La Bolivia gode di ottima salute. Con il ritorno al governo del MAS il paese ha ripreso a crescere e ad applicare quella politica economica conosciuta come ‘Evonomics’, il cui regista è stato l’attuale presidente Luis Arce, che sotto la presidenza di Evo Morales ha portato la Bolivia a crescere costantemente e migliorare le condizioni di vita materiali della popolazione. Una politica basata principalmente sugli investimenti pubblici, il rafforzamento del mercato interno e la redistribuzione della ricchezza ai settori sociali più vulnerabili.
Tag Archives: MAS
Bolivia: mercenari colombiani coinvolti nel tentato assassinio di Luis Arce
I capi del regime di Añez e mercenari stranieri complottarono l’assassinio di Luis Arce prima che potesse assumere la carica di Presidente della Bolivia. Il 18 ottobre, il Ministro degli Interni boliviano, Eduardo del Castillo, informò che mercenari colombiani furono coinvolti in un tentativo di omicidio contro Luis Arce nel 2020. Del Castillo presentò audiocassette, e-mail e documenti che mostrano che l’ex-ministro della Difesa Fernando López del regime golpista guidato da Jeanine Áñez ebbe contatti con gruppi illegali che pianificavano un nuovo colpo di Stato in Bolivia. Il Ministro del Castillo nominò Germán Alejandro Rivera García, cittadino colombiano entrato in Bolivia il 16 ottobre 2020 e partecipò al complotto. Rivera è agli arresti per l’assassinio del presidente haitiano Jovenel Moïse.
Continue reading “Bolivia: mercenari colombiani coinvolti nel tentato assassinio di Luis Arce” »
Bolivia. I golpisti attaccarono l’aereo su cui Evo Morales lasciò il paese
Resumen latinoamericano, 1 settembre 2021.
Il Presidente del Messico rivela che i golpisti cercarono di assassinare Evo Morales, lanciando un proiettile contro l’aereo che lo portava fuori dalla Bolivia.
Secondo quanto riferito, i golpisti boliviani lanciarono un missile contro l’aereo dell’aeronautica messicana (FAM) che salvò l’ex- presidente boliviano Evo Morales, proprio mentre decollava dall’aeroporto di Cochabamba, in Bolivia nel 2019.
Continue reading “Bolivia. I golpisti attaccarono l’aereo su cui Evo Morales lasciò il paese” »
Il governo golpista boliviano complottò per rovesciare le elezioni del 2020
… coll’aiuto USA
Secondo documenti trapelati, i capi del governo ad interim di Jeanine Áñez pianificarono un secondo colpo di Stato per rimanere al potere in Bolivia. Il piano avrebbe coinvolto centinaia di mercenari statunitensi arrivati dalla Florida.
Continue reading “Il governo golpista boliviano complottò per rovesciare le elezioni del 2020” »
Nonostante gli sporchi trucchi USA, la Bolivia rimane indipendente
Vijay Prashad, Independent Media Institute, Pressenza 30.03.2021
I sentimenti in Bolivia a favore e contro il colpo di Stato del novembre 2019 sono prevedibilmente di classe. Le sezioni più ricche ritenevano che le politiche socialiste del governo del Presidente Evo Morales (che era al potere dal 2006 al 2019) intaccavano la loro autorità. Ma queste sezioni non potevano estromettere Morales alle urne perché le sue politiche di ridistribuzione erano molto popolari tra la popolazione. Morales ha vinto tre elezioni, sempre con un mandato decisivo: ebbe il 53,74% nel 2005, il 64,08% nel 2009 e il 61,36% nel 2014.
Continue reading “Nonostante gli sporchi trucchi USA, la Bolivia rimane indipendente” »
La dittatrice spedita in prigione
Ángel Guerra Cabrera https://lapupilainsomne.wordpress.com
L’indagine aperta e la detenzione preventiva contro Jeanine Áñez, ex presidentessa de facto della Bolivia, ex dittatrice per maggiore precisione, e due ex membri del suo gabinetto accusati di sedizione, cospirazione e terrorismo per gli eventi che hanno portato al colpo di stato nel 2019 contro di lui Presidente Evo Morales segna una tappa fondamentale nel ripristino del regime costituzionale e della giustizia in Bolivia.
Bolivia e Cile cercano le strade corrette della sovranità e del benessere
La Casa de la Américas si riferisce alla «vittoria ottenuta con indiscutibile vantaggio di voti, che ha fermato ogni possibilità di mettere in pratica gli abituali imbrogli delle elite», in un comunicato emesso mercoledì 28 ottobre a proposito della vittoria elettorale in Bolivia e di quella costituzionale in Cile
Continue reading “Bolivia e Cile cercano le strade corrette della sovranità e del benessere” »
Porre fine al cambio di regime in Bolivia e nel mondo
Internationalist 360°, http://aurorasito.altervista.org
Meno di un anno dopo che USA e la loro Organizzazione degli Stati americani (OSA) supportarono il violento golpe militare per rovesciare il governo della Bolivia, il popolo boliviano rielegge il Movimento al Socialismo (MAS ) riportandolo al potere.
Nella lunga storia dei “cambi di regime” sostenuti dagli Stati Uniti nei Paesi di tutto il mondo, raramente un popolo e un Paese respinsero così fermamente e democraticamente gli sforzi degli Stati Uniti per stabilire il loro governo.
Continue reading “Porre fine al cambio di regime in Bolivia e nel mondo” »
Cubainformacion: la pazienza di Evo Morales
Un anno fa, un colpo di stato ha portato all’esilio il presidente boliviano Evo Morales.
L’opposizione e media lo hanno accusato di aver commesso una frode elettorale. Una assoluta falsità, dimostrata dalla vittoria ancora più ampia del suo partito, ripetute, ora, le elezioni.
Continue reading “Cubainformacion: la pazienza di Evo Morales” »
Il Governo di Luis Arce prevede riannodare le relazioni con Cuba, Venezuela e Iran
La schiacciante vittoria del candidato del Movimento Al Socialismo (MAS), Luis Arce, che ha superato di più di 20 punti il più vicino rivale.
Il virtuale presidente eletto della Bolivia, Luis Arce, pianifica nell’ambito della politica estera del suo futuro Governo di riannodare le relazioni diplomatiche con Cuba, Venezuela e Iran, ha informato Telesur.
La rifondazione boliviana ricomincia
M. M. Quintero, Orinoco Tribune, http://aurorasito.altervista.org
La schiacciante maggioranza assoluta ottenuta dai candidati del MAS parla forte e chiaro inibendo la possibilità di un altro colpo di Stato. Anche il Movimento al Socialismo (MAS) dominava le votazioni per Camera e Senato La Bolivia si è data il voto necessario per sconfiggere il colpo di Stato e non lasciare vuoti che renderebbero possibile un’altra manipolazione: il 52,4% dei voti assegnati a Luis Arce, rispetto al 31,5% attribuito a Carlos Mesa, costituiscono una forte maggioranza assoluta in favore del MAS che demolisce tutti i sondaggi, secondo cui il Movimento al Socialismo vinceva “a stretto giro” con poco più del dieci per cento dei voti, oppure si andava definitivamente al secondo turno.
Hugo Moldiz: «In Bolivia, i movimenti popolari tornano protagonisti»
di Geraldina Colotti
Per commentare la grande vittoria elettorale del Mas in Bolivia, abbiamo raggiunto l’ex ministro di Evo Morales Hugo Moldiz, che dal momento del golpe ha trovato asilo nell’ambasciata messicana a La Paz. Avvocato, docente, giornalista, Moldiz è autore di un recente libro intitolato Golde de Estado en Bolivia. La soledad de Evo Morales, edito da Ocean Sur.
Continue reading “Hugo Moldiz: «In Bolivia, i movimenti popolari tornano protagonisti»” »
Bolivia: botto elettorale
Angel Guerra Cabrera www.jornada.com.mx
La netta vittoria elettorale di Luis Arce, candidato presidenziale del Movimento al Socialismo (MAS), conferma il sostegno del popolo boliviano alla Rivoluzione Democratica e Culturale ed alle sue conquiste di 14 anni.
Con la Bolivia, siamo MAS, siamo di più
Il popolo boliviano ha dimostrato che la ragione, la dignità e la lotta non si sono perse con il colpo militare nè con le atrocità del governo di fatto instaurato l’anno scorso.
La schiacciante vittoria del candidato del Movimento Al Socialismo (MAS),Luis Arce, che ha superato di 20 punti il più vicino concorrente ha annullato l’illusione della destra di unire le forze per vincere in una seconda tornata elettorale.
Continue reading “Con la Bolivia, siamo MAS, siamo di più” »