Un Nobel per Milei

Atilio Boron

Sfortunatamente, la politica argentina sta scivolando in una china pericolosa, dove ad ogni sciocchezza se ne aggiunge un’altra sempre peggiore. Alla interminabile serie di dichiarazioni del presidente Javier Milei, come l’Argentina come la maggiore potenza mondiale alla fine del diciannovesimo secolo, previsioni totalmente infondate del rischio di un’inflazione annuale del 17000% se non si applica la “politica della motosega”, e la celebrazione con un grido di gol di un esorbitante tasso di inflazione mensile dell’8.8% ad aprile, tra molte altre, dimostrano chiaramente che la classe dirigente di questo paese è rinchiusa in una bolla dove qualsiasi assurdità si converte in un esempio di buon senso e si trasforma in politica governativa.

Continue reading “Un Nobel per Milei” »

Share Button

Haití: non è con le armi che si rompono i cicli di violenza

La crisi di governabilità che soffre Haiti, aggravata dall’uccisione del presidente Jovenel Moise, nel luglio del 2021, che lasciò il paese in un vuoto istituzionale, sembra non trovare soluzioni, almeno non nella forma in cui si è messo a fuoco come uscirne.

Continue reading “Haití: non è con le armi che si rompono i cicli di violenza” »

Share Button

Cuba e l’ipocrisia delle accuse statunitensi di terrorismo

In uno scenario segnato da tensioni e diffidenza, le recenti accuse di terrorismo da parte degli USA hanno evidenziato ancora una volta la complessità delle relazioni internazionali. Nel mezzo di uno scambio di accuse e denunce, è inevitabile interrogarsi sulla coerenza e sulla sincerità delle azioni di un Paese che è stato individuato come uno dei principali attori della storia del terrorismo di Stato.

Continue reading “Cuba e l’ipocrisia delle accuse statunitensi di terrorismo” »

Share Button

Il vero ruolo delle licenze OFAC nell’industria petrolifera venezuelana

Betzabeth Aldana Vivas

Dopo la firma dell’Accordo di Barbados, nell’ottobre del 2023, l’Ufficio per il Controllo dei Beni Stranieri (OFAC) del Dipartimento del Tesoro USA ha emesso la nota Licenza Generale 44 (LG44) che autorizzava temporaneamente le attività di esplorazione, estrazione, vendita e trasporto di petrolio e gas, nonché la fornitura di beni e servizi legati alle attività dell’industria degli idrocarburi in Venezuela.

Continue reading “Il vero ruolo delle licenze OFAC nell’industria petrolifera venezuelana” »

Share Button