Category Archives: -guerra

Dal Parlamento Europeo, un’aggressione senza precedenti al Venezuela

di Geraldina Colotti

Il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione dal titolo “Situazione umanitaria in Venezuela e crisi migratoria e dei rifugiati”. Un documento in 19 punti in cui si articola il piano di ingerenza contro la Repubblica bolivariana. Una nuova aggressione che smentisce i propositi espressi dal comunicato congiunto tra il capo della diplomazia europea Joseph Borrell e il ministro degli Esteri venezuelano Jorge Arreaza che sembrava aprire la strada a un atteggiamento diverso da parte della UE.

Continue reading “Dal Parlamento Europeo, un’aggressione senza precedenti al Venezuela” »

Share Button

L’ipocrisia yankee allo scoperto

Arthur González https://heraldocubano.wordpress.com

L’amministrazione del presidente Trump pretende screditare Cuba ed accusarla di “schiavizzare” i suoi medici, tuttavia, nel mezzo della terribile pandemia che ha causato la morte di oltre 125800 statunitensi, circa un quarto del totale mondiale, nei giorni scorsi ha presentato ricorso alla Corte Suprema di Giustizia per abrogare il cosiddetto Obamacare, un sistema che ha fornito un’assicurazione sanitaria per aiutare milioni di statunitensi di basso reddito.

Continue reading “L’ipocrisia yankee allo scoperto” »

Share Button

L’ultimo bottino dell’Impero britannico: 930 milioni di oro venezuelano

Roberto Montoya www.cubadebate.cu

La decisione della Giustizia britannica di legittimare la decisione della Banca d’Inghilterra sembrerebbe più tipica dell’arbitrarietà del cosiddetto “primo impero britannico”, del XVII e XVIII secolo, incentrato soprattutto sulle Americhe, che di una moderna democrazia del XXI secolo.

Continue reading “L’ultimo bottino dell’Impero britannico: 930 milioni di oro venezuelano” »

Share Button

Alcune considerazioni sul libro di Bolton, Trump e il Venezuela

J.R. Carvalho* da https://cebrapaz.org.br Traduzione di Marx21.it

John Bolton, ex consigliere per la Sicurezza Nazionale USA tra aprile 2018 e settembre 2019, ha appena lanciato una bomba sulla Casa Bianca, i cui frammenti potrebbe avere effetti devastanti alla fine del mandato del presidente Donald Trump, mettendo in discussione non solo diversi aspetti della politica interna, ma principalmente le relazioni con l’estero di quella che, sebbene in fase calante, è ancora la più grande superpotenza del mondo.

Continue reading “Alcune considerazioni sul libro di Bolton, Trump e il Venezuela” »

Share Button

Venezuela e pirateria internazionale

Le 31 tonnellate sequestrate dalla Banca d’Inghilterra dovevano essere gestite da un Programma delle Nazioni Unite per l’acquisto di cibo, medicine e per la lotta al Covid

www.lantidiplomatico.it

“Nel negare l’accesso all’oro di tutti i venezuelani al presidente Nicolas Maduro, la Banca d’Inghilterra passerà alla storia per un atto di pirateria”. Con queste parole la giornalista di Telesur Madalein Garcia sintetizza alla perfezione l’ultimo vergognoso crimine delle potenze occidentali contro il Venezuela.

Continue reading “Venezuela e pirateria internazionale” »

Share Button

Venezuela. Intervista a Freddy Bernal

di Geraldina Colotti

Freddy Bernal, protettore del Tachira e chavista da trincea, trova tempo per risponderci al telefono, tra una riunione e l’altra, vulcanico e brillante come di consueto.

Continue reading “Venezuela. Intervista a Freddy Bernal” »

Share Button

Venezuela, la falsa “reciprocità” che piace all’Unione Europea

di Geraldina Colotti

Il Venezuela ha detto basta alle ingerenze dell’Unione Europea. Così, Isabel Brilhante Pedrosa, ambasciatrice dell’UE a Caracas, ha avuto 72 ore per andarsene. Lo ha annunciato il presidente Nicolas Maduro durante la consegna del premio nazionale di giornalismo Simon Bolivar.

Continue reading “Venezuela, la falsa “reciprocità” che piace all’Unione Europea” »

Share Button

L’invasione USA del Guatemala, cause e conseguenze

Col sostegno della CIA, un gruppo di soldati invase il Guatemala per rovesciare Arbenz ed i rivoluzionari

 

TeleSur, http://aurorasito.altervista.org

Continue reading “L’invasione USA del Guatemala, cause e conseguenze” »

Share Button

L’assedio navale al centro della strategia USA contro il Venezuela

Ernesto Cazal  https://medium.com/@misionverdad2012

Lo scenario di asfissia economica-finanziaria-commerciale che il governo USA ha imposto alla Repubblica Bolivariana del Venezuela è un altro pezzo del puzzle della strategia di guerra senza restrizioni che sta attuando contro il paese del bacino dei Caraibi.

In particolare, ha ripercussioni sulla carta di navigazione delle navi di proprietà del Venezuela o che intrattengono rapporti commerciali e di altro tipo con lo stato e compagnie private. Per supportare tale agenda di asfissia, la Marina USA ha un dispiegamento multiplo in tutti i punti del pianeta, che funge da polizia militare e mobile specifico per operazioni navali ed esercitazioni militari di diverso tipo.

Continue reading “L’assedio navale al centro della strategia USA contro il Venezuela” »

Share Button

La guerra degli USA al Venezuela raccontata dal falco Bolton

di Andrea Puccio

Nel libro scritto da John Bolton, ex Consigliere alla sicurezza di Donald Trump, intitolato “The room where it happened” in cui narra le vicende della Casa Bianca un intero capitolo è dedicato al Venezuela.

Continue reading “La guerra degli USA al Venezuela raccontata dal falco Bolton” »

Share Button

Una vittoria della Rivoluzione cubana che non si adatta ad alcun silenzio

Fabián Escalante Font  https://lapupilainsomne.wordpress.com

Qualsiasi analisi che si realizzi delle relazioni tra USA e Cuba, negli anni ’70 del XX secolo, deve tener conto di importanti eventi verificatisi sia a Cuba che negli USA e nel mondo: il rovesciamento del presidente Allende in Cile, da parte di un golpe ideato dalla CIA, lo scandalo Watergate e le dimissioni del presidente Nixon, le rivelazioni della commissione Church che svelò al mondo i piani della CIA per cercare di assassinare dirigenti politici stranieri, in particolare Fidel Castro; la sconfitta USA in Vietnam, ecc .; mentre a Cuba si teneva il I Congresso del Partito, si inaugurava un nuovo tipo, al mondo, di Assemblea Legislativa, si rafforzavano politicamente ed economicamente le relazioni con l’URSS; cominciava la guerra di liberazione in Angola, con il risoluto sostegno cubano, trionfava la Rivoluzione Popolare Sandinista, solo per citarne alcuni.

Continue reading “Una vittoria della Rivoluzione cubana che non si adatta ad alcun silenzio” »

Share Button

Scandali, pandemia e truppe gringa

i fronti su cui Iván Duque sta perdendo

La Colombia ha superato, nelle ultime ore, i 50 mila contagiati da Covid-19 ed ha superato la cifra di 1600 morti. L’agenzia EFE riferisce che domenica scorsa la nazione del caffè ha registrato un’escalation di 2193 contagiati, il più alto numero di casi attivi, in ​​un periodo di 24 ore, dall’inizio dell’emergenza sanitaria internazionale.

Continue reading “Scandali, pandemia e truppe gringa” »

Share Button

Panama: 70 resti di vittime dell’invasione USA del 1989

L’Autorità giudiziaria panamense riferisce il recupero in una fossa comune di decine di resti umani delle vittime dell’invasione USA nel 1989.

“Ad oggi, sono stati individuati più di 70 resti”, 16 dei quali sono stati trasferiti all’obitorio giudiziario dell’Istituto di medicina legale e scienze forensi “per le loro rispettive analisi” , ha annunciato la procura panamense.

Share Button

Brasile e UE dietro al golpe i Bolivia

Evo Morales afferma che gli ambasciatori del Brasile e dell’Unione Europea hanno partecipato al colpo di stato contro di lui

Il presidente dimesso si basa sulle informazioni “confermate e riconfermate” dalle riunioni dei diplomatici con la leadership dell’opposizione per nominare il presidente di fatto.

Share Button

Gli USA imbastiscono una nuova gravissima provocazione in Colombia

di Mauro Gemma per Marx21.it

L’arrivo in Colombia, all’inizio di giugno, di un contingente di circa 800 soldati statunitensi, con l’abituale pretesto della “lotta al narcotraffico”, ha sollevato un’ondata di proteste nel paese e nel resto dell’America Latina.

I soldati statunitensi opereranno per quattro mesi in varie regioni della Colombia, in particolare nelle aree di confine con il Venezuela: una nuova minacciosa provocazione contro la Repubblica Bolivariana, dopo quelle che si sono già registrate nelle scorse settimane.

Continue reading “Gli USA imbastiscono una nuova gravissima provocazione in Colombia” »

Share Button