Tag Archives: Movimento 26 di luglio
Costituzione del Movimento Rivoluzionario 26 Luglio
“Saremo liberi o saremo martiri”
Redazione Fidel Soldato delle Idee
Le azioni compiute il 26 luglio 1953 dai giovani della Generazione del Centenario, guidati da Fidel Castro, e successivamente il loro incarceramento, così come la loro uscita dalla prigione dell’allora Isola dei Pini, avrebbero finito per dar per creato il Movimento Rivoluzionario 26 Luglio, 12 giugno 1955.
Continue reading Costituzione del Movimento Rivoluzionario 26 Luglio
Omaggio a Celia Sánchez Manduley
Unire, parola d’ordine
Sessant’anni fa, si firmò nelle montagne dell’Escambray il patto di El Pedrero, trascendentale documento risultato dall’enorme lavoro dispiegato dal Che
Freddy Pérez Cabrera www.granma.cu
La storia che stiamo vivendo
Leydis María Labrador Herrera
A vent’anni la vita è ancora un sogno. C’è un futuro da scoprire, mete da edificare e fantasie da realizzare. A questa età non si pensa alla morte. Con tanta energia che pulsa nel petto, chi può immaginare che gli tocchi la fine, chi vuole andarsene quando comincia appena la sua presentazione nel mondo.
26.7.53: Assalto al Moncada-19.7.79: Rivoluzione nicaraguense
R. Pedregal Casanova – https://nostramerica.wordpress.com
Più che le differenze è necessario sottolineare i punti di partenza e il carattere della Rivoluzione cubana e di quella sandinista.
Il 26 luglio 1953 i rivoluzionari mettono in atto un’operazione militare che sul momento è un fallimento ma che avrebbe dato luogo all’esplosione del Movimento 26 luglio, avanguardia del trionfo sul regime asservito all’impero rappresentato dal dittatore Batista.
Continue reading 26.7.53: Assalto al Moncada-19.7.79: Rivoluzione nicaraguense
3 ottobre 1965: la presentazione del Comitato Centrale
La notte del 3 ottobre del 1965, nell’allora teatro Chaplin (oggi Karl Marx), si concludeva un lungo processo iniziato nel 1961, quando le tre organizzazioni che avevano partecipato attivamente alla caduta della tirannia, il Movimento 26 di Luglio, Il Direttivo Rivoluzionario 13 di Marzo e il Partito Socialista Popolare, come espressione di volontà unitaria, si auto dissolsero, per unirsi con la guida di Fidel nelle organizzazioni rivoluzionarie integrate ORI, precedendo l’ulteriore ristrutturazione e costruzione, l’anno dopo, del Partito Unito della Rivoluzione Socialista di Cuba (PURS).
Continue reading 3 ottobre 1965: la presentazione del Comitato Centrale
Haydée e Melba, fiori senza paura
Lo scrittore e giornalista Raúl Valdés Vivó le chiamava “ fiori senza paura” ricordando le lunghe notti di sofferenza delle eroine nei sotterranei della caserma Moncada, mentre sentivano le grida dei torturati, le raffiche degli assassinii a sangue freddo e vedevano e sentivano solo la morte da ogni parte.
Negli storici giorni di Girón nacque il PCC
Alla vigilia dell’invasione mercenaria di Playa Girón, di fronte alle vittime del vile attacco agli aeroporti del giorno precedente, i combattenti dell’Esercito Ribelle, la Polizia Nazionale e i miliziani, con i fucili in alto, giurarono di difendere sino all’ultima goccia del loro sangue il carattere socialista della Rivoluzione proclamato in quel giorno indimenticabile.
Continue reading Negli storici giorni di Girón nacque il PCC