Così può essere chiamato dalla CIA e dal regime dittatoriale USA il presidente ecuadoriano Daniel Roy Gilchrist Noboa Azín, il quale, con l’appoggio degli yankee, ha messo in atto una scandalosa frode nel secondo turno delle recenti elezioni presidenziali in Ecuador, senza che le organizzazioni internazionali, l’Unione Europea o la stampa occidentale abbiano lanciato una campagna di accuse come quella fatta contro il Venezuela. Ciò dimostra una totale complicità con la frode, orchestrata in modo occulto dagli USA per impedire che la candidata di sinistra assumesse la presidenza del paese.
Tag Archives: frode
Cubainformacion: frode elettorale in Francia
La frode elettorale è stata in Francia
José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación
La dittatura mediatica europea ha impresso a fuoco, nell’opinione pubblica, senza una sola prova, il messaggio di una presunta frode elettorale in Venezuela. Senza alcun margine per chi dica -se si azzarda- il contrario (1) (2) (3).
Continue reading Cubainformacion: frode elettorale in Francia
Venezuela: video su presunta frode
La frode delle “primarie venezuelane” smontata punto per punto
Geraldina Colotti
Volgare, violento, dipinto a colori scuri. Il disegno satirico, diffuso dal fascismo venezuelano, mostra il vicepresidente del Psuv, Diosdado Cabello, impiccato a una corda. Il capitano lo ha fatto vedere durante la trasmissione Con el Mazo dando, provocando nel folto pubblico un moto di raccapriccio. Impossibile non ricordare quanto l’estrema destra abbia cercato di tradurre in pratica quel macabro disegno, rappresentando, oltre a Diosdado, tutte le più alte cariche della rivoluzione bolivariana, che si sono succedute nel corso di questi ultimi 25 anni.
Continue reading La frode delle “primarie venezuelane” smontata punto per punto
Anche in Venezuela si “inventano” una frode
Trump ha gridato alla “frode” quando non si era neppure iniziato a contare le schede inviate per posta. Ora il copione, con altri attori, si pretende portare in Venezuela, dove il prossimo 6 dicembre si terranno le elezioni parlamentari
Continue reading Anche in Venezuela si “inventano” una frode
Bolivia: l’OSA prepara la frode elettorale
http://aurorasito.altervista.org
Ángel Guerra Cabrera, Internationalist 360°
Gli USA e l’oligarchia boliviana temono molto il ritorno al governo del Movimento per il socialismo (MAS) nelle elezioni del 18 ottobre, tra dieci giorni. Dopo l’enorme sforzo fatto per rovesciarlo l’anno scorso, ci si può aspettare che facciano disperati tentativi per impedirne la vittoria elettorale. Ci sono molti segnali di ciò. Recentemente, l’autoproclamata Jeanine Ánhez disse categoricamente che il “populismo autoritario”, come vengono chiamati i leader dalle radici popolari come Evo Morales, non tornerà in Bolivia. È vero che la sua dittatura si sgretola ed è oggetto del netto ripudio popolare, ma tale affermazione suggerisce piani golpisti dell’oligarchia.
I professionisti affermano che non c’è stata frode in Bolivia
Salutiamo l’analisi di 98 esperti in statistiche di varie università prestigiose: Hardvard, Massachusetts, Cambridge, Toronto, Complutense, UNAM, che hanno negato l’esistenza di frode in Bolivia. Ringraziamo gli intellettuali ch scommettono per la giustizia e la democrazia.
— Evo Morales Ayma (@evoespueblo) 4 dicembre del 2019.
Continue reading I professionisti affermano che non c’è stata frode in Bolivia
Il ruolo complice dei media nel golpe in Bolivia
Verónica Zapata www.infodiez.com
Il colpo di stato civile, militare, poliziesco e clericale che si è concretato lo scorso 10 novembre in Bolivia, ha un’altra componente importante che è il mediatico, che si configura nel ruolo di media nella preparazione del terreno che ha portato al golpe e che oggi lavora per rendere invisibili e legittimare la persecuzione di dirigenti, sequestri, torture, sparizioni di persone, massacri, la sistematica violazione dei diritti umani ed il genocidio nei confronti dei popoli originari. Ciò che converte la stampa in un pezzo chiave nella trama golpista con l’obiettivo di costruire una realtà per dirimere il golpe, come è accaduto nelle dittature militari della decade del ’70 in America Latina nel quadro del Piano Condor.
Continue reading Il ruolo complice dei media nel golpe in Bolivia
Rousseff: vittima di una frode dell’estrema destra
La presidentessa brasiliana ha ribadito che non ci può essere un processo politico contro di lei, senza base legale, altrimenti “sarebbe un golpe”.
Continue reading Rousseff: vittima di una frode dell’estrema destra