Tag Archives: Juan Guaidò

La fine dell’interim di Guaidó, un episodio “nefasto e tragicomico”.

Claudia Fonseca Sosa, Juan Emilio Calvo Ochoa, Elio Emilio Perera Pena

Nel dicembre 2022, i partiti di opposizione venezuelani hanno votato – con 72 voti favorevoli, 29 contrari e 8 astenuti – per eliminare il “governo ad interim”, istituito nel 2019, e guidato dall’ex deputato dell’opposizione Juan Guaidó.

Continue reading “La fine dell’interim di Guaidó, un episodio “nefasto e tragicomico”.” »

Share Button

Perché l’oro venezuelano è ancora congelato nella Banca d’Inghilterra?

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 75

John McEvoy

Alla fine di dicembre 2022, i principali partiti venezuelani hanno votato per destituire Juan Guaidó da “presidente ad interim” e dissolvere il suo governo parallelo.

Chiaramente questa non era la fine sperata dal governo del Regno Unito (RU).

Continue reading “Perché l’oro venezuelano è ancora congelato nella Banca d’Inghilterra?” »

Share Button

Panorama delle opposizioni venezuelane di fronte al 2023

misionverdad.com

Nel mezzo dell’evidente incrinatura dell’antichavismo, i partiti che lo compongono affrontano la sfida di sopravvivere e riprendersi in vista delle elezioni presidenziali del 2024. Tra squalifiche, ego, sfiducia e autoumiliazione, prosegue un riassetto del blocco nel quale la distanza tra le loro fazioni e la Casa Bianca saranno determinanti. Non così il radicamento tra le maggioranze dell’elettorato, che è sempre stato in posizione subordinata per i suoi dirigenti.

Continue reading “Panorama delle opposizioni venezuelane di fronte al 2023” »

Share Button

Le delazioni di Leopoldo Lopez contro i suoi soci del G4

 (misionverdad.com)

Continua la bufera di accuse dopo la fine del finto governo presieduto dall’ex deputato antichavista Juan Guaidó. In una conferenza stampa virtuale offerta lo scorso 12 gennaio all’Associazione della Stampa Estera in Venezuela (Apex), Leopoldo López ha lanciato accuse contro i settori dell’opposizione accusandoli di ricatto, aggiungendo che ci sono dirigenti che hanno legami con il governo venezuelano presieduto da Nicolás Maduro. Nelle sue dichiarazioni, il coordinatore nazionale del partito Voluntad Popular (VP) ha accusato Tomás Guanipa, di Primero Justicia (PJ), di avere “un rapporto diretto con il partito al governo”.

Continue reading “Le delazioni di Leopoldo Lopez contro i suoi soci del G4” »

Share Button

Guaidò e il “regno di Narnia”: in Venezuela c’è chi si preoccupa per il bottino

Geraldina Colotti

Come si smantella una finzione a cui tutti hanno voluto credere pur sapendo che era tale? Certo, non proprio tutti, considerando che le nazioni esistenti sono 193, mentre i governi che hanno riconosciuto l’autoproclamazione di Juan Guaidó come “presidente a interim” del Venezuela sono stati “quasi 60”, poi progressivamente ridotti via via che la sinistra latinoamericana tornava a vincere nelle più importanti economie della regione, e che persino nell’Europa sdraiata dalle imposizioni Usa, i reali obiettivi della banda bucavano lo schermo protettivo.

Continue reading “Guaidò e il “regno di Narnia”: in Venezuela c’è chi si preoccupa per il bottino” »

Share Button

Il No ma Sì di Washington su Guaidó

I portavoce USA insistono nel “riconoscere” il loro burattino mediatico e disconoscono il Governo legittimo di Nicolás Maduro, con il quale, parallelamente, negozia su temi energetici

Elson Concepción Perez

 

Non c’è modo di credere che Juan Guaidó, a questo punto, possa essere di qualche utilità per l’attuale governo USA.

Tuttavia, e a scapito della poca credibilità che potrebbe rimanere per coloro che da Washington l’hanno fabbricato, finanziato e diretto, ora, dopo che l’opposizione interna venezuelana ha posto fine allo “show Guaidó”, i portavoce USA insistono nel “riconoscere” il loro burattino mediatico e disconoscono il Governo legittimo di Nicolás Maduro, con il quale, parallelamente, negozia su temi energetici.

Continue reading “Il No ma Sì di Washington su Guaidó” »

Share Button

Venezuela, Il governo ombra di Juan Guaidò non esiste più.

Claudia Fanti (il manifesto, 5 gennaio 2023)

Ora è ufficiale: il governo ad interim di Juan Guaidó non esiste più. Con la seconda e definitiva votazione, dopo quella del 22 dicembre, i partiti di opposizione noti come G3 – Primero Justicia, Acción Democrática e Un Nuevo Tiempo – hanno decretato la fine di una farsa: il governo fantasma, o «governo per internet», imposto dagli Stati uniti.

Continue reading “Venezuela, Il governo ombra di Juan Guaidò non esiste più.” »

Share Button

Lula: lo aveva promesso e lo ha mantenuto.

Rete Solidarietà Rivoluzione Bolivariana

Il neo presidente socialista Lula da Silva ha firmato nella prima ora dopo il suo insediamento il ripristino delle relazioni diplomatiche col legittimo governo socialista venezuelano di Nicolás Maduro.

Come conseguenza, poche ore dopo, l’Ambasciata venezuelana di Brasilia è tornata in pieno possesso delle autorità venezuelane dopo tre anni durante i quali era stato espulso l’ambasciatore poiché il governo brasiliano di ultradestra di Bolsonaro, sotto la spinta del governo Trump, aveva preferito riconoscere Juan Guaidó come presidente autoproclamato del Venezuela.

Continue reading “Lula: lo aveva promesso e lo ha mantenuto.” »

Share Button

Guaidò bye bye

I leader ed ex deputati dell’opposizione venezuelana hanno scaricato Juan Guaidò, presidente ad interim del paese sud americano, ed hanno deciso di eliminare il governo parallelo. La proposta ha ricevuto 72 voti a favore, 23 contrari e nove astensioni, e passerà a una seconda discussione.

Continue reading “Guaidò bye bye” »

Share Button

Venezuela: Olanda molla Guaidò

Rete Solidarietà Rivoluzione Bolivariana

Il legittimo governo socialista del Venezuela e i Paesi Bassi hanno concordato di avviare discussioni tecniche con l’obiettivo di riaprire gradualmente le frontiere marittime e aeree con le isole di Aruba, Curaçao e Bonaire, nel Mar dei Caraibi, chiuse per volere del governo olandese nel 2019, quando, sotto la richiesta USA, circa 50 paesi nel mondo su 193 riconobbero l’autoproclamato Juan Guaidó come presidente del Venezuela al posto del presidente eletto Nicolás Maduro.

Continue reading “Venezuela: Olanda molla Guaidò” »

Share Button

Uno sguardo alla mappa politica delle oppoizioni in Venezuela

È passato quasi un anno dalle elezioni regionali e municipali del 2021 in Venezuela che hanno consolidato il predominio del chavismo sul territorio nazionale, mentre l’antichavismo, che è arretrato in stati chiave come Táchira, al confine con la Colombia, ha conquistato altri t3 governatorati e 119 municipi dei 335 esistenti (35%).

Continue reading “Uno sguardo alla mappa politica delle oppoizioni in Venezuela” »

Share Button

Game over Guaidò

La Redazione de l’AntiDiplomatico

Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha tenuto una serie incontri bilaterali con i capi di Stato e di governo di diversi Paesi che partecipano alla 27ª Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP27), in corso in Egitto.

Continue reading “Game over Guaidò” »

Share Button

Verso dove vanno le negoziazioni tra Venezuela e USA

Misión Verdad (misionverdad.com)

I discreti negoziati tra i governi di Washington e Caracas si sono sviluppati di fronte a grandi aspettative e hanno sollevato diversi punti di attenzione che richiedono un’analisi sulle possibilità e gli scenari per entrambi i Paesi.

Continue reading “Verso dove vanno le negoziazioni tra Venezuela e USA” »

Share Button

CNN: gli USA pronti a mettere fine all'”interim” di Guaidó

Fabrizio Verde

La farsa Guaidò sembra giunta alla battute finali con la marionetta golpista ormai scaricata anche in quel di Washington.

La fine della presunta presidenza ad interim dell’ex deputato Juan Guaidó avverrà nel gennaio 2023, hanno dichiarato separatamente alla CNN due fonti vicine all’opposizione venezuelana.

Continue reading “CNN: gli USA pronti a mettere fine all'”interim” di Guaidó” »

Share Button

I media nel regno di Narnia

Geraldina Colotti

Nel regno di Narnia, i topi governano e gli umani si ammazzano per le croste di formaggio. Con tutto il rispetto per i topi e per la loro notevole organizzazione sociale, è questo il metro di misura per comprendere la farsa messa in atto da Guaidó e compari contro il popolo venezuelano. Una realtà virtuale che, non avendo bisogno di riscontri, può andare avanti all’infinito, con la complicità di quanti, dentro e fuori il paese, continuano a trarne beneficio.

Continue reading “I media nel regno di Narnia” »

Share Button