Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha assegnato un enorme significato alla visita a Cuba del membro del Burò Politico e della Segreteria del Comitato Centrale del Partito Comunista della Cina (ccpcch), Shi Taifeng, vice presidente della Conferenza Consultiva Politica del Popolo Cinese e capo del Dipartimento del lavoro del Fronte Unito del Partito.
Tag Archives: PCC
16 agosto 1925: nasce il PCC
Il 16 agosto 1925, in una vecchia casa di via Calzada, nel Vedado, dove oggi si trova la sala Hubert de Blanck, fu fondato il primo Partito Comunista a Cuba.
Nel Rapporto Centrale del 1° Congresso del Partito Comunista di Cuba, il 17 dicembre 1975, Fidel affermava: “Il partito riassume. In essa sono sintetizzati i sogni di tutti i rivoluzionari della nostra storia; in esso si concretizzano le idee, i principi e la forza della Rivoluzione; in esso scompaiono i nostri individualismi e impariamo a pensare in termini di collettività; è il nostro educatore, il nostro maestro, il maestro guida e la nostra coscienza vigila, quando noi stessi non siamo capaci di vedere i nostri errori, i nostri difetti e i nostri limiti; in essa tutti ci uniamo e insieme facciamo di ognuno di noi un soldato spartano della più giusta delle cause e tutti insieme un gigante invincibile”.
Dobbiamo serrare le fila e accelerare il passo
Il VI Plenum del Comitato Centrale del Partito ha approvato la valutazione sul compimento delle Linee di Politica Economica e Sociale del Partito e la Rivoluzione, due anni dopo l’accordo, nel 8º Congresso e le linee di lavoro dell’organizzazione, per il loro impulso e controllo.
Continue reading “Dobbiamo serrare le fila e accelerare il passo” »
Da Martí a Fidel: un partito per l’unità
Il prossimo 26 marzo a Cuba ci saranno le elezioni e noi, sperando sia di vostro interesse, vi riproponiamo un articolo, apparso su Granma, il 26 marzo 2021, che ci sembra ancora attuale.
Continue reading “Da Martí a Fidel: un partito per l’unità” »
V Plenum del CC del Partito ha analizzato le misure economiche e sociali
Nel 2023 «ci sarà molto lavoro da fare, ma ci sono potenzialità e possibilità per farlo, e va fatto in maniera intelligente, impegnata, agile, cercando efficacia, effettività ed efficienza in tutto quello che si fa».
Continue reading “V Plenum del CC del Partito ha analizzato le misure economiche e sociali” »
Discorso Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez (V Plenum)
Discorso pronunciato da Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, nella chiusura del V Plenum del Comitato Centrale del Partito, nel Palazzo delle Convenzioni, il 10 dicembre 2022, “Anno 64º della Rivoluzione”.
Continue reading “Discorso Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez (V Plenum)” »
Cuba ha salutato il XX Congresso del Partito Comunista della Cina
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba (PCC) e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha inviato i suoi migliori auguri di successo al Comitato Centrale del Partito Comunista della Cina (PCCH), in occasione della celebrazione del suo ventesimo Congresso.
Continue reading “Cuba ha salutato il XX Congresso del Partito Comunista della Cina” »
Nel cuore di Cuba vive il suo Partito
L’opera di un’organizzazione politica passa per la maniera in cui i suoi postulati si radicano nelle viscere del suo popolo.
Nello stesso cuore di Cuba, battendo con lei e con la sua gente, vive il Partito Comunista di Cuba.
Un Partito per la rivoluzione sociale
Due settimane dopo quel 16 agosto 1925, quando rivoluzionari di varie generazioni si riunirono all’Avana per formare il primo Partito Comunista di Cuba, il suo segretario generale fu imprigionato ed espulso dal Paese dalla tirannia di Gerardo Machado, e l’organizzazione fu costretta alla clandestinità.
Il nostro: un partito di unità e continuità
Nulla è estraneo al Partito, e dato il suo dovere di essere il più rivoluzionario all’interno della Rivoluzione, tutte le questioni che oggi segnano la vita quotidiana della nostra società occupano uno spazio rilevante nelle proposte presentate, così come nella discussione e nell’analisi delle stesse.
Continue reading “Il nostro: un partito di unità e continuità” »
L’essenza del Partito è il lavoro con la gente
Riunione della Segreteria del Comitato Centrale del Partito con i primi segretari dei comitati provinciali.
Bertha Mojena Milián
Continue reading “L’essenza del Partito è il lavoro con la gente” »
Che il popolo partecipi ad ogni programma che lo beneficia
Che ogni programma di governo riceva dal benessere della popolazione il fine fondamentale e che quindi sia la comunità lo scenario principale in cui si esprimono i suoi risultati, spiega l’importanza d’accompagnare politicamente la sua materializzazione e che il popolo partecipi a questo processo.
Continue reading “Che il popolo partecipi ad ogni programma che lo beneficia” »
Il Partito nel popolo e con la sua gente
La Segreteria del Comitato Centrale, con le strutture ausiliari del Partito, ha realizzato una visita integrale a Sancti Spíritus, la cui agenda ha il proposito di dare un seguito all’ implementazione degli accordi, le idee e direttive adottate nel 8º Congresso, nell’aprile del 2021, quando si generarono dibattiti sul lavoro delle organizzazioni di base nelle località.
Pedro Jorge Velázquez
Continue reading “Il Partito nel popolo e con la sua gente” »
PCC e Carovana della libertà
Il Primo Congresso del PCC definì il cammino condiviso
Nella storia recente di Cuba è stata mostrata la validità del cammino tracciato in quel Primo Congresso, che permise alla Rivoluzione di vincere le aggressioni terroriste, resistere all’indurimento del blocco economico, commerciale e finanziario USA e creare un sistema di salute e scientifico.
Pedro Rioseco
Continue reading “Il Primo Congresso del PCC definì il cammino condiviso” »