arleen, è che molte persone hanno provato pietà e ovvia vergogna – ce lo hanno detto – per le azioni di questi governi nei confronti del nostro Paese.

Arleen Rodríguez: Presidente, Cuba è appena stata rieletta… beh, non rieletta, ma eletta, ma per la sesta volta, come membro del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite. Questo è stato molto irritante, perché c’è stata un’enorme campagna contro questa possibilità. Come vede la questione, un tema che è stato molto sentito dentro e fuori Cuba?

Miguel M. Díaz-Canel: Stiamo parlando della questione dei diritti umani, una questione che è stata manipolata per molti anni, con tutta una serie di intenzioni e un discorso di due pesi e due misure da parte della cosiddetta comunità internazionale e dei presunti leader di tale comunità internazionale. Non dimentichiamo che abbiamo vissuto molti eventi in cui 50 Stati di questa comunità, che è composta da più di 190 Paesi, appoggiano qualcosa e questo qualcosa viene legittimato come se fosse approvato dalla maggioranza, perché tutto è manipolato.

Cuba, un Paese come il nostro, con una vocazione umanista, con una vocazione di solidarietà, con una vocazione di servizio al mondo, condividendo ciò che abbiamo, non condividendo ciò che abbiamo in eccesso, ha voluto metterci sul banco degli imputati. La stessa Cuba che manda medici e non bombe; la Cuba che manda insegnanti dove gli altri mandano soldati; la Cuba che non interviene e collabora in modo solidale quando gli altri “sostengono” con interventi e aggressioni; la Cuba che ha affrontato la pandemia all’interno e all’esterno del Paese secondo principi di solidarietà umana irrinunciabili, anche nelle peggiori circostanze. Questa è la Cuba che vogliono condannare.

Mi chiedo, Arleen, con tutta la logica e credo anche con tutto il diritto di essere cubano: quando la comunità internazionale metterà il governo degli Stati Uniti sul banco degli imputati per la violazione dei diritti umani? Quando gli Stati Uniti dovranno rispondere della violazione dei diritti umani che costituisce il blocco genocida che hanno applicato per più di 60 anni a Cuba? E quando gli Stati Uniti dovranno rispondere di violazione dei diritti umani quando hanno violato i diritti dei popoli del Medio Oriente, della Palestina, del popolo siriano, che hanno vissuto costantemente sotto attacco, sotto i bombardamenti delle truppe israeliane sostenute dal governo degli Stati Uniti? Perché gli Stati Uniti non sono mai stati accusati di violare i diritti umani, quando probabilmente sono il governo che ha violato il maggior numero di diritti umani al mondo, del proprio popolo e degli altri popoli del pianeta?

Quindi, credo che l’elezione di Cuba di nuovo al Consiglio dei diritti umani sia soprattutto un riconoscimento della coerenza, del coraggio, del modo in cui abbiamo difeso i nostri principi con fermezza, e anche un riconoscimento della solidarietà con cui Cuba ha sostenuto gli altri nel mondo. Pertanto, è un’espressione di riconoscimento e direi anche di ammirazione, di rispetto per Cuba e di sostegno, e quindi questa elezione è una vittoria politica e diplomatica per la Rivoluzione cubana, è una vittoria per la Rivoluzione cubana!

Arleen Rodríguez: Beh, diverse vittorie di fila, che credo siano quelle che hanno causato disagio.

Miguel M. Díaz-Canel: Vertice del Gruppo dei 77, Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Arleen Rodríguez: Il Vertice del G-77 ci ha aiutato a vedere questo mondo con le sue complessità.

Miguel M. Díaz-Canel: E ha costruito un consenso con cui i Paesi del Gruppo dei 77 sono andati all’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Arleen Rodríguez: Esattamente, e la partecipazione di Cuba alle Nazioni Unite, lo so, perché l’ho vista e ho visto due mondi opposti, alcuni servi “del passato in una nuova tazza”, come direbbe Silvio Rodríguez, che cercavano di manifestare contro il proprio Paese d’origine e assolutamente in minoranza lì, riconoscendolo loro stessi, e un popolo nordamericano solidale con Cuba.

Miguel M. Díaz-Canel: Non dimenticherò mai: un sabato sera, in un’istituzione pubblica, più di 900 giovani americani che sostengono Cuba e il Venezuela.

Arleen Rodríguez: È stato davvero impressionante e commovente.

Finisco qui, non voglio rubare altro tempo alla sua famiglia, al suo riposo, ma tornerò sul tema della comunicazione. Dovremo aspettare un’altra intervista che lei potrà rilasciare a noi, che potrà rilasciare all’équipe di comunicazione o a qualsiasi media cubano in situazioni come questa?

Miguel M. Díaz-Canel: Arleen, sono sempre pronto a comunicare e ho anche chiesto ai nostri compagni della direzione del Partito, ai nostri compagni della direzione del Governo, a tutti noi che abbiamo responsabilità, che siamo servitori pubblici, che siamo servitori del nostro popolo, di informare sistematicamente la popolazione sulle questioni che sono di loro competenza; non solo di informare e comunicare, ma anche di essere responsabili. È per questo che in questi giorni si è creata una dinamica intorno ai problemi che abbiamo; ma il problema non è solo quello di farlo in momenti complessi, è che scorre su base quotidiana.

C’è anche una responsabilità dei media, dei mezzi di stampa, che devono farlo con padronanza, devono farlo con professionalità, perché se sovraccarichiamo le persone di informazioni, se questo non viene fatto in modo attraente, è peggio; ma vi assicuro che abbiamo la disposizione per farlo.

Il gruppo stampa della Presidenza ha preso in considerazione l’idea, credo che la stiano progettando – sono disposto a collaborare – di cercare spazi più sistematici in cui fornire costantemente informazioni alla popolazione.

Arleen Rodríguez: Ha chiesto al suo team, lo so.

Miguel M. Díaz-Canel: L’ho chiesto al team, ma ho lasciato che fosse il team a progettare, perché sono loro gli specialisti in materia e perché ho grande fiducia nel mio team, perché è un team giovane, talentuoso, innovativo e molto entusiasta, che è anche molto energico, che sente i problemi del Paese insieme a noi, che guarda costantemente a ciò che si può fare, a come possiamo comunicare meglio, e a cui sono molto grato per tutto il sostegno che ci dà. Forse li sorprenderemo e la prossima settimana o tra quindici giorni saremo più presenti.

In ogni caso, ogni giorno c’è l’opportunità di comunicare qualcosa, perché ogni giorno lavoriamo sui problemi del Paese.

Arleen Rodríguez: È trapelato che ci sarà uno spazio, che potrebbe uscire dalle reti.

Miguel M. Díaz-Canel: E come lo mettiamo?

Arleen Rodríguez: Dica lei, perché lei sarà il direttore, credo, mi hanno detto che lei sarà il direttore.

Miguel M. Díaz-Canel: Penso che sia troppo sperare che io sia il regista, potrei essere un partecipante.

Arleen Rodríguez: Che nome gli daresti se dovessi dare informazioni?

Miguel M. Díaz-Canel: Dammi un piede.

Arleen Rodríguez: Sta per dare informazioni.

Miguel M. Díaz-Canel: È ufficiale?

Arleen Rodríguez: Beh, chissà se il nome viene da lì.

Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba, Presidente della Repubblica, preceduto da eroi di questo Paese come Fidel Castro, Raúl Castro, quando si sveglia ogni mattina sapendo che il mondo non è migliore perché le bombe cadono su Gaza, o la questione dei prezzi, del cibo, degli alimenti, del cambiamento climatico, eccetera, dove trova l’energia per alzarsi e uscire a combattere?

Miguel M. Díaz-Canel: Nel popolo, Arleen, in quel popolo eroico. Questa intervista o questo incontro non possono passare senza avere l’opportunità di ringraziare sempre il nostro popolo per il suo eroismo, il suo sostegno, la sua comprensione e il suo contributo. È per questo che la Rivoluzione è invincibile, grazie a questo popolo!

Arleen Rodríguez: Grazie.

Miguel M. Díaz-Canel: Grazie a te.

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.