C’è stato un tempo in cui le agenzie di stampa controllavano le fonti per la qualità del lavoro dei loro corrispondenti prima di pubblicarlo. Ancor più se si tratta di una con più di 170 anni di storia ed installata in un gran numero di paesi, come nel caso di Reuters.
Tag Archives: cubadebate
Cubadebate: Facebook blocca l’accaunt
In un’altra azione punitiva, a Cubadebate viene impedito di pubblicare, sulla sua pagina Facebook, in un giorno così importante per Cuba. Gli amministratori e gli editori di Cubadebate non hanno il permesso di pubblicare, oggi, sulla loro pagina su quella rete sociale.
Twitter “marca” e limita la portata dei media cubani
Questo lunedì, 24 ottobre, Twitter ha marcato alcuni media cubani come “affiliati al governo” di Cuba, un’azione che censura e stigmatizza i media pubblici del paese, che mette in pratica una decisione annunciata dalla piattaforma nell’agosto 2020 e che colpisce i destinatari e potenziali lettori dei tweet dei media marcati.
Continue reading Twitter “marca” e limita la portata dei media cubani
Cuba, denuncia l’attacco informatico
Il tweet indica di aver ricevuto un attacco informatico Denial of Services (DDoS) dall’11 luglio 2021.
Un attacco informatico oggi ha compromesso i server del portale web del Ministero degli Esteri cubano nell’ambito della guerra informatica e comunicativa contro il paese, denuncia il ministero dall’account twitter.
Cliccate: @cubadebatecu su twitter
Twitter blocca, Cubadebate non si arrende
Randy Alonso Falcón www.cubadebate.cu
Lo scorso 11 settembre, Cuba ha registrato gli effetti di una operazione speciale di blackout informativo eseguita da Twitter. Una gran parte dei media del paese, decine di giornalisti e personalità, hanno visto bloccati i loro account nella rete sociale di microblogging, in un’azione a sorpresa realizzata poco prima dell’inizio di una Tavola Rotonda con il Presidente cubano, annunciata poche ore prima di quello stesso giorno.
Twitter, al servizio dell’incrudito blocco USA contro Cuba
Patricio Montesinos – www.cubadebate.cu
La sospensione da parte di Twitter, poche ore fa, di numerosi utenti cubani e amici della sua Rivoluzione, suppone che questa rete sociale si sia aggiunta all’indurito blocco che gli USA impongono alla maggiore delle Antille.
Continue reading Twitter, al servizio dell’incrudito blocco USA contro Cuba
Twitter continua a bloccare Cubadebate: di cosa hanno paura?
Benché nelle ultime ore del pomeriggio di ieri la rete sociale Twitter ha restituito gradualmente gli account di importanti mezzi di comunicazione, riconosciuti giornalisti e personalità cubane -che sono stati slealmente bloccati mercoledì 11 settembre, poco prima di cominciare un importante intervento del Presidente cubano e di alcuni ministri del governo nella Mesa Redonda-, fino a questo momento, l’account ufficiale del Portale Digitale Cubadebate continua sospesa.
Continue reading Twitter continua a bloccare Cubadebate: di cosa hanno paura?
Cubadebate Auguriiiii!!!
Díaz-Canel felicita a Cubadebate por sus 15 años
La Habana, 3 de agosto de 2018
“Año 60 de la Revolución”
Al colectivo de Cubadebate:
Conmemoramos el 15 aniversario de su fundación, fecha que para ustedes y nuestro pueblo, constituye motivo de alegría y satisfacción.
Cubadebate es una idea de Fidel, que entendió que Internet parecía hecha para nosotros, los que luchamos contra las transnacionales de la información que intentan sembrar un pensamiento único, neoliberal y neocolonial; precisamente él, como soldado de las ideas, les enviaba sus Reflexiones.
Continue reading Díaz-Canel felicita a Cubadebate por sus 15 años
La politica estera USA: il circolo estremista si chiude
di Randy Alonso Falcòn (*) da: cubadebate.cu
traduzione di Daniela Trollio Centro di Iniziativa Proletaria
Nel mezzo dell’ambiente febbrile che si vive nella Casa Bianca, le recenti nomine del presidente Trump a posti-chiave della sua amministrazione riflettono chiaramente l’accento militarista, di potere forte e di ricatto imperiale che questi sta imprimendo alla politica estera statunitense.
Continue reading La politica estera USA: il circolo estremista si chiude
Al 60 % la copertura della televisione digitale
Nel 2018 si prevede che inizierà il detto «apagón parcial» (spegnere un canale analogico), come ha pubblicato di recente il portal Cubadebate informato da dirigenti de Gruppo d’Imprese dell’Informatica e le Comunicazioni e Radiocuba, sui passi avanti che la Televisione Digitale Terrestre (TDT) riserva per quest’anno.
Continue reading Al 60 % la copertura della televisione digitale
Dibattono in Bolivia sugli attacchi mediatici a governi progressisti
La guerra mediatica contro i processi rivoluzionari in Venezuela, a Cuba, in Bolivia ed in altri paesi latinoamericani è stato il centro dei dibattiti durante la prima giornata di un seminario internazionale sul tema che oggi continua le sue sessioni in questa nazione.
Continue reading Dibattono in Bolivia sugli attacchi mediatici a governi progressisti
Il predominio di quello che è ovvio
Ciò che ovvio, a volte sembra minacciato alla relegazione, a dispetto delle tante voci alzate nell’appello di concedergli il predominio che merita. È quello che continua a succedere oggi, come percepisco e capisco, intorno all’informazione, tra gli scopi sostanziali dei mezzi pubblici e dell’esercizio del giornalismo.
Autocensura o …?
Pedro Pablo Gómez https://lapupilainsomne.wordpress.com
Il mondo dell’informazione comprende un campo pieno di sorprese, opinioni, omissioni e persino interpretazioni per il meglio o il peggio.
Naturalmente ci sono i criteri editoriali che dirigono, in un modo o nell’altro, i mezzi di comunicazione, ma anche in questo settore dell’informazione c’è un grande fantasma chiamato, l’autocensura. Essa non ha nulla a che fare con le direttive o gli interessi del nostro Stato Rivoluzionario.
Fidel: soldato delle idee
Nel Memorial Josè Martì, a L’Avana, Cubadebate presentò il suo nuovo sito web “Fidel Soldado de las Ideas”, come un omaggio al leader della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro Ruz, nel suo 90°compleanno.