Un messaggio del Presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha dato il benvenuto alla brigata medica del contingente Henry Reeve, che è tornata vittoriosa al termine della sua missione in Kuwait.
Tag Archives: Contingente Henry Reeve
Anche dagli USA: Nobel x la Henry Reeve
Lawrence Wilkerson, ex capo del personale del Segretario di Stato USA Colin Powell ha nominato la Brigata Medica Cubana per il Premio Nobel per la pace
Continue reading “Anche dagli USA: Nobel x la Henry Reeve” »
Panama: arriva la brigata medica Hery Reeve
Una brigata del Contingente Internazionale Henry Reeve di medici specializzati in situazioni di calamità e gravi epidemie è arrivata a Panama per la prima volta per affrontare la pandemia COVID-19, su richiesta del governo di quel Paese.
Riferendo sul suo account Twitter dell’arrivo di professionisti della salute cubani alla nazione centroamericana, il ministro degli Esteri Bruno Rodríguez Parrilla ha ricordato che “la solidarietà e la cooperazione sono essenziali nello sforzo congiunto contro la pandemia”.
Continue reading “Panama: arriva la brigata medica Hery Reeve” »
Nobel al Contingente Henry Reeve
Cuba – Qatar
Argentina: Premio Democrazia
La Brigata Internazionale dei medici cubani Henry Reeve è stata distinta in Argentina con il Premio Democracia 2020 alla più prestigiosa personalità latino americana, concesso dal Centro Culturale Caras y Caretas.
Il valoroso contingente internazionale dei medici cubani, specializzati in situazioni di disastri e gravi epidemie, quest’anno ha svolto il suo nobile e solidale lavoro nelle zone più colpite dalla pandemia della COVID-19.
Cuba – Azerbaigian
Cuba e Messico: uniti da una storia di gratitudine
Il 28 ottobre, proprio quando rendiamo omaggio a Camilo Cienfuegos, giunge da Veracruz, –lo stesso Stato che accoglie il porto di Tampico dove quello dal grande sorriso s’imbarcò nello yacht emancipatore comandato da Fidel- la brigata medica del contingente Henry Reeve.
Continue reading “Cuba e Messico: uniti da una storia di gratitudine” »
Henry Reeve, il Nobel che la medicina cubana merita
Il Premio Nobel per la Pace che viene proposto oggi, da varie parti del mondo, per il Contingente Henry Reeve, è ben meritato dalla medicina cubana nel suo complesso, in giusto riconoscimento della sua opera internazionalista
Continue reading “Henry Reeve, il Nobel che la medicina cubana merita” »
Cubainformacion: il perché di un Nobel
Il perché di un Nobel cubano
Si chiama Contingente Internazionale di Medici Specializzati in Situazioni di Disastri e Gravi Epidemie “Henry Reeve”.
Sono professionisti medici cubani che si mobilitano in meno di 48 ore e hanno aiutato, da 15 anni, in 45 paesi del mondo.
In 8 gravi inondazioni, 5 uragani e 7 terremoti. Nell’epidemia di colera ad Haiti, nel 2010, o d’Ebola in Africa, nel 2014.
Più di 12000 le vite salvate dalle brigate Henry Reeve
Il presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha salutato in video conferenza 21 professionisti della salute che per 95 giorni hanno combattuto la COVID-19 in Guinea Conakry, come parte del Contingente Henry Reeve.
Continue reading “Più di 12000 le vite salvate dalle brigate Henry Reeve” »
Come si sceglie il Nobel per la Pace
che si propone consegnare ai medici cubani della Henry Reeve?
Il segreto che circonda le candidature è totale, almeno da parte del Comitato Norvegese per il Nobel, che è incaricato di scegliere il premiato, anche se coloro che presentano le proposte di solito, in alcuni casi, le rendono pubbliche.
Da quando, nel 1901, fu assegnato il primo Nobel per la Pace, il premio è quello che genera più dibattito a livello politico, poiché non sempre la persona scelta è di gradimento di tutti, come accadde, nel 2009, quando il vincitore è stato il presidente USA, Barack Obama, che era alla Casa Bianca da meno di un anno.
Intervista alla Presidente ANAIC Irma Dioli
sulle Brigate mediche in Italia
La candidatura delle Brigate Mediche Cubane per il premio Nobel per la pace del 2021 apre un nuovo fronte tra gli Stati Uniti e Cuba. Il governo Trump le accusa di “traffico di esseri umani” e fa pressione sugli altri Paesi affinché non le ricevano. Gli intellettuali e i movimenti sociali insistono sul fatto che Cuba è stato il paese che ha aiutato di più durante il coronavirus.
Continue reading “Intervista alla Presidente ANAIC Irma Dioli” »
Medici cubani
Torino saluta i medici cubani della brigata Henry Reeve
Roberto Pietrobon https://ilmanifesto.it
Era il 13 aprile quando all’aeroporto “Sandro Pertini” di Torino Caselle sono atterrati i 39 medici e infermieri cubani della Brigada “Henry Reeve”.
L’arrivo della Brigada di cooperazione sanitaria in Piemonte aveva seguito l’analoga iniziativa in Lombardia dove nell’ospedale da campo di Crema sono stati impiegati 36 medici e 15 infermieri cubani durante i mesi di emergenza legati alla pandemia da Covid-19.
Continue reading “Torino saluta i medici cubani della brigata Henry Reeve” »