Continue reading “Di fronte ai tempi nuovi i CDR progrediscono, non rallentano” »
Tag Archives: CDR
Discorso Fidel – 28.09.60
DISCORSO PRONUNCIATO DAL COMANDANTE IN CAPO FIDEL CASTRO RUZ AL SUO RIENTRO DALLE NAZIONI UNITE, NELLA MANIFESTAZIONE DAVANTI AL PALAZZO, IL 28 SETTEMBRE 1960
Cubani,
Noi non eravamo… (Problemi tecnici impediscono l’ascolto al popolo radunato davanti al Palazzo).
Penso che l’imperialismo sta sabotando, che sta facendo uso, in qualche modo, della magia o di qualcosa del genere.
Un premio grande per un uomo semplice
Il dottor Francisco Alberto Durán García ha ricevuto dalle mani di Carlos Rafael Miranda Martínez, di Gerardo Hernández Nordelo (coordinatore e vice coordinatore nazionale dei CDR, rispettivamente) e di José Ángel Portal Miranda, ministro di Salute Pubblica, il Premio del Quartiere, assegnato dalla più grande organizzazione di massa del paese
Yenia Silva Correa
Una frontiera umana contro la droga
Fidel ed il suo concetto di popolo
F.Escalante Font – https://lapupilainsomne.wordpress.com
In quest’anno, in cui si commemora il 60esimo anniversario del trionfo della Rivoluzione, ho ritenuto opportuno scrivere alcune righe circa il concetto di Popolo di Fidel.
Sessant’anni in difesa della Rivoluzione
Fabián Escalante Font https://lapupilainsomne.wordpress.com
Prossimamente si commemoreranno i 60 anni dalla fondazione dei Servizi di Sicurezza cubani, una decisione rivoluzionaria e fondamentale per salvaguardare quel processo politico, economico e sociale che era appena iniziato. I suoi diretti antecedenti era in un’organizzazione simile creata dal Comandante Raúl Castro nel Secondo Fronte Orientale Frank País durante la lotta guerrigliera per proteggere l’ordine e smascherare le infiltrazioni nemiche.
Continue reading “Sessant’anni in difesa della Rivoluzione” »
Medici ed infermiere di famiglia: 35 anni di vita e salute
Nel 1984 iniziarono ad assistere, in un’area di salute della capitale, i primi dieci medici di famiglia che avrà l’isola come parte di un programma di assistenza primaria che era appena nato e poi si sarebbe esteso, in lungo ed in largo, per Cuba e per sempre.
Continue reading “Medici ed infermiere di famiglia: 35 anni di vita e salute” »
I CDR: figli legittimi della Rivoluzione
Il Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro, ha partecipato alla chiusura del IX Congresso dei Comitato di Difesa della Rivoluzione che si è svolto nel Palazzo delle Convenzioni a L’Avana.
Continue reading “I CDR: figli legittimi della Rivoluzione” »
Discurso de José Ramón Machado Ventura
In ogni quartiere, Rivoluzione
Sono le comunità che danno impulso a una nazione. In ogni quartiere si comincia ad edificare il progetto di paese. Senza la dedizione dei vicini non si possono sostenere i sogni, né raggiungere le mete. Per questo i Comitati di Difesa della Rivoluzione (CDR) non sono solo strutture, ma sono pilastri di una Rivoluzione che ha fondato molto presto le sue essenze nella costruzione collettiva.
CDR, FAR e Minint e progetto di Costituzione
Nello stesso luogo storico dove frequentò il liceo il leader della Rivoluzione cubana, il Collegio dei Gesuiti di Belén a L’Avana – oggi Istituto Tecnico-Militare–, i rappresentanti delle Forze Armate Rivoluzionarie (FAR) e del Ministero degli Interni (Minint), hanno informato che il prossimo 13 agosto comincerà nelle due istituzioni, come nel resto del paese, la consultazione popolare del progetto di costituzione della Repubblica di Cuba.
Continue reading “CDR, FAR e Minint e progetto di Costituzione” »
I CDR ultimano i dettagli per il loro 9º Congresso
Sono già stati eletti i 480 delegati di tutto il paese che con 90 invitati faranno parte del 9º Congresso dei Comitati di Difesa della Rivoluzione (CDR) che si realizzerà dal 26 al 28 settembre prossimo Carlos Rafael Miranda Martínez, coordinatore generale dell’organizzazione ha detto che i partecipanti arriveranno nella capitale il 25 del mese e dalla mattina del 26 lavoreranno in tre commissioni di lavoro.
Continue reading “I CDR ultimano i dettagli per il loro 9º Congresso” »
Il quartiere che ci unisce
CDR e dibattiti
«Potremmo parlare del blocco e dei molteplici danni che questa politica infligge al nostro paese da più di 50 anni e che senza dubbio frena il nostro sviluppo economico, ma dobbiamo dire anche che nonostante questo la volontà del popolo e dei giovani nell’accompagnare e ratificare il valore della Rivoluzione Cubana, mostrando al mondo che siamo noi che tracciamo e decidiamo il nostro cammino, non è stata frenata e ne è testimonio il processo delle elezioni», ha detto il giovane Yasmany Simón, membro del distaccamento 9º Congresso dei Comitati di difesa della Rivoluzione CDR del Municipio San Miguel di San Miguel del Padrón, lavoratore della Empresa Eléctrica de L’Avana, che ha preso la parola nel dibattito di quartiere realizzato nella zona 15 del municipio 10 de Octubre, in occasione delle elezioni che si realizzeranno domenica prossima, 26 novembre.
L’uragano Irma e una normalità che non dovrebbe ritornare
Iroel Sánchez https://lapupilainsomne.wordpress.com
Sono trascorse tre settimane dall’impatto dell’uragano Irma su Cuba e la vita sta tornando alla normalità, ma c’è una parte di tale normalità che non dovrebbe ritornare.
Tra i molteplici e vari effetti dell’uragano, che hanno coinvolto la maggior parte delle province, uno solo suole riferirsi come positivo: l’accumulo di acqua nei bacini dopo un prolungato processo di siccità. Ma oltre alle lezioni ed alle esperienze accumulate per agire in occasioni simili, alcune delle cose viste in queste difficili giornate sono necessarie al di là della contingenza.
Continue reading “L’uragano Irma e una normalità che non dovrebbe ritornare” »