Sopravvissero mangiando noci di cocco, topi e lumache per 33 giorni. Piloti della Guardia Costiera degli Stati Uniti hanno raccontato ad EFE che lo scorso 8 febbraio, mentre sorvolavano l’Anguilla Cay in un’ispezione di routine, hanno visto due persone agitando freneticamente le mani tra gli arbusti, palme e rocce. Erano tre cubani. L’imbarcazione con cui hanno cercato di approdare in Florida era naufragata, e sono arrivati a nuoto in quell’isola disabitata dell’arcipelago delle Bahamas.
Tag Archives: Legge di Aggiustamento cubano
Ripudiabili menzogne
Arthur González https://heraldocubano.wordpress.com
È noto che il tema migratorio cubano è manipolato dagli USA per scopi sovversivi da 60 anni. Tale interesse ha dato origine alla creazione della Legge di Aggiustamento Cubano, come giustificazione per cui i cubani “fuggono dal comunismo”.
Per tale motivo rimane inamovibile con un trattamento che ricevono solo i nati a Cuba, benché, al raggiungere gli USA, stessero risiedendo in qualsiasi paese del “mondo libero”.
L’emigrazione, vecchia arma sovversiva USA
Arthur González heraldocubano
Utilizzata inizialmente contro l’Europa socialista, l’emigrazione è usata come arma sovversiva per far credere al mondo che la gente fugga dal comunismo, riprendendola con più forza al trionfare della Rivoluzione cubana nel 1959.
Continue reading “L’emigrazione, vecchia arma sovversiva USA” »
Cuba ed il ritorno migratorio
Salim Lamrani http://www.cubadebate.cu
Dal trionfo della Rivoluzione cubana, nel 1959, gli USA hanno fatto della questione migratoria uno strumento di destabilizzazione dell’isola, in nome della guerra condotta contro il primo paese socialista del continente americano. Così, nei primi giorni dopo la vittoria di Fidel Castro, Washington aprì le porte ai sostenitori della dittatura di Fulgencio Batista e all’oligarchia del vecchio regime. Dal 1960 al 1969, più di 200000 cubani andarono negli USA. A confronto, il totale del decennio precedente, 1950-1959, era di 73000 partenze verso gli USA. [1]
Meglio tardi che mai
Manuel E. Yepe – http://www.rebelion.org
Dal trionfo rivoluzionario, nel gennaio 1959, gli USA applicarono una diversa politica migratoria per Cuba, diretta, in un primo momento, a fornire protezione ed asilo agli assassini, sbirri, torturatori e malversatori della tirannia guidata da Fulgencio Batista senza mai accedere alle richieste di estradizione, ufficialmente presentate, contro i più noti criminali e, successivamente, ad incoraggiare l’emigrazione illegale di cittadini cubani verso quel paese, dando priorità a professionisti e personale qualificato.
La “valvola di sicurezza” o il racconto dei fenici
A. Rodríguez Salvador https://lapupilainsomne.wordpress.com
Illustro questo articolo con un racconto popolare. Uno studente dice ad un altro: Guarda, puoi andare alla festa. Da fonte sicura so che il tuo esame di domani, sarà sui fenici. Basta solo studiare questo capitolo. Niente, il giovane gli crede, ma il giorno dopo ha una brutta sorpresa: la domanda riguardava i vandali. Ignaro del tema, riesce solo a scrivere questo: I vandali erano un popolo così feroce che devastavano tutto quanto incontravano al loro passaggio. Tra le città distrutte c’era Cartagine, un insediamento fenicio. Perché i fenici … e poi continuò trascrivendo tutto ciò che sui fenici aveva studiato il giorno prima.
Continue reading “La “valvola di sicurezza” o il racconto dei fenici” »
L’esplosivo tema migratorio
La manipolazione ha invaso completamente il movimento globale di persone…
di Néstor Nuñez
Emigrare non dovrebbe essere un peccato. Millenni prima che l’uomo popolasse il pianeta, altre specie, per puro istinto o per necessità naturali, si muovevano già in massa da un spazio geografico a un altro in spostamenti che sussistono ancora, e che attirano l’attenzione e sono oggetto di non pochi studi.
NYT: politica migratoria USA verso Cuba anacronistica
La politica migratoria statunitense rispetto a Cuba è anacronistica e irrazionale, danneggia le relazioni con i paesi vicini e pone in pericolo le vite di molti esseri umani, segnala un editoriale del quotidiano The New York Times.
Continue reading “NYT: politica migratoria USA verso Cuba anacronistica” »
9 paesi chiedono agli USA di rivedere politica migratoria
Nove governi latinoamericani hanno chiesto il 29 agosto al governo di Washington che riveda la sua politica migratoria rispetto a Cuba, considerando che è “uno stimolo al flusso disordinato, irregolare ed insicuro dei cittadini cubani” verso gli Stati Uniti.
Continue reading “9 paesi chiedono agli USA di rivedere politica migratoria” »
Cubainformacion: nuovo tsunami disinformativo
Petrolio venezuelano ed emigrazione cubana: nuovo tsunami disinformativo
Josè Manzaneda www.cubainformacion.tv
E’ una notizia che si ripete, più e più volte, ogni stagione, da oltre dieci anni: l’anticipazione di uno shock economico e sociale a Cuba a causa della caduta nella fornitura di petrolio dal Venezuela (1) (2) ( 3).
Continue reading “Cubainformacion: nuovo tsunami disinformativo” »
Comunicato Ambasciata cubana in Ecuador
Nei giorni scorsi, alcuni organi di stampa ecuadoriani e stranieri hanno fatto eco alle richieste realizzate, davanti a diverse ambasciate presenti a Quito, da parte di un gruppo di cittadini cubani che sollecitano agevolazioni per viaggiare in Messico e, da lì, arrivare negli USA.
Continue reading “Comunicato Ambasciata cubana in Ecuador” »
Cuba-USA: come va la negoziazione?
Esteban Morales https://lapupilainsomne.wordpress.com
Dopo la creazione della cosiddetta Commissione Bilaterale si sono tenuti tre cicli di negoziati Cuba-USA.
In realtà, fino ad ora, in nessuno dei cicli, si sono adottati accordi sostanziali sui temi che più preoccupano Cuba.
Quello che costa la dissidenza cubana
Arthur Gonzalez https://heraldocubano.wordpress.com
Molti si chiederanno da dove viene il denaro per pagare i biglietti aerei, hotel e alimentazione dei cosiddetti “dissidenti” cubani che sono più simili a top model e assistenti di volo che a presunti perseguitati politici, come vogliono qualificarsi.
Come la vedo ora …
Yadira Escobar http://www.yadiraescobar.com
A chiunque, che senza obbligazione o alcun interesse, assume una posizione ideologica con onesta passione, mi inchino con rispetto perché almeno crede in qualcosa, ma per gli apatici simulatori che agiscono secondo come soffia il vento opportunista, il mio eterno disprezzo.
Migrazione cubana e doppio standard di Washington
Angel Guerra Cabrera https://lapupilainsomne.wordpress.com
Il blocco a Panama di quasi quattromila migranti cubani, una cifra che è in aumento, ha prolungato la crisi politica creata, lo scorso novembre, quando qualcosa di simile è accaduto in Costarica e minaccia di peggiorarla. In quell’occasione il problema sembrava risolversi quando El Salvador e Guatemala offrirono il transito via terra e aereo, dei viaggiatori in Messico, in rotta verso gli USA.
Continue reading “Migrazione cubana e doppio standard di Washington” »