All posts by cubainformazione

Venezuela, qualche freccia contro la guerra mediatica

di Geraldina Colotti

Da diverse e titolate parti (vedi per esempio la riflessione di Aram Aharonian “Enfrentar la guerra de quinta generación con arcos y flechas?”) ci si interroga sull’asimmetria dei mezzi a disposizione della comunicazione popolare per smascherare la guerra mediatica e il suo racconto al contrario. Un tema di cui si discute all’interno del PSUV e del IV congresso, che ha dedicato una delle sue sette linee all’organizzazione della solidarietà internazionale. Proponiamo quindi alcune “frecce” per il dibattito.

Continue reading “Venezuela, qualche freccia contro la guerra mediatica” »

Share Button

Le insolite proibizioni del blocco contro Cuba

Da un robot chirurgo sino alle attrezzature para-olimpiche

Sergio Alejandro Gómez http://www.cubadebate.cu

Sebbene sia in vigore da più di mezzo secolo, il blocco USA contro Cuba continua a sorprendere per la sua portata e capacità di danneggiare il normale funzionamento di un paese sovrano.

Continue reading “Le insolite proibizioni del blocco contro Cuba” »

Share Button

5 ragioni x l’impraticabilità del multipartitismo a Cuba

Yisell Rodríguez Milan http://www.granma.cu

Uno sguardo alla disfunzionalità del multipartitismo nella società cubana precedente il trionfo rivoluzionario, del 1959, ha portato con sé i dibattiti sul Progetto di Costituzione che, come principio, riafferma il ruolo guida del Partito Comunista di Cuba.

Continue reading “5 ragioni x l’impraticabilità del multipartitismo a Cuba” »

Share Button

La strategia di Lula

Emir Sader http://www.cubadebate.cu

Il PT mantiene la candidatura di Lula, nonostante la condanna ed i vari processi che ancora ha davanti. Tutte le indicazioni che provengono da diverse istanze del Potere Giudiziario indicano l’impossibilità della sua candidatura.

Tuttavia, le cose sono molto più complesse per coloro che vogliono impedirla. A due settimane dall’inizio dell’orario elettorale su radio e TV (spazio previsto dalla legge ai partiti e ai loro candidati) e ad un mese da che i nomi dei candidati alla presidenza del Brasile entrino nell’urna elettronica, non è così semplice, per la destra, troncare il diritto di Lula ad essere candidato.

Continue reading “La strategia di Lula” »

Share Button

Comunicado ALBA-TCP

COMUNICADO DEL SECRETARIO EJECUTIVO DEL ALBA-TCP 
SOBRE LA DECISIÓN DE LA REPÚBLICA DEL ECUADOR DE FINALIZAR SU PARTICIPACIÓN EN EL ALBA-TCP

La Secretaria Ejecutiva de la Alianza Bolivariana para los Pueblos de Nuestra América – Tratado de Comercio de los Pueblos (ALBA-TCP), lamenta las declaraciones del Canciller ecuatoriano, ofrecidas en una rueda de prensa el día 23 de agosto de 2018 donde manifiesta el deseo de su gobierno, de poner fin a su participación en la Alianza. La Secretaria Ejecutiva toma debida nota y respeta esta decisión soberana del Ecuador.

Continue reading “Comunicado ALBA-TCP” »

Share Button

Drone

Luis Britto García – https://nostramerica.wordpress.com

1

In un paese colonizzato dell’Africa, un possidente mostra come si mantiene la disciplina e dirige con il telecomando una “Vespa”, piccolo elicottero che si schianta contro un bracciante ed esplode.

Continue reading “Drone” »

Share Button

Fallimento del neoliberismo in Argentina

peggior caduta economica in nove anni

di Fabrizio Verde https://www.lantidiplomatico.it

L’Argentina è ormai scomparsa dalle cronache del circuito mainstream. Tranne che per avanzare paragoni quantomeno arditi con un’Italia che dovesse eventualmente abbandonare la zona euro.

Continue reading “Fallimento del neoliberismo in Argentina” »

Share Button

Il blocco USA è costato a Cuba più di 4 miliardi di $

 tra aprile 2017 e marzo 2018

http://www.cubadebate.cu

Tra aprile 2017 e marzo 2018 si è inasprita la politica USA verso Cuba e l’aggressione e l’assedio economico sono costati al paese caraibico più di 4321 milioni di $, il che porta ad un totale di 933678 milioni di$ il costo delle perdite sofferte dall’isola in quasi sei decenni di applicazione del blocco, secondo le stime ufficiali rivelate questo venerdì all’Avana.

Continue reading “Il blocco USA è costato a Cuba più di 4 miliardi di $” »

Share Button

L’Ecuador abbandona l’ALBA

Si completa il tradimento di Lenin Moreno

di Fabrizio Verde https://www.lantidiplomatico.it/

Può un presidente eletto con una piattaforma politica ben precisa, caratterizzata dalla forte eredità lasciata dall’amato predecessore poi implementare una politica di segno totalmente opposto. Realizzare un vero e proprio tradimento? Evidentemente sì.

Continue reading “L’Ecuador abbandona l’ALBA” »

Share Button

C’è davvero una crisi migratoria in Venezuela?

Itzamná Ollantay – teleSUR – https://www.lantidiplomatico.it

La stampa internazionale, come BBC Mundo, negli ultimi giorni, pone in prima pagina immagini di strade e ponti con migliaia di “venezuelani” in fuga dalla dittatura di Maduro, verso i paesi confinanti [1]. L’obiettivo è sempre lo stesso, mostrare il Venezuela come un paese distrutto, piombato in una cruenta crisi “migratoria” e “umanitaria”, e così giustificare un latente intervento militare USA, adesso, con la NATO in Colombia.

Continue reading “C’è davvero una crisi migratoria in Venezuela?” »

Share Button

Colombia: il lucroso contrabbando di benzina dal Vzla

  http://misionverdad.com

Il 4 agosto di quest’anno, mancando solo tre giorni perché Juan Manuel Santos consegnasse la presidenza della Colombia a Ivan Duque, si è realizzato un tentato assassinio contro il Presidente venezuelano Nicolas Maduro.

A poche ore dall’attentato, le prime indagini hanno condotto in Colombia ed il Presidente Maduro ha pubblicamente segnalato la responsabilità del presidente uscente Santos.

Continue reading “Colombia: il lucroso contrabbando di benzina dal Vzla” »

Share Button

America Latina: la guerra giuridica contro la democrazia

Enrique Santiago Romero http://www.cubadebate.cu

Il 1 settembre 2016, il Senato brasiliano ha destituito Dilma Rousseff dalla presidenza del paese in un “processo politico” in cui è stata condannata per presunta manipolazione del bilancio pubblico.

Continue reading “America Latina: la guerra giuridica contro la democrazia” »

Share Button

Attacco di sincerità

Senza offrire spiegazioni, il Dipartimento di Stato ha abbassato l’allerta di viaggio contro Cuba dal livello tre al due in una scala unilaterale che determina la pericolosità dei destini ai quali possono viaggiare gli statunitensi.

Il sistema stabilisce quattro livelli, dove l’uno è quello di minore rischio e il quarto è quello di maggiore pericolosità. Fino a questa mattina, la maggiore delle Antille si trovava nel livello tre con l’orientazione di “riconsiderare i viaggi.”

Continue reading “Attacco di sincerità” »

Share Button

La vittoria di AMLO

Perché la vittoria elettorale di AMLO rappresenta una speranza per la sinistra internazionale?

 

L’elezione di Andrés Manuel López Obrador ha generato una grande aspettativa e non solo a livello locale. Dal giorno prima delle elezioni, messaggi di supporto di diverse figure internazionali associate alla sinistra potevano essere letti sui social network. In Europa, figure di opposizione come Pablo Iglesias (Spagna), Jeremy Corbyn (Regno Unito) e Jean-Luc Mélenchon (Francia) hanno espresso il loro desiderio per la vittoria di AMLO. In America Latina, Cristina Kirchner ha scritto che López Obrador rappresenta una speranza per l’intera regione e anche Rafael Correa lo ha fatto in termini simili. Dilma Rousseff ha assicurato che una vittoria del leader messicano sarebbe stata per tutta l’America Latina e l’ex presidente Lula da Silva si è congratulato dal il carcere per il suo trionfo.

Continue reading “La vittoria di AMLO” »

Share Button