L’Organizzazione degli Stati Americani (OSA) è un’estensione del Dipartimento di Stato USA e può fare solo ciò che il governo imperiale ordina. Per questa ragione è conosciuta come il Ministero delle Colonie degli yankee.
Tag Archives: Luis Almagro Lemes
USA: riunione per “riscattare” l’immagine di una capobanda anticubana
Fonti di Washington riferiscono di una riunione tenutasi nella sede dell’Organizzazione degli Stati Latinoamericani nella capitale USA, con l’obiettivo di “salvare” l’immagine della screditata controrivoluzionaria Rosa María Payá. Lo scambio si realizza dopo molteplici fallimenti del personaggio anticubano in ambito internazionale, per cercare di offuscare il prestigio di Cuba.
Continue reading USA: riunione per “riscattare” l’immagine di una capobanda anticubana
Vertice burrascoso
Rosa Miriam Elizalde www.cubadebate.cu
Giornata nera per Luis Almagro. Sulla sua faccia un giovane gli canta quello che è: assassino e marionetta della Casa Bianca, istigatore del colpo di stato in Bolivia. Che non venga a dare lezioni quando ha le mani macchiate di sangue. In un’altra sala del IX Vertice delle Americhe, a Los Angeles, il segretario di Stato Antony Blinken non se la passa meglio: diversi giornalisti lo criticano per utilizzare la libertà di stampa per proteggere gli assassini di giornalisti e per sanzionare ed escludere paesi da queste riunioni. Democrazia o ipocrisia? si ascolta dall’altoparlante questo martedì.
Vertice delle Americhe: attivista contesta Almagro e lo definisce “assassino”
Il Segretario Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA), l’uruguaiano Luis Almagro, è stato sicuramente un protagonista, in negativo, negli ultimi turbolenti anni in America Latina. Anni segnati da numerosi attacchi guidati dagli Stati Uniti contro paesi nella regione non allineati come Bolivia, Cuba, Nicaragua, Venezuela. In tutte queste occasioni Almagro si è sempre allineato senza alcun tentennamento alla strategia golpista decisa a Washington.
Continue reading Vertice delle Americhe: attivista contesta Almagro e lo definisce “assassino”
Nel suo ruolo di lacchè, un altro macabro piano dell’OSA
Di fronte alla farsa, il Primo Segretario del CC del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha qualificato l’iniziativa come “un vergognoso passo” di un altro macabro piano contro Cuba, in cui “lo screditato ministero delle colonie yankee è chiamato a giocare il suo triste ruolo di lacchè»
Elson Concepcion Perez www.granma.cu
Continue reading Nel suo ruolo di lacchè, un altro macabro piano dell’OSA
Anche in Venezuela si “inventano” una frode
Trump ha gridato alla “frode” quando non si era neppure iniziato a contare le schede inviate per posta. Ora il copione, con altri attori, si pretende portare in Venezuela, dove il prossimo 6 dicembre si terranno le elezioni parlamentari
Continue reading Anche in Venezuela si “inventano” una frode
Basta menzogne! Incontro con Evo e Álvaro
Ángel Guerra Cabrera https://lapupilainsomne.wordpress.com
I mezzi di diffusione dominanti, guidati dagli USA, cercano di imporre un resoconto assolutamente falso del colpo di stato in Bolivia. Per quanto riguarda questo pericolo e l’urgente necessità di contrastarlo, martedì 10, ci siamo trovati d’accordo un gruppo di compagni/e in un indimenticabile e produttivo incontro con Evo Morales e Álvaro García Linera, presidente e vicepresidente dello stato plurinazionale della Bolivia, a cui ha partecipato anche il sempre propositivo Rafael Correa, ex presidente dell’Ecuador. Siamo accolti dall’amabile ospitalità dell’ambasciatore venezuelano in Messico, Francisco Árias Cárdenas e sua moglie, nonché dall’ambasciatore boliviano José Crespo.
Bolivia: un’allerta e due domande
Come il 13 aprile 2002
il popolo venezuelano e la FANB hanno fatto fallire la rivolta golpista
Carlos Aznárez www.cubadebate.cu
Volevano che fosse un golpe per rovesciare il governo legittimo di Nicolás Maduro e sono finiti in una piccola rivolta. Ancora una volta hanno fallito perché non hanno un popolo, tanto meno raggiungono l’obiettivo di massima che si propongono: la rottura delle Forze Armate Nazionali Bolivariane.
Ora è toccato alla SIP
Elson Concepción Pérez www.granma.cu
Nessuno si immagina che la Società Interamericana della Stampa (SIP) sia sinonimo di giornalismo e, molto meno, rappresentativa della stampa. È l’incaricata di difendere gli interessi dei padroni dei grandi monopoli mediatici, gli stessi che hanno assecondato il golpe militare contro Salvador Allende, in Cile; quelli che hanno fatto della menzogna un modello per il golpe mediatico-parlamentare contro Dilma Rousseff, in Brasile, e coloro che hanno contribuito, nello stessa forma, nel portare Luiz Inácio Lula da Silva in galera.
Almagro, punta di lancia di Washington
nelle sue avventure belliciste
Elson Concepción Pérez http://www.granma.cu
È difficile sapere quando un opportunista mostra il suo vero volto, al cambiar casacca e trasformasi nell’opposto di ciò che ha predicato durante gran parte della sua vita.
Dichiarazione ALBA su Almagro
Venezuela. Non tutti voltano le spalle a Maduro
di G. Colotti
I venezuelani non perdono mai la battuta, e la satira si esercita anche sul tema di una possibile invasione militare, mascherata da “intervento umanitario” alle frontiere. La tensione, però, si fa sentire, soprattutto negli stati di confine come il Tachira. Lì l’opposizione è forte, e le mafie che controlla sono sul piede di guerra a seguito delle misure emanate dal governo per stoppare il traffico di benzina verso la Colombia.
Continue reading Venezuela. Non tutti voltano le spalle a Maduro
Almagro, l’OSA … si alza il sipario
Elson Concepción Pérez http://www.granma.cu
Si apre il sipario ed appare Luis Almagro inviando un tweet dell’ultimo minuto: “Su richiesta del Segretario generale @Almagro_OEA2015, Consiglio Permanente dell’ #OEA convoca sessione straordinaria il mercoledì 5 settembre alle ore 14:30 EDT (18:30 GMT ) per considerare la crisi migratoria originata dalla situazione in #Venezuela #OEAconVzla”.
Gruppo di Lima o che dà disgusto?
Patricio Montesinos http://www.cubadebate.cu
Le ripetute ingerenze del cosiddetto Gruppo di Lima negli affari interni del Venezuela e le sue continue aggressioni contro la Rivoluzione Bolivariana guidata dal presidente Nicolás Maduro lasciano molto a desiderare sui paesi di questo emisfero che lo costituiscono per la sua estrema sottomissione agli USA.