Category Archives: – america latina

Il Venezuela torna a denunciare la presenza militare USA nell’Essequibo

Il presidente Nicolás Maduro ha ribadito le sue denunce riguardo all’installazione di basi militari USA nel territorio della Guayana Esequiba, che il governo della Guyana amministra illegalmente a favore di interessi stranieri, indicando il paese vicino come una minaccia per la pace nella regione e per la sovranità del Venezuela.

Continue reading “Il Venezuela torna a denunciare la presenza militare USA nell’Essequibo” »

Share Button

La crisi del modello di democrazia “rappresentativa”: il caso di Panama

Geraldina Colotti

Il 5 maggio, a Panama, paese che occupa l’ultima porzione dell’America Centrale e in cui vivono quasi 4,5 milioni di persone, si sono svolte le elezioni generali per il periodo 2024-2029, in cui hanno votato oltre 3 milioni di aventi diritto. Vincitore delle presidenziali, a turno unico, è stato l’avvocato José Raúl Mulino, candidato di centrodestra per l’alleanza Salvar Panamá, che ha ottenuto oltre 738000 preferenze (34,41%). Il secondo classificato, Ricardo Lombana, del Movimiento Otro Camino (Moca), un partito giustizialista, “anticorruzione”, ne ha totalizzate più di 536000 (il 24,96%).

Continue reading “La crisi del modello di democrazia “rappresentativa”: il caso di Panama” »

Share Button

Malvinas e Thatcher: la sudditanza di Milei all’imperialismo

Fabrizio Verde

Javier Milei ha elogiato l’ex primo ministro conservatore britannico Margaret Thatcher, che governò il Regno Unito durante la guerra delle Malvinas e ordinò l’affondamento fuori dalla zona di esclusione dell’incrociatore General Belgrano, in cui morirono 323 persone a bordo. “È stata brillante”, ha affermato il fanatico presidente ultraliberista, che ha anche giustificato la visita del ministro degli Esteri britannico, David Cameron, alle isole.

Continue reading “Malvinas e Thatcher: la sudditanza di Milei all’imperialismo” »

Share Button

Argentina: il ‘libertario’ Milei censura teleSUR

Il canale di informazione multistatale teleSUR, la cui sede principale si trova in Venezuela, ha denunciato la cancellazione delle sue trasmissioni sulla Televisione Digitale Aperta (TDA) argentina, come ha denunciato l’emittente attraverso un comunicato.

Continue reading “Argentina: il ‘libertario’ Milei censura teleSUR” »

Share Button

Cosa rivela la crisi dei comandi di campagna sulla PUD?

misionverdad.com

A poco più di due mesi dalle elezioni presidenziali, le opposizioni continuano a mostrare pubblicamente la mancanza di unità organica tra i settori che le compongono. La divisione è ora accentuata dalle dispute sul controllo dei comandi di campagna (comitati elettorali ndt) regionali e municipali.

Continue reading “Cosa rivela la crisi dei comandi di campagna sulla PUD?” »

Share Button

Brevi profili dei candidati presidenziali dell’opposizione

misionverdad.com

Il Venezuela si avvicina alle elezioni presidenziali del 28 luglio 2024 in un contesto complesso, ma con marcate differenze rispetto ai processi precedenti. Il paese continua ad affrontare sanzioni internazionali illegali imposte dagli USA, il cui impatto è stato significativo sull’economia. Tuttavia, grazie alle sagge decisioni del governo venezuelano, l’industria petrolifera e l’economia nazionale stanno mostrando una tendenza progressiva alla ripresa.

Continue reading “Brevi profili dei candidati presidenziali dell’opposizione” »

Share Button

Il tradimento come ultimo capitolo dell’Operazione Gedeon

misionverdad.com

Tarek El Aissami sapeva dell’operazione mercenaria

 

La mattina del 3 maggio 2020, il Venezuela è stato testimone di un tentativo di invasione effettuato da parte di un gruppo di mercenari addestrati in Colombia e sponsorizzati dall’amministrazione di Donald Trump, che aveva l’obiettivo di infiltrarsi nel territorio attraverso le coste degli stati di Aragua e La Guaira, allo scopo di assassinare membri del Governo bolivariano, iniziando dal presidente Nicolás Maduro, e creare una situazione di violenza e destabilizzazione nel paese che permettesse l’occupazione straniera del territorio venezuelano e la definitiva presa del potere da parte di Juan Guaidó.

Continue reading “Il tradimento come ultimo capitolo dell’Operazione Gedeon” »

Share Button

Il messaggio di Maduro agli universitari USA in protesta per la Palestina

lantidiplomatico.it

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro, ha espresso la sua ammirazione per gli studenti che negli USA e in tutto il mondo stanno manifestando contro il genocidio del popolo palestinese.

Continue reading “Il messaggio di Maduro agli universitari USA in protesta per la Palestina” »

Share Button

America Latina: 1 persona su 4 non ha accesso all’acqua potabile

Una persona su quattro  in America Latina e nei Caraibi non ha accesso  all’acqua potabile e continuata. Questo equivale a 163 milioni di persone, un numero più alto di tutta la popolazione di un paese come il Messico e che comprende più di 36 milioni di persone della regione, che non hanno l’acqua nelle loro case.

Continue reading “America Latina: 1 persona su 4 non ha accesso all’acqua potabile” »

Share Button

Venezuela: con la vendita illegale di greggio i golpisti hanno guadagnato milioni di $

lantidiplomatico.it

Emergono nuovi dettagli dall’importante azione anti-corruzione intrapresa dal Venezuela che ha portato all’arresto, tra gli altri, dell’ex ministro Tarek El-Aissami. Il Procuratore generale della Repubblica, Tarek William Saab, ha rivelato che gli oppositori golpisti Leopoldo López e Julio Borges hanno ricevuto benefici economici diretti dalla corruzione petrolifera e dalla cospirazione politica conosciuta come Pdvsa-Cripto.

Continue reading “Venezuela: con la vendita illegale di greggio i golpisti hanno guadagnato milioni di $” »

Share Button

La mafia anticubana contro Petro

Randy Alonso Falcón

Dovunque si trovino le peggiori cause, là ci saranno loro. Marco Rubio, Mario Díaz Balart, Carlos Giménez e María Elvira Salazar si iscrivono in qualsiasi lista del sudicio mondo politico che si presenti.

Difensori riprovevoli e entusiasti del genocidio israeliano contro il popolo palestinese, essi stessi genocidi contro il popolo cubano, ora si schierano contro il presidente colombiano Gustavo Petro per la sua decisione di rompere le relazioni diplomatiche con Israele.

Continue reading “La mafia anticubana contro Petro” »

Share Button

Il potere occulto di Miami abbraccia Javier Milei

Cubadebate

Per la sua profonda penetrazione, Miami si è convertita nella “capitale latinoamericana” degli USA. Nel censimento del 2020, più della metà (54%) degli abitanti della contea di Miami-Dade è nata all’estero, il 93% dei quali di origine “ispanica”, evidenziandosi le comunità migranti di origine cubana, con oltre 800 mila persone, e colombiana, con più di 125 mila persone. Questi numeri, su una popolazione che non supera i 2,7 milioni di persone. Sono anche significative le comunità haitiane, nicaraguensi e portoricane.

Continue reading “Il potere occulto di Miami abbraccia Javier Milei” »

Share Button

La visione internazionale (atlantista e unipolare) di Edmundo Gonzàlez

 

misionverdad.com

Una volta noti i candidati che formalmente appariranno sulla scheda elettorale per le presidenziali del 28 luglio 2024, uno dei tratti più evidenti finora è la scarsa o nulla informazione che gli elettori venezuelani hanno sui progetti (o idee generali) di governo di coloro che aspirano ad assumere la carica pubblica più importante del paese. L’unica eccezione è stata quella del presidente e candidato alla rielezione Nicolás Maduro, che ha presentato davanti al CNE il “Piano della Patria delle Sette T 2025 – 2031”, come previsto dalla normativa elettorale, al momento di formalizzare la sua iscrizione presso il Potere Elettorale.

Continue reading “La visione internazionale (atlantista e unipolare) di Edmundo Gonzàlez” »

Share Button

Annunci sull’ingresso minimo integrale: recupero e stabilizzazione

misionverdad.com

Il governo del presidente Nicolás Maduro ha consolidato un sistema economico che, nonostante le sanzioni economiche USA, ha consentito un graduale recupero degli introiti del paese che oggi si riflettono in investimenti sociali.

In occasione della Giornata dei Lavoratori, il capo di Stato venezuelano ha annunciato, in un evento televisivo, un aumento del salario minimo integrale a 130 $ al mese indicizzati, rappresentando un aumento dell’86% del salario minimo tra gennaio e maggio, considerando l’annuncio precedente di un adeguamento da 70 a 100 $ fatto a gennaio.

Continue reading “Annunci sull’ingresso minimo integrale: recupero e stabilizzazione” »

Share Button

La trama PDVSA-Crypto aveva connotazioni da colpo di stato e magnicidio

misionverdad.com

Secondo le rivelazioni del Procuratore Generale venezuelano, Tarek William Saab, la trama di corruzione PDVSA-Crypto aveva un’ampia connotazione politica di fondo, segnalando legami dell’imprenditore, oggi sotto processo, Samark López, con dirigenti dell’opposizione venezuelana.

Continue reading “La trama PDVSA-Crypto aveva connotazioni da colpo di stato e magnicidio” »

Share Button