Un lavoro di José Manzaneda e Esther Jávega per Tantaka TV – Un adattamento audiovisivo di una ricerca di Pascual Serrano (1).
Imperatori democratici
Grazie al quotidiano La Vanguardia conosciamo delle “scene curiose” lasciate dall’incoronazione del nuovo re della Thailandia: per esempio ai suoi “sudditi (…) che strisciandosi sul pavimento sulle ginocchie” per “rendere tributo” (2). Su un altro nuovo monarca, quello del Giappone, il quotidiano ci dice che aspira, “come stabilisce la Costituzione”, a “lavorare per la ‘felicità del popolo'”. (3) Tutto molto normale e democratico. Non come a Cuba, un “regime” (4) così dittatoriale che ha organizzato 130mila assemblee, in tutto il paese, per discutere della sua Costituzione (5).
Continue reading Black-out blocchi ed imperatori democratici: perle informative →